Il presente saggio è la prima monografia che ricostruisce la storia di questo emblematico edificio, opera di Antonio Bonet e di Josep Puig Tornè, degli anni ’60 barcellonesi. La ricerca è stata condotta presso l’archivio di Bonet custodito presso l’Ordine degli architetti Catalani (COAC) e presso l’archivio privato di Puig Tornè. Lo studio pubblica parte dei materiali reperiti e mette in luce i principi architettonici che presiedono l’architettura del Cinodromo; indaga, inoltre, le strategie compositive che i due architetti adottarono per progettare questo elegante edificio. Il Cinodromo Meridiana, operativo fino a pochi anni fa, è un’opera in cui il sistema strutturale coincide quasi completamente con l’architettura dello stesso. Le scelte architettoniche e strutturali ne fanno un’opera essenziale, assai sobria, ma assolutamente rispondente al programma funzionale. Il testo si chiude con un’intervista a Puig Tornè che racconta la genesi del progetto.
Titolo: | Il Cinodromo Meridiana di Barcellona |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il presente saggio è la prima monografia che ricostruisce la storia di questo emblematico edificio, opera di Antonio Bonet e di Josep Puig Tornè, degli anni ’60 barcellonesi. La ricerca è stata condotta presso l’archivio di Bonet custodito presso l’Ordine degli architetti Catalani (COAC) e presso l’archivio privato di Puig Tornè. Lo studio pubblica parte dei materiali reperiti e mette in luce i principi architettonici che presiedono l’architettura del Cinodromo; indaga, inoltre, le strategie compositive che i due architetti adottarono per progettare questo elegante edificio. Il Cinodromo Meridiana, operativo fino a pochi anni fa, è un’opera in cui il sistema strutturale coincide quasi completamente con l’architettura dello stesso. Le scelte architettoniche e strutturali ne fanno un’opera essenziale, assai sobria, ma assolutamente rispondente al programma funzionale. Il testo si chiude con un’intervista a Puig Tornè che racconta la genesi del progetto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/19536 |
ISBN: | 9788897373087 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |