The paper aims to address some interpretative issues concerning the crime of <>, recently codified in art. 452 quater of the Italian Criminal Code (Law no. 68/2015). One of the main innovation of the crime in question is the concept of <>, and more particularly of <>. The verification of this last element seems to be carried out in the light of the following variables: objective costs of environmental remediation, solvency of the polluter and time required for the elimination of the alteration.
Il lavoro si propone di affrontare alcune questioni interpretative sorte a proposito del delitto di <>, recentemente codificato all’art. 452 quater c.p. (l. n. 68/2015). Una delle principali novità della fattispecie in questione è il concetto di <>, e più in particolare di <>. L’accertamento di quest’ultimo elemento sembra poter essere effettuato alla luce delle seguenti variabili: costi oggettivi del ripristino ambientale, solvibilità dell’inquinatore e tempi necessari per l’eliminazione dell’alterazione.
Titolo: | Il requisito dell’alterazione dell’equilibrio di un ecosistema al crocevia tra i delitti di inquinamento e disastro ambientale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/138790 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |