La conservazione del patrimonio storico non è una battaglia combattuta soltanto dai conservatori. Anche gli architetti del Movimento Moderno, tra i loro obiettivi fondamentali, hanno incluso la conservazione delle testimonianze del passato e quando, nel secondo dopoguerra, si profilava la prosecuzione di alcuni sventramenti devastanti, furono proprio gli architetti, maggiormente impegnati nell’affermazione della modernità, a battersi perché i monumenti storici venissero integralmente salvati.
Titolo: | TRACCE DI CONTEMPORANEITÀ |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | La conservazione del patrimonio storico non è una battaglia combattuta soltanto dai conservatori. Anche gli architetti del Movimento Moderno, tra i loro obiettivi fondamentali, hanno incluso la conservazione delle testimonianze del passato e quando, nel secondo dopoguerra, si profilava la prosecuzione di alcuni sventramenti devastanti, furono proprio gli architetti, maggiormente impegnati nell’affermazione della modernità, a battersi perché i monumenti storici venissero integralmente salvati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/18729 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.