Il contributo analizza l'incipit di Purgatorio XI, la nota perifrasi dantesca del Pater noster, dal punto di vista di una ponderata utlizzazione da parte di Dante del Cantico delle creature francescano non solo quale esempio di umiltà ma anche di poesia religiosa in volgare effettivamente cantata
The Canticle of the Creatures as Hypotext behind Dante's Pater Noster
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Rodney Lokaj
			2020-01-01
Abstract
Il contributo analizza l'incipit di Purgatorio XI, la nota perifrasi dantesca del Pater noster, dal punto di vista di una ponderata utlizzazione da parte di Dante del Cantico delle creature francescano non solo quale esempio di umiltà ma anche di poesia religiosa in volgare effettivamente cantataFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


