Questo articolo analizza le trasformazioni organizzative e identitarie del Movimento 5 Stelle (M5S) attraverso il caso siciliano, inteso come most-likely case per osservare le dinamiche di un partito nato digitale e movimentista. Basandosi su 50 interviste semi-strutturate a parlamentari, amministratori locali, attivisti e dissidenti, l’analisi mette in luce tensioni tra centralizzazione e autonomia territoriale, tra retorica orizzontale e verticalizzazione organizzativa, tra innovazione digitale e radicamento fragile. Le evidenze mostrano come in Sicilia il M5S abbia sviluppato forme organizzative ibride, in cui la cultura movimentista si traduce in domanda di democrazia interna e accountability. Il contributo è duplice: empirico, offrendo un quadro dettagliato del radicamento e delle traiettorie locali del M5S; teorico, arricchendo il dibattito sui partiti digitali e populisti, mettendo in rilievo limiti strutturali e capacità adattive.

Movimento 5 Stelle in Sicilia: trasformazioni organizzative e identità politica

Giancarlo Minaldi;
2025-01-01

Abstract

Questo articolo analizza le trasformazioni organizzative e identitarie del Movimento 5 Stelle (M5S) attraverso il caso siciliano, inteso come most-likely case per osservare le dinamiche di un partito nato digitale e movimentista. Basandosi su 50 interviste semi-strutturate a parlamentari, amministratori locali, attivisti e dissidenti, l’analisi mette in luce tensioni tra centralizzazione e autonomia territoriale, tra retorica orizzontale e verticalizzazione organizzativa, tra innovazione digitale e radicamento fragile. Le evidenze mostrano come in Sicilia il M5S abbia sviluppato forme organizzative ibride, in cui la cultura movimentista si traduce in domanda di democrazia interna e accountability. Il contributo è duplice: empirico, offrendo un quadro dettagliato del radicamento e delle traiettorie locali del M5S; teorico, arricchendo il dibattito sui partiti digitali e populisti, mettendo in rilievo limiti strutturali e capacità adattive.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/198153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact