Il Dizionario della Sostenibilità nasce per fornire uno strumento di riferimento utile a promuovere la comprensione e la consapevolezza delle tematiche legate alla sostenibilità. La sua funzione è culturale, educativa, divulgativa e operativa, con l’obiettivo di sensibilizzare individui, istituzioni e aziende sull’importanza di adottare comportamenti responsabili verso l’ambiente, la società e l’economia. L’obiettivo è di facilitare la comprensione dei concetti legati alla sostenibilità, spesso tecnici o poco noti, fornire un linguaggio comune per promuovere dialogo e cooperazione tra diverse realtà, supportare iniziative di formazione e sensibilizzazione e aiutare a orientare le decisioni verso modelli sostenibili.

Ecologia, Economica e Società. Dizionario della Sostenibilità. Uno strumento per accrescere consapevolezza

Aurelio Angelini
2024-01-01

Abstract

Il Dizionario della Sostenibilità nasce per fornire uno strumento di riferimento utile a promuovere la comprensione e la consapevolezza delle tematiche legate alla sostenibilità. La sua funzione è culturale, educativa, divulgativa e operativa, con l’obiettivo di sensibilizzare individui, istituzioni e aziende sull’importanza di adottare comportamenti responsabili verso l’ambiente, la società e l’economia. L’obiettivo è di facilitare la comprensione dei concetti legati alla sostenibilità, spesso tecnici o poco noti, fornire un linguaggio comune per promuovere dialogo e cooperazione tra diverse realtà, supportare iniziative di formazione e sensibilizzazione e aiutare a orientare le decisioni verso modelli sostenibili.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/185773
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact