Questa monografia scientifica intitolata “La misurazione e la gestione delle prestazioni: Il ruolo chiave della gestione delle risorse umane” è rivolta a un ampio pubblico come ricercatori, consulenti, manager e studenti. Presenta una ricerca sulle pratiche di misurazione e di gestione delle prestazioni aziendali dando particolare attenzione al collegamento tra queste pratiche e la gestione delle risorse umane, in quanto la letteratura descrive la gestione delle risorse umane come uno dei fattori più significativi che ne contribuisce al successo. Al fine di colmare i principali gap su questa tematica, la monografia “La misurazione e la gestione delle prestazioni: il ruolo chiave della gestione delle risorse umane” si propone di fornire un quadro concettuale con le principali pratiche di misurazione e di gestione delle prestazioni evidenziando, attraverso un’approfondita analisi empirica, il trend dell’implementazione di queste pratiche in diverse tipologie di organizzazioni quali aziende multinazionali, piccole e medie imprese e organizzazioni pubbliche.
La misurazione e la gestione delle prestazioni: il ruolo chiave della gestione delle risorse umane
Sorano Enrico
2020-01-01
Abstract
Questa monografia scientifica intitolata “La misurazione e la gestione delle prestazioni: Il ruolo chiave della gestione delle risorse umane” è rivolta a un ampio pubblico come ricercatori, consulenti, manager e studenti. Presenta una ricerca sulle pratiche di misurazione e di gestione delle prestazioni aziendali dando particolare attenzione al collegamento tra queste pratiche e la gestione delle risorse umane, in quanto la letteratura descrive la gestione delle risorse umane come uno dei fattori più significativi che ne contribuisce al successo. Al fine di colmare i principali gap su questa tematica, la monografia “La misurazione e la gestione delle prestazioni: il ruolo chiave della gestione delle risorse umane” si propone di fornire un quadro concettuale con le principali pratiche di misurazione e di gestione delle prestazioni evidenziando, attraverso un’approfondita analisi empirica, il trend dell’implementazione di queste pratiche in diverse tipologie di organizzazioni quali aziende multinazionali, piccole e medie imprese e organizzazioni pubbliche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.