Sfoglia per Rivista KERVAN
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Da Cheng Ying a Leango: la lealtà cinese nella trasposizione melodrammatica di Metastasio
2019-01-01 Tosco, Alessandro
"Le parole che vengono da fuori": i forestierismi nella lingua cinese contemporanea
2012-01-01 Tosco, Alessandro
Manrique, ‘Adī ibn Zayd, Borges, Abu Madi: come la letteratura può venire in aiuto del buon senso
2010-01-01 Vallaro, Michele
Qualche considerazione ulteriore sulle proposizioni aggettivali («na‘t sababi») in àra-bo letterario
2005-01-01 Vallaro, Michele
Sull’asíndeto fra aggettivi attributi in àrabo letterario
2005-01-01 Vallaro, Michele
Taiwanese composers and piano works in the XX century: traditional Chinese culture and the Taiwan Xin Yinyue
2005-01-01 Pisano, Luca
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Da Cheng Ying a Leango: la lealtà cinese nella trasposizione melodrammatica di Metastasio | 1-gen-2019 | Tosco, Alessandro | |
"Le parole che vengono da fuori": i forestierismi nella lingua cinese contemporanea | 1-gen-2012 | Tosco, Alessandro | |
Manrique, ‘Adī ibn Zayd, Borges, Abu Madi: come la letteratura può venire in aiuto del buon senso | 1-gen-2010 | Vallaro, Michele | |
Qualche considerazione ulteriore sulle proposizioni aggettivali («na‘t sababi») in àra-bo letterario | 1-gen-2005 | Vallaro, Michele | |
Sull’asíndeto fra aggettivi attributi in àrabo letterario | 1-gen-2005 | Vallaro, Michele | |
Taiwanese composers and piano works in the XX century: traditional Chinese culture and the Taiwan Xin Yinyue | 1-gen-2005 | Pisano, Luca |
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile