La ricerca ha coinvolto 20 coppie madre-bambino a rischio di maltrattamento al fine di verificare se stati mentali materni ostili-impotenti influenzano la qualità dei pattern interattivi. Alle madri è stata somministrata l’AAI e ai trascritti è stato poi applicato il Sistema di Codifica degli Stati Mentali di Ostilità e Impotenza (HH); inoltre, è stata effettuata un’osservazione videoregistrata di scambi diadici. I risultati evidenziano una prevalenza di modelli insicuri (55%) e disorganizzati (35%). Il 40% delle madri presenta uno stato mentale ostile-impotente che influenza la qualità interattiva: nella relazione con il figlio, esse mostrano comportamenti intrusivi (t = 2,71; p < 0,01) e affetti negativi (t = 2,68; p < 0,01). I dati confermano che stati mentali ostili-impotenti compromettono la qualità dell’interazione diadica, con importanti implicazioni legate ad una genitorialità di tipo abusivo.
Titolo: | Stati mentali materni di ostilità e impotenza e qualità dell’interazione madre-bambino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | La ricerca ha coinvolto 20 coppie madre-bambino a rischio di maltrattamento al fine di verificare se stati mentali materni ostili-impotenti influenzano la qualità dei pattern interattivi. Alle madri è stata somministrata l’AAI e ai trascritti è stato poi applicato il Sistema di Codifica degli Stati Mentali di Ostilità e Impotenza (HH); inoltre, è stata effettuata un’osservazione videoregistrata di scambi diadici. I risultati evidenziano una prevalenza di modelli insicuri (55%) e disorganizzati (35%). Il 40% delle madri presenta uno stato mentale ostile-impotente che influenza la qualità interattiva: nella relazione con il figlio, esse mostrano comportamenti intrusivi (t = 2,71; p < 0,01) e affetti negativi (t = 2,68; p < 0,01). I dati confermano che stati mentali ostili-impotenti compromettono la qualità dell’interazione diadica, con importanti implicazioni legate ad una genitorialità di tipo abusivo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/17775 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |