Nel volume in versione digitale l’Autrice, Ricercatore di Archeologia cristiana e medievale presso l’Università di Palermo, presenta i materiali ceramici inediti recuperati nel corso delle campagne di scavo degli anni 2004-2008 sulla catacomba di Villagrazia di Carini, interessata da scavi sistematici dal 2000, condotti a cura dell’Equipe di ricerca del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Palermo, coordinato da Rosa Maria Bonacasa Carra. La chiarezza espositiva, l’analisi storica e archeologica affrontate in maniera rigorosa ed esaustiva permettono al lettore di comprendere, anche attraverso lo studio dei materiali, le dinamiche insediative e commerciali di questo territorio fra la Tarda Antichità e la conquista islamica.
Materiali ceramici di importazione africana dalla Catacomba di Villagrazia di Carini. Un aggiornamento sulla circolazione nel territorio dell’Ecclesia carinensis. (Dipartimento di Beni Culturali Storico-archeologici, socio-antropologici e Geografici Università degli Studi di Palermo. Quaderni digitali di Archeologia postclassica 1), Antipodes, Palermo 2012
PATTI, DANIELA
2013-01-01
Abstract
Nel volume in versione digitale l’Autrice, Ricercatore di Archeologia cristiana e medievale presso l’Università di Palermo, presenta i materiali ceramici inediti recuperati nel corso delle campagne di scavo degli anni 2004-2008 sulla catacomba di Villagrazia di Carini, interessata da scavi sistematici dal 2000, condotti a cura dell’Equipe di ricerca del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Palermo, coordinato da Rosa Maria Bonacasa Carra. La chiarezza espositiva, l’analisi storica e archeologica affrontate in maniera rigorosa ed esaustiva permettono al lettore di comprendere, anche attraverso lo studio dei materiali, le dinamiche insediative e commerciali di questo territorio fra la Tarda Antichità e la conquista islamica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.