La psicologia dell’emergenza è una branca della psicologia clinica che si è affermata come scienza autonoma soltanto negli ultimi dieci anni. Nonostante gli eventi ad alta criticità non siano mai mancati, i relativi contributi empirici sono stati davvero molto pochi. In questo articolo si propone una prospettiva della psicologia dell’emergenza più scientifica e a passo coi tempi, elencando gli apporti di tipo empirico e le prospettive future del gruppo di studio e di ricerca del Professore Calogero Iacolino.
La psicologia dell'emergenza: lo stato della ricerca empirica
Iacolino C.
Conceptualization
;
2019-01-01
Abstract
La psicologia dell’emergenza è una branca della psicologia clinica che si è affermata come scienza autonoma soltanto negli ultimi dieci anni. Nonostante gli eventi ad alta criticità non siano mai mancati, i relativi contributi empirici sono stati davvero molto pochi. In questo articolo si propone una prospettiva della psicologia dell’emergenza più scientifica e a passo coi tempi, elencando gli apporti di tipo empirico e le prospettive future del gruppo di studio e di ricerca del Professore Calogero Iacolino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.