L’atto tributario consegnato a persona di famiglia o addetta alla casa o all’ufficio fa sorgere un’automatica presunzione di avvenuta ricezione e conoscibilità del medesimo atto dovendosi, infatti, applicare l’art. 26, terzo comma, del D.P.R. n. 602/1973 in ragione del quale ai fini del perfezionamento della notifica non è richiesta la sottoscrizione dell’originale da parte del consegnatario ovvero l’invio della c.d. raccomandata informativa all’effettivo destinatario dell’atto tributario.
Titolo: | La notifica dell'atto tributario si perfeziona anche mediante consegna al familiare dell'effettivo destinatario. |
Autori: | PURPURA, ANDREA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/135245 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.