l volume ricostruisce, attraverso lo scambio epistolare tra Gioacchino Volpe ed Ernesto Sestan, un dialogo intellettuale che attraversa alcuni dei momenti più densi e controversi del Novecento italiano. I carteggi restituiscono la trama di un rapporto insieme personale e scientifico, offrendo uno spaccato privilegiato sulle influenze del contesto politico e culturale. L’epistolario si configura come una fonte preziosa per indagare la formazione e la trasformazione istituzionali e storiografiche, nonché per comprendere come la scrittura privata possa costituire uno strumento di riflessione critica e di approfondimento storico.
Storia in lettere. Dialoghi epistolari tra Gioacchino Volpe ed Ernesto Sestan
Margherita Angelini
In corso di stampa
Abstract
l volume ricostruisce, attraverso lo scambio epistolare tra Gioacchino Volpe ed Ernesto Sestan, un dialogo intellettuale che attraversa alcuni dei momenti più densi e controversi del Novecento italiano. I carteggi restituiscono la trama di un rapporto insieme personale e scientifico, offrendo uno spaccato privilegiato sulle influenze del contesto politico e culturale. L’epistolario si configura come una fonte preziosa per indagare la formazione e la trasformazione istituzionali e storiografiche, nonché per comprendere come la scrittura privata possa costituire uno strumento di riflessione critica e di approfondimento storico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


