Sfoglia
Il figlio cerca la madre ma la madre non vuole essere trovata: un ulteriore tentativo per bilanciare interessi contrapposti.
2022-01-01 Sciarrino, Vera
In tema di disastro ambientale, nota a sentenza della Cassazione, 25 settembre 2018
2020-01-01 Landro, Di
In tema di reati edilizi e luoghi di culto, nota a sentenza della Cassazione, 3 luglio 2019
2020-01-01 Landro, Di
Note minime in tema di omessa dichiarazione: l’inesistenza assoluta e la mancata trasmissione
2022-01-01 Dell'Anna, Giuseppe; Gucciardo, Livio
Impugnazione, opposizione, accettazione o accettazione “in nome e per conto”: ancora dubbi sulla natura dell’azione ex art. 524 c.c.
2021-01-01 Sciarrino, Vera
Sul fondamento giuridico del principio di inerenza
2022-01-01 Gucciardo, Livio
Patteggiamento per occultamento o distruzione di documenti contabili ammesso se è estinto il debito tributario
2021-01-01 Gucciardo, Livio
Il giudice penale per determinare l'ammontare dell'imposta evasa può tenere conto dei costi non contabilizzati solo in presenza di allegazioni fattuali che ne dimostrino l'effettivo sostenimento
2021-01-01 Dell'Anna, Giuseppe; Gucciardo, Livio
Il sequestro di documentazione acquisita dal server di impresa non residente in Italia
2021-01-01 Dell'Anna, Giuseppe; Gucciardo, Livio
Nota al Decreto Singolare – Provvedimenti per la Comunità Monastica di Bose (Prot. n. 409.149 del 13 maggio 2020)
2021-01-01 Valvo, LUCIA ANNA
Notta alla sentenza del GUP di Reggio Emilia del 27 gennaio 2021
2021-01-01 Valvo, Lucia Anna
La deducibilità degli interessi passivi alla luce del principio di inerenza
2021-01-01 Gucciardo, Livio
La Guardia di Finanza può ispezionare da remoto documentazione conservata nel server di una società estera
2021-01-01 Dell'Anna, Giuseppe; Gucciardo, Livio
Il reato di indebita compensazione si consuma al momento di presentazione dell’ultimo F24 dell’anno interessato
2021-01-01 Gucciardo, Livio
Ancora in tema di diritto all'oblio
2020-01-01 Valvo, LUCIA ANNA
La confisca del profitto del reato di occultamento o distruzione di documentazione contabile
2020-01-01 Gucciardo, Livio; Dell'Anna, Giuseppe
Il giudice della fase esecutiva deve dare priorità al danaro nell'individuare i beni da sequestrare
2020-01-01 Gucciardo, Livio
La durata delle pene accessorie previste dall'art. 12 D.Lgs. 74/2000 deve essere determinata in concreto dal giudice
2020-01-01 Dell'Anna, Giuseppe; Gucciardo, Livio
Impegno a versare e non operatività della confisca ex art. 12-bis comma 2 del D.Lgs. 74/2000
2020-01-01 Gucciardo, Livio
La determinazione della durata della pena accessoria è rimessa alla piena discrezionalità del giudice
2020-01-01 Gucciardo, Livio; Dell'Anna, Giuseppe
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista111
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 202436
- 2010 - 201943
- 2000 - 200926
- 1996 - 19994
Rivista
- IL FORO ITALIANO16
- RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURID...15
- IL FISCO14
- IL CORRIERE GIURIDICO8
- Giurisprudenza Penale web5
- KOREUROPA4
- DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA3
- FAMILIA3
- GIURISPRUDENZA ITALIANA3
- RIVISTA DELLA CORTE DEI CONTI3
Keyword
- analogia2
- Corte costituzionale2
- Costituzione2
- responsabilità2
- rinunzia all'eredità2
- 5241
- 524 c.c1
- abrogazione implicita1
- adozione origini anonimato1
- Amministratori1
Lingua
- ita85
Accesso al fulltext
- no fulltext111