L'assegno divorzile ai tempi della crisi: criteri e requisiti per la sua determinazione
2015-01-01 Giorgianni, Veronica
IL RISARCIMENTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE ALLE PERSONE GIURIDICHE
2005-01-01 Giorgianni, Veronica
Riconoscimento e quantificazione del danno parentale ai figli, tra oneri probatori e nesso di causalità
2025-01-01 Giorgianni, Veronica
Knee pain and gait alterations: bridging physiology, biomechanics, and clinical practice
2025-01-01 Pegreffi, F; Mannino, G; Bravaccini, S; Russo, A; Saggini, R; Francavilla, Vc.
Principio di assimilazione e responsabilità per frode comunitaria: considerazioni sulla doppia punibilità e sulla commisurazione del danno risarcibile
2020-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Rimborso di spese sanitarie sostenute all'estero, indegradabilità del diritto alla salute e giurisdizione del giudice ordinario
2014-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Visure ipocatastali: quando l'esenzione non basta
2014-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Delimitazione di un'area e abusiva occupazione del demanio marittimo nella giurisprudenza di legittimità
2021-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
L'onere della prova nel mobbing
2014-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Nomina o revoca di amministratori e sindaci di società “in house”: giurisdizione del giudice ordinario
2017-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Sulla riqualificazione del titolo d’imputazione del danno erariale da parte del giudice d’appello (breve nota a C. conti, sez. app. III, 19 settembre 2023, n. 348)
2023-01-01 FRATTO ROSI GRIPPAUDO, Emanuele
Il danno all’immagine della pubblica amministrazione e il “buon uso del rinvio” (Nota a C. conti, sez. giur. Lombardia, 14 marzo 2022, n. 21)
2023-01-01 FRATTO ROSI GRIPPAUDO, Emanuele
Tempo dell'adempimento e irrilevanza delle situazioni giuridiche interne agli Stati membri: la Corte di giustizia non cambia opinione
2019-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Il nuovo riparto di giurisdizione sull'azione di recupero dei compensi percepiti per incarichi non autorizzati
2020-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Le 'scale mobili' del principio di eguaglianza: la Cassazione inverte il senso di marcia
2014-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Se debitore ingiunto è l'ente di gestione, il condomino deve pagare all'amministratore
2015-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
La maschera della discrezionalità: sull'esercizio costituzionalmente disorientato del potere discrezionale
2018-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Non tutto è bene quel che finisce bene se manca il consenso informato
2016-01-01 Fratto Rosi Grippaudo, E
Re: Clinicopathological features and outcomes comparing patients with invasive ductal and lobular breast cancer
2023-01-01 Maltoni, Roberta; Puccetti, Maurizio; Poli, Francesca; Martinelli, Giovanni; Bravaccini, Sara
Biomarkers: which ones do we really need today?
2023-01-01 Paradiso, Angelo; Bravaccini, Sara; Pronzato, Paolo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
 - file disponibili sulla rete interna
 - file disponibili agli utenti autorizzati
 - file disponibili solo agli amministratori
 - file sotto embargo
 - nessun file disponibile
 
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista115
 
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
 - 2020 - 202538
 - 2010 - 201944
 - 2000 - 200927
 - 1996 - 19994
 
Rivista
- IL FORO ITALIANO16
 - RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURID...15
 - IL FISCO14
 - IL CORRIERE GIURIDICO8
 - Giurisprudenza Penale web5
 - KOREUROPA4
 - DANNO E RESPONSABILITÀ3
 - DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA3
 - FAMILIA3
 - GIURISPRUDENZA ITALIANA3
 
Keyword
- analogia2
 - Corte costituzionale2
 - Costituzione2
 - responsabilità2
 - rinunzia all'eredità2
 - 5241
 - 524 c.c1
 - abrogazione implicita1
 - adozione origini anonimato1
 - Amministratori1
 
Lingua
- ita85
 
Accesso al fulltext
- no fulltext115