Gli obiettivi di questa nuova iniziativa editoriale si collocano su diversi fronti: da una parte, stimolo per gli studenti, matricole e allievi degli anni successivi al primo, a seguire i Laboratori; dall’altra, promozione delle attività svolte all’interno dei corsi di progettazione della Facoltà, sia verso l’interno della comunità s c i e n t i fica sia verso gli interlocutori esterni. Attraverso il Quaderno, per la prima volta, nella pur breve ma dinamica storia della Facoltà ennese, vengono mostrati alcuni lavori degli studenti e restituiti i risultati della ricerca didattica.
Titolo: | Città storica e invenzione contemporanea. Progetti per Piazza Armerina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Gli obiettivi di questa nuova iniziativa editoriale si collocano su diversi fronti: da una parte, stimolo per gli studenti, matricole e allievi degli anni successivi al primo, a seguire i Laboratori; dall’altra, promozione delle attività svolte all’interno dei corsi di progettazione della Facoltà, sia verso l’interno della comunità s c i e n t i fica sia verso gli interlocutori esterni. Attraverso il Quaderno, per la prima volta, nella pur breve ma dinamica storia della Facoltà ennese, vengono mostrati alcuni lavori degli studenti e restituiti i risultati della ricerca didattica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/6847 |
ISBN: | 9788881374342 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.