La coesistenza di intrecci dovuti all’irrompere delle potenti reti infrastrutturali e una molteplicità di forme, genera inediti contesti di senso dove il nuovo e il preesistente si ibridano a vicenda con modi che occorre osservare attentamente perché è nel loro apparire che si possono cogliere i caratteri di un territorio mutante che comprende centri storici e aree industriali, terrain vagues e complessi residenziali, periferie storiche e business parks che rappresentano ormai lo scenario della nostra vita quotidiana. Per chi studia i fenomeni architettonici l’interesse è proiettato soprattutto verso quegli aspetti che riguardano tanto la dimensione estetica dei manufatti che si trovano a dialogare con le specificità dei luoghi, quanto lo sviluppo dei sistemi urbani evoluti recentemente attorno ai nodi intermodali.È proprio in questa realtà complessa e multidisciplinare, che il progetto architettonico delle connessioni infrastrutturali può ancora trovare fecondi legami con le più recenti ricerche tecnologiche per divenire concreta occasione di riqualificazione, recupero e ridisegno complessivo dei territori.
Titolo: | Metamorfosi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | La coesistenza di intrecci dovuti all’irrompere delle potenti reti infrastrutturali e una molteplicità di forme, genera inediti contesti di senso dove il nuovo e il preesistente si ibridano a vicenda con modi che occorre osservare attentamente perché è nel loro apparire che si possono cogliere i caratteri di un territorio mutante che comprende centri storici e aree industriali, terrain vagues e complessi residenziali, periferie storiche e business parks che rappresentano ormai lo scenario della nostra vita quotidiana. Per chi studia i fenomeni architettonici l’interesse è proiettato soprattutto verso quegli aspetti che riguardano tanto la dimensione estetica dei manufatti che si trovano a dialogare con le specificità dei luoghi, quanto lo sviluppo dei sistemi urbani evoluti recentemente attorno ai nodi intermodali.È proprio in questa realtà complessa e multidisciplinare, che il progetto architettonico delle connessioni infrastrutturali può ancora trovare fecondi legami con le più recenti ricerche tecnologiche per divenire concreta occasione di riqualificazione, recupero e ridisegno complessivo dei territori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/70328 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |