Il volume presenta l'edizione critica dell'anonimo volgarizzamento siciliano della Conlatio de discretione di Giovanni Cassiano. Il testo critico è corredato da una nota nella quale, oltre a fornire i criteri dell'edizione, si esamina la tradizione testuale dell'opera di Cassiano e si individua il modello adoperato dal traduttore; da un'introduzione dedicata all'esame della produzione letteraria in volgare siciliano nei secoli XIV-XVI, ai modi della traduzione e alla sua fisionomia linguistica; da un glossario completo.
Lu Raxunamentu di l'abbati Moises e di lu beatu Germanu supra la virtuti di la discretioni
RAFFAELE FERDINANDO
2009-01-01
Abstract
Il volume presenta l'edizione critica dell'anonimo volgarizzamento siciliano della Conlatio de discretione di Giovanni Cassiano. Il testo critico è corredato da una nota nella quale, oltre a fornire i criteri dell'edizione, si esamina la tradizione testuale dell'opera di Cassiano e si individua il modello adoperato dal traduttore; da un'introduzione dedicata all'esame della produzione letteraria in volgare siciliano nei secoli XIV-XVI, ai modi della traduzione e alla sua fisionomia linguistica; da un glossario completo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.