Le funzioni metacognitive permettono di regolare il comportamento e gli stati affettivi attraverso la capacità di rappresentare emozioni ed eventi mentali, attribuire a se stesso e agli altri stati mentali, nonché prevedere il comportamento manifesto sulla base delle rappresentazioni mentali. In questo articolo viene presentata la Metacognitive Functions Screening Scale – 30 items (MFSS-30), una nuova scala ad autosomministrazione per lo screening del funzionamento metacognitivo. La MFSS-30 è stata somministrata insieme ad altri strumenti self-report per la valutazione di aree del funzionamento metacognitivo ad un gruppo composto da 335 soggetti non clinici (47,5% maschi) di età compresa tra i 18 e i 60 anni. Le principali caratteristiche psicometriche della MFSS-30 sono state analizzate secondo la teoria classica dei test. La MFSS-30 presenta buone caratteristiche di consistenza interna (alpha di Cronbach=0,88) e stabilità al test-retest (r=0,82), una struttura a quattro fattori coerente con il costrutto, e una buona validità convergente rispetto a misure connesse alla valutazione di aree implicate nel funzionamento metacognitivo. In diverse forme di sofferenza psichica, le funzioni metacognitive risultano compromesse in misura più o meno grave. La MFSS-30 presenta caratteristiche psicometriche che suggeriscono la sua utilità come strumento di screening di tali funzioni. La valutazione delle funzioni metacognitive tramite la MFSS-30 può quindi consentire una più accurata definizione diagnostica del caso e l’eventuale pianificazione di una terapia che tenga conto delle specifiche aree di funzionamento metacognitivo deficitarie o compromesse. La MFSS-30 e i relativi criteri di attribuzione dei punteggi sono riportati in appendice all’articolo.
Titolo: | Metacognitive Functions Screening Scale – 30 Items (MFSS-30): un nuovo strumento per lo screening del funzionamento metacognitivo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Le funzioni metacognitive permettono di regolare il comportamento e gli stati affettivi attraverso la capacità di rappresentare emozioni ed eventi mentali, attribuire a se stesso e agli altri stati mentali, nonché prevedere il comportamento manifesto sulla base delle rappresentazioni mentali. In questo articolo viene presentata la Metacognitive Functions Screening Scale – 30 items (MFSS-30), una nuova scala ad autosomministrazione per lo screening del funzionamento metacognitivo. La MFSS-30 è stata somministrata insieme ad altri strumenti self-report per la valutazione di aree del funzionamento metacognitivo ad un gruppo composto da 335 soggetti non clinici (47,5% maschi) di età compresa tra i 18 e i 60 anni. Le principali caratteristiche psicometriche della MFSS-30 sono state analizzate secondo la teoria classica dei test. La MFSS-30 presenta buone caratteristiche di consistenza interna (alpha di Cronbach=0,88) e stabilità al test-retest (r=0,82), una struttura a quattro fattori coerente con il costrutto, e una buona validità convergente rispetto a misure connesse alla valutazione di aree implicate nel funzionamento metacognitivo. In diverse forme di sofferenza psichica, le funzioni metacognitive risultano compromesse in misura più o meno grave. La MFSS-30 presenta caratteristiche psicometriche che suggeriscono la sua utilità come strumento di screening di tali funzioni. La valutazione delle funzioni metacognitive tramite la MFSS-30 può quindi consentire una più accurata definizione diagnostica del caso e l’eventuale pianificazione di una terapia che tenga conto delle specifiche aree di funzionamento metacognitivo deficitarie o compromesse. La MFSS-30 e i relativi criteri di attribuzione dei punteggi sono riportati in appendice all’articolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/50126 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |