Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 5.531 a 5.550 di 14.286
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il delitto di omessa bonifica-ripristino (art. 452 terdecies c.p.): una norma di chiusura, che rafforza e completa il sistema di tutela dell’ambiente 1-gen-2017 Landro, Di
Il delitto tributario come presupposto per l'applicazione della confisca allargata o per sproporzione 1-gen-2020 Gucciardo, Livio
Il deputato espulso dal gruppo ancora alla ricerca del proprio giudice 1-gen-2023 Curreri, S.
Il desiderio senza identità. Per una genealogia culturale e politica del queer. 1-gen-2012 Burgio, Giuseppe
Il dialogo possibile tra scuola e nuove tecnologie nella formazione degli insegnanti 1-gen-2016 Muscarà, M.
Il diritto all'equo processo nella CEDU e nella Convenzione americana sui diritti umani 1-gen-2013 Valvo, Lucia Anna
Il diritto all'oblio nell'era dell'informazione digitale 1-gen-2015 Valvo, Lucia Anna
Il diritto alla vita familiare come strumento di estensione per via giurisprudenziale dei diritti del cittadino alla persona migrante 1-gen-2020 Scaravilli, Antonia
Il diritto all’oblio in una recente sentenza del Tribunale civile di Roma (24 novembre 2015, n. 23771) dopo la legge n. 47 del 2015, n. 23771) 1-gen-2016 Valvo, Lucia Anna
Il diritto come mediazione fra saperi distinti. Perché il diritto non ha fatto un passo indietro di fronte alla scienza 1-gen-2018 Corso, Lucia
Il diritto del bambino alla nascita e alla crescita 1-gen-1984 Murdaca, A. M.
Il diritto del contribuente ad essere informato della facoltà di farsi assistere da un professionista 1-gen-2020 Gucciardo, Livio
Il diritto del minore adottato di conoscere le proprie origini biologiche nella legge 4 maggio 1983, n. 184 , in Diritto Privato, 2001-2002, CEDAM; 1-gen-2002 Sciarrino, Vera
Il diritto dell'adottato di conoscere le proprie origini biologiche nella legge 4 maggio 1983, n. 184 1-gen-2004 Sciarrino, Vera
Il diritto dell'adottato di conoscere le proprie origini biologiche nella legge 4 maggio 1983, n. 184 1-gen-2002 Sciarrino, Vera
Il DIRITTO DI ASSEMBLEA E LA TITOLARITÀ COLLEGIALE DELLA CONVOCAZIONE: UNA QUESTIONE SEMPRE APERTA 1-gen-2021 Gabriele, Alessia
Il diritto di conoscere le origini biologiche e la tutela dell’anonimato della madre naturale 1-gen-2005 Sciarrino, Vera
Il diritto parlamentare regionale come banco di prova per le future riforme regolamentari delle Camere 1-gen-2010 Curreri, Salvatore
Il disagio della sconfitta 1-gen-2012 Rabbito, Andrea
Il disegno per il restauro: prassi e metodologie operative per lo studio e la conservazione dell’architettura storica 1-gen-2020 Versaci, Antonella; Cardaci, Alessio
Mostrati risultati da 5.531 a 5.550 di 14.286
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile