Sommario: 1. Premessa. – 2. Eccezionalismo americano? – 3. L’opinione di Richard Hofstadter – 4. Il populismo del People’s Party – 5. Mito agrario, antiintellettualismo, paranoia e antisemitismo. – 6. La repubblica dei fucili. – 7. Il populismo dell’America di oggi. 7.1. Manicheismo: dal mito agreste all’Elegia americana. 7.2. Anti-intellettualismo ieri e oggi. 7.3. Teorie della cospirazione; nativismo e culto per la violenza privata. – 8. Conclusioni.

Populismo U.S.A: dal People’s Party a Donald Trump

Lucia Corso
2025-01-01

Abstract

Sommario: 1. Premessa. – 2. Eccezionalismo americano? – 3. L’opinione di Richard Hofstadter – 4. Il populismo del People’s Party – 5. Mito agrario, antiintellettualismo, paranoia e antisemitismo. – 6. La repubblica dei fucili. – 7. Il populismo dell’America di oggi. 7.1. Manicheismo: dal mito agreste all’Elegia americana. 7.2. Anti-intellettualismo ieri e oggi. 7.3. Teorie della cospirazione; nativismo e culto per la violenza privata. – 8. Conclusioni.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/189596
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact