Oggi, il sistema europeo nell’enunciare i principi ispiratori dell’azione politica in materia ambientale legittima l’adozione di misure restrittive fondate sul principio di precauzione. Con il presente lavoro ci si interrogherà sulla possibilità di considerare tale principio fonte di obblighi cautelari di prudenza alla luce del fondamentale principio di colpevolezza (nulla poena sine culpa) sancito dall’art. 27 Cost.
Ragioni della produzione e ragioni dell’ambiente: l’introduzione del parametro extra penale della ‘miglior tecnica disponibile’ nel sistema delle fonti degli obblighi cautelari.
C. Palmeri
2019-01-01
Abstract
Oggi, il sistema europeo nell’enunciare i principi ispiratori dell’azione politica in materia ambientale legittima l’adozione di misure restrittive fondate sul principio di precauzione. Con il presente lavoro ci si interrogherà sulla possibilità di considerare tale principio fonte di obblighi cautelari di prudenza alla luce del fondamentale principio di colpevolezza (nulla poena sine culpa) sancito dall’art. 27 Cost.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.