strato di usura, si otteneva, invece, una sensibile diminuzione degli sforzi di trazione negli strati in conglomerato bituminoso e, quindi, delle aree soggette a plasticizzazione. I risultati, particolarmente significativi, hanno indotto il prosieguo della ricerca attraverso la esecuzione di un campo prova da sottoporre a misure in sito ed a un monitoraggio nel tempo al fine di verificare il reale comportamento delle due sovrastrutture (tradizionale e rinforzata con rete metallica) e quantificarne l’aumento delle capacità prestazionali. Il campo prova, realizzato presso due fermate di autobus nella città di Palermo, ha fornito indicazioni che, come si avrà modo di esporre, confermano pienamente i risultati teorici dimostrando i grandi vantaggi della pavimentazione rinforzata rispetto a quella tradizionale per tale particolare tipo di sollecitazione
Titolo: | Verifica sperimentale delle pavimentazioni stradali rinforzate con rete metallica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | strato di usura, si otteneva, invece, una sensibile diminuzione degli sforzi di trazione negli strati in conglomerato bituminoso e, quindi, delle aree soggette a plasticizzazione. I risultati, particolarmente significativi, hanno indotto il prosieguo della ricerca attraverso la esecuzione di un campo prova da sottoporre a misure in sito ed a un monitoraggio nel tempo al fine di verificare il reale comportamento delle due sovrastrutture (tradizionale e rinforzata con rete metallica) e quantificarne l’aumento delle capacità prestazionali. Il campo prova, realizzato presso due fermate di autobus nella città di Palermo, ha fornito indicazioni che, come si avrà modo di esporre, confermano pienamente i risultati teorici dimostrando i grandi vantaggi della pavimentazione rinforzata rispetto a quella tradizionale per tale particolare tipo di sollecitazione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/7052 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |