Il testo scandaglia il rapporto essenziale e ineliminabile tra errore e architettura. Esso evidenzia tale binomino nel passaggio tra la casistica storica e le esigenze direttive dell’interpretazione intese, quest’ultime, come apriori storici, richiamando la definizione di Georg Simmel e le costanti universali di Walter Benjamin.
Titolo: | E(O)RROR_E_ARCHITETTURA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Il testo scandaglia il rapporto essenziale e ineliminabile tra errore e architettura. Esso evidenzia tale binomino nel passaggio tra la casistica storica e le esigenze direttive dell’interpretazione intese, quest’ultime, come apriori storici, richiamando la definizione di Georg Simmel e le costanti universali di Walter Benjamin. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/18730 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.