Il volume esamina l’evoluzione della responsabilità civile dei professionisti tecnici intellettuali. L’analisi mette in risalto la polifunzionalità del sistema risarcitorio e la flessibilità dell’apparato rimediale, sottolineando la necessità di un bilanciamento tra tutela effettiva del danneggiato e salvaguardia dell’autonomia del professionista. La trattazione si conclude con un approfondimento su controversi ambiti di responsabilità scaturenti dall’uso dell’intelligenza artificiale, dall’inosservanza del Codice dei contratti pubblici, dalla gestione irregolare dei bonus edilizi, dalle violazioni del diritto d’autore, per i quali si registra un crescente rigore legislativo e giurisprudenziale, volto a rafforzare le garanzie per il danneggiato e a ridefinire i confini dell’agire tecnico-professionale nell’era digitale.

PROFILI DI RESPONSABILITA' CIVILE DEI PROFESSIONISTI TECNICI INTELLETTUALI

VERONICA GIORGIANNI
2025-01-01

Abstract

Il volume esamina l’evoluzione della responsabilità civile dei professionisti tecnici intellettuali. L’analisi mette in risalto la polifunzionalità del sistema risarcitorio e la flessibilità dell’apparato rimediale, sottolineando la necessità di un bilanciamento tra tutela effettiva del danneggiato e salvaguardia dell’autonomia del professionista. La trattazione si conclude con un approfondimento su controversi ambiti di responsabilità scaturenti dall’uso dell’intelligenza artificiale, dall’inosservanza del Codice dei contratti pubblici, dalla gestione irregolare dei bonus edilizi, dalle violazioni del diritto d’autore, per i quali si registra un crescente rigore legislativo e giurisprudenziale, volto a rafforzare le garanzie per il danneggiato e a ridefinire i confini dell’agire tecnico-professionale nell’era digitale.
2025
978-88-495-5992-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/199593
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact