Cooperative learning is defined as the educational use of small groups of students in order to increase interaction among them and learning for all, exploiting small heterogeneous groups to maximize both their own learning and that of others. The article describes a pilot study on cooperative learning in education, focusing on the comparative assessment of cooperative learning in different educational contexts, using data from three distinct case studies. The analysis focuses on evaluating the key dimensions of this educational approach. The results indicate a significant variation in the degree of response to cooperative learning approaches, with particular attention to the difficulty in distinguishing individual learning from group learning. Furthermore, the analysis reveals a specific emphasis on the link between competence, subject matter, assessment tools and assessment criteria. However, challenges also emerge regarding the definition of assessment criteria and their concrete implementation. Additionally, the investigation highlights the presence of a dialogue between teachers and students, although the decision‐making role of teachers remains significant. Finally, it underlines the lack of proposals and opportunities for the practical application of learning acquired. In summary, the study provides a detailed analysis of cooperative learning, offering significant insights for the future development and implementation of effective teaching strategies.

L'apprendimento cooperativo si definisce come l'uso didattico di piccoli gruppi di studenti al fine di aumentare l'interazione tra di loro, sfruttando gruppi eterogenei ridotti per massimizzare sia il proprio apprendimento che quello degli altri. L'articolo descrive uno studio pilota sull'apprendimento cooperativo in ambito educativo, focalizzandosi sulla valutazione comparativa dell'apprendimento cooperativo in contesti educativi diversi utilizzando dati provenienti da tre casi studio distinti. L'analisi si concentra sulla valutazione delle dimensioni chiave di questo approccio educativo. I risultati indicano una variazione significativa nel grado di risposta agli approcci di apprendimento cooperativo, con un'attenzione particolare alla difficoltà nel distinguere l'apprendimento individuale dall'apprendimento di gruppo. Inoltre, l'analisi rivela una specifica enfasi sul legame tra competenza, materia, strumenti di valutazione e criteri di valutazione. Tuttavia, emergono anche sfide riguardanti la definizione dei criteri di valutazione e la loro concreta attuazione. Ulteriormente l'indagine evidenzia la presenza di un dialogo tra insegnanti e studenti, sebbene il ruolo decisionale degli insegnanti rimanga significativo. Infine, si sottolinea la mancanza di proposte e opportunità per l'applicazione pratica dell'apprendimento svolto. In sintesi, lo studio fornisce un'analisi dettagliata dell’apprendimento cooperativo, offrendo spunti significativi per lo sviluppo e l'implementazione futura di strategie didattiche efficaci.

Competenza docente sulla valutazione dell'apprendimento cooperativo. Uno studio pilota in tre scuole della Catalogna

david martinez maireles
2025-01-01

Abstract

Cooperative learning is defined as the educational use of small groups of students in order to increase interaction among them and learning for all, exploiting small heterogeneous groups to maximize both their own learning and that of others. The article describes a pilot study on cooperative learning in education, focusing on the comparative assessment of cooperative learning in different educational contexts, using data from three distinct case studies. The analysis focuses on evaluating the key dimensions of this educational approach. The results indicate a significant variation in the degree of response to cooperative learning approaches, with particular attention to the difficulty in distinguishing individual learning from group learning. Furthermore, the analysis reveals a specific emphasis on the link between competence, subject matter, assessment tools and assessment criteria. However, challenges also emerge regarding the definition of assessment criteria and their concrete implementation. Additionally, the investigation highlights the presence of a dialogue between teachers and students, although the decision‐making role of teachers remains significant. Finally, it underlines the lack of proposals and opportunities for the practical application of learning acquired. In summary, the study provides a detailed analysis of cooperative learning, offering significant insights for the future development and implementation of effective teaching strategies.
2025
L'apprendimento cooperativo si definisce come l'uso didattico di piccoli gruppi di studenti al fine di aumentare l'interazione tra di loro, sfruttando gruppi eterogenei ridotti per massimizzare sia il proprio apprendimento che quello degli altri. L'articolo descrive uno studio pilota sull'apprendimento cooperativo in ambito educativo, focalizzandosi sulla valutazione comparativa dell'apprendimento cooperativo in contesti educativi diversi utilizzando dati provenienti da tre casi studio distinti. L'analisi si concentra sulla valutazione delle dimensioni chiave di questo approccio educativo. I risultati indicano una variazione significativa nel grado di risposta agli approcci di apprendimento cooperativo, con un'attenzione particolare alla difficoltà nel distinguere l'apprendimento individuale dall'apprendimento di gruppo. Inoltre, l'analisi rivela una specifica enfasi sul legame tra competenza, materia, strumenti di valutazione e criteri di valutazione. Tuttavia, emergono anche sfide riguardanti la definizione dei criteri di valutazione e la loro concreta attuazione. Ulteriormente l'indagine evidenzia la presenza di un dialogo tra insegnanti e studenti, sebbene il ruolo decisionale degli insegnanti rimanga significativo. Infine, si sottolinea la mancanza di proposte e opportunità per l'applicazione pratica dell'apprendimento svolto. In sintesi, lo studio fornisce un'analisi dettagliata dell’apprendimento cooperativo, offrendo spunti significativi per lo sviluppo e l'implementazione futura di strategie didattiche efficaci.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/195913
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact