Il ventesimo secolo è stato profondamente segnato dall'epifania perturbante di una rinnovata decadenza, un crepuscolo inarrestabile che ha riguardato i modelli sociali, ecologici e tecnologici, rivelatisi fallimentari panacee dell'assurdità umana. Questo senso di disagio e devastazione si riflette lungo una duplice articolazione all'interno del volume: apocalisse e post-apocalisse.
Titolo: | La fine del tempo. narrazioni apocalittiche e post-apocalittiche nel Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Abstract: | Il ventesimo secolo è stato profondamente segnato dall'epifania perturbante di una rinnovata decadenza, un crepuscolo inarrestabile che ha riguardato i modelli sociali, ecologici e tecnologici, rivelatisi fallimentari panacee dell'assurdità umana. Questo senso di disagio e devastazione si riflette lungo una duplice articolazione all'interno del volume: apocalisse e post-apocalisse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/55926 |
ISBN: | 9788891706324 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.