Il contributo affronta il tema della legittimità del licenziamento irrogato a un lavoratore a causa della violenza di genere perpetrata nei confronti della propria moglie per la lesione del vincolo fiduciario rispetto ai futuri adempimenti. Il contributo si sofferma in particolare sugli aspetti giuridici connessi alla valutazione della condotta extralavorativa, facendo emergere quanto il diritto del lavoro possa fungere da leva per scardinare stereotipi e condotte violente seppure circoscritte all’ambito privato-familiare del lavoratore.
La rilevanza della violenza di genere in ambito familiare e la legittimità del licenziamento
Alessia Gabriele
2025-01-01
Abstract
Il contributo affronta il tema della legittimità del licenziamento irrogato a un lavoratore a causa della violenza di genere perpetrata nei confronti della propria moglie per la lesione del vincolo fiduciario rispetto ai futuri adempimenti. Il contributo si sofferma in particolare sugli aspetti giuridici connessi alla valutazione della condotta extralavorativa, facendo emergere quanto il diritto del lavoro possa fungere da leva per scardinare stereotipi e condotte violente seppure circoscritte all’ambito privato-familiare del lavoratore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


