VALVO, LUCIA ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 10.472
EU - Europa 4.527
AS - Asia 2.361
SA - Sud America 408
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 32
AF - Africa 23
OC - Oceania 6
Totale 17.829
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 10.190
IE - Irlanda 1.615
HK - Hong Kong 1.178
IT - Italia 725
SG - Singapore 702
UA - Ucraina 636
GB - Regno Unito 456
BR - Brasile 348
DE - Germania 322
CA - Canada 262
SE - Svezia 229
CH - Svizzera 175
CN - Cina 163
FI - Finlandia 145
TR - Turchia 117
IN - India 67
FR - Francia 54
NL - Olanda 51
EU - Europa 32
VN - Vietnam 29
AR - Argentina 19
KR - Corea 17
IR - Iran 16
CZ - Repubblica Ceca 15
BD - Bangladesh 13
BE - Belgio 13
RO - Romania 13
MX - Messico 11
PL - Polonia 10
PY - Paraguay 10
RU - Federazione Russa 10
LT - Lituania 9
VE - Venezuela 9
HU - Ungheria 8
CO - Colombia 7
ES - Italia 7
IQ - Iraq 7
JP - Giappone 7
MA - Marocco 7
AL - Albania 6
EC - Ecuador 6
UZ - Uzbekistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
DK - Danimarca 5
AT - Austria 4
AU - Australia 4
ID - Indonesia 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
ZA - Sudafrica 4
AZ - Azerbaigian 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
LU - Lussemburgo 3
TT - Trinidad e Tobago 3
TW - Taiwan 3
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
KI - Kiribati 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MV - Maldive 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 17.829
Città #
Dallas 5.567
Dublin 1.611
Hong Kong 1.172
Chandler 1.092
Jacksonville 624
London 409
Boardman 364
Singapore 357
Toronto 242
Zurich 174
Santa Clara 162
Princeton 155
Wilmington 152
Helsinki 143
Rome 137
Chicago 131
The Dalles 123
Ashburn 121
Vicopisano 81
Milan 77
Cedar Knolls 74
Kocaeli 68
Beijing 58
Istanbul 42
Los Angeles 42
Dearborn 40
Munich 35
Amsterdam 32
São Paulo 32
Redmond 25
Palermo 24
Norwalk 23
Naples 19
Pune 18
Frankfurt am Main 17
San Mateo 17
Seoul 17
Brno 15
Ho Chi Minh City 15
Council Bluffs 14
Hanover 14
Ann Arbor 13
Brooklyn 13
Brussels 13
Des Moines 12
Leawood 12
Redwood City 12
Guangzhou 11
New York 11
Padova 11
Rio de Janeiro 11
San Francisco 11
Belo Horizonte 10
Cambridge 10
Catania 10
West Jordan 10
Augusta 9
Fairfield 9
Nanjing 9
Treviso 9
Turin 9
Bologna 8
Hefei 8
Marcianise 8
Montreal 8
Ottawa 8
Seattle 8
Warsaw 8
Zagarolo 8
Bremen 7
Budapest 7
Como 7
Curitiba 7
Düsseldorf 7
Nuremberg 7
Shanghai 7
Strasbourg 7
Tokyo 7
Zanjan 7
Asunción 6
Edinburgh 6
Glasgow 6
Monmouth Junction 6
Recife 6
Sete Lagoas 6
Stockholm 6
São Bernardo do Campo 6
Tashkent 6
Torino 6
Andover 5
Atlanta 5
Bari 5
Birmingham 5
Charlotte 5
Genoa 5
Hanoi 5
Latina 5
Mexico City 5
Ribeirão Preto 5
Baghdad 4
Totale 13.998
Nome #
1. “Nota alla sentenza n. 43170/14 del 17 luglio 2014 della Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione” 2.570
1. Il diritto all’oblio in una recente sentenza del Tribunale civile di Roma (n. 23771/2015 del 24 novembre 2015) 2.539
“Diritto di accesso e neutralità di Internet nel diritto internazionale" 923
The Balkan Political Area; prospects for a renewed integration of the European Union 163
Ancora in tema di diritto all'oblio 158
♣ L'"Equo Processo" fra Convenzione europea dei diritti dell'uomo e Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, con riguardo al processo penale italiano" 152
• Valenza internazionale dello Statuto della Reggenza italiana del Carnaro: un paradosso che il tempo non ha risolto 143
Notta alla sentenza del GUP di Reggio Emilia del 27 gennaio 2021 142
Soft law e (in)certezza del diritto con particolare riguardo all’ordinamento dell’Unione europea 138
Nota al Decreto Singolare – Provvedimenti per la Comunità Monastica di Bose (Prot. n. 409.149 del 13 maggio 2020) 137
Il diritto all'oblio nell'era dell'informazione digitale 129
CONTEMPORARY FORMS OF CRIME: COMPUTER CRIMES AND “INTERNATIONAL INSECURITY” 119
• “Migrazioni mediterranee e autocrazie eurocentriche”, in "Mediterranean Journal of Human Rights", Volume 13, n. 1, Malta, 2009 115
Recensione a "Lezioni di diritto internazionale pubblico" 113
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO (14 APRILE 2015 – RICORSO N. 66655/13 - CONTRADA C. ITALIA) 112
♣ “La Corte penale internazionale tra cooperazione giudiziaria internazionale e diritti dell'uomo” 109
• Autonomia politica e soggettività internazionale. Un esempio Mediterraneo: la Repubblica Turca di Cipro del Nord 106
Considerazioni di carattere critico sull'adesione dell'Unione europea alla Convenzione di Roma del 1950 104
CONTEMPORARY FORMS OF CRIME: COMPUTER CRIMES AND “INTERNATIONAL INSECURITY” 104
CYBERCRIMES AND NETWORK GOVERNANCE 104
Alcune riflessioni sui diritti e libertà fondamentali nella nuova Costituzione albanese 101
• Recensione su “Storia ebraica e giudaismo. Il peso di tre millenni”, di Israel Shahak prefazione di Gore Vidal, Centro Librario Sodalitium, Verruca Savoia, Torino, 2000, pp. 256 100
♣ "Nota alla decisione del 3 maggio 2001 della Corte Federale della F.I.G.C 98
Il partenariato euromediterraneo: dalla Dichiarazione di Barcellona all'Unione per il Mediterraneo 97
♣ Recensione su “Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1929 – 1947)”, Società di Studi fiumani – Hrvatski Institut Za Povijest, Zagreb, Pubblicazione degli Archivi di Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per gli Archivi, Roma, 2002, pp. 702 97
A PROPOSITO DI UN IMPROBABILE NOBEL PER LA PACE 96
Considerazioni a margine sull'attuale contesto culturale e politico europeo 96
Crisi europea e cosmopolitismo post-globale 96
• Recensione su “Quell’uomo dal fegato secco (Riccardo Gigante Senatore fiumano)”, di Amleto Ballarini, Società di Studi Fiumani, Roma, 2003, pp. 206 95
♣ Recensione su “L’industria dell’Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei” di Norman G. Finkelstein, Rizzoli, Milano, 2002, pp. 303 94
Democratic dualism and Authoritative Monism in the XXI Century 94
Un socialista alla Casa Bianca. Barack Hussein Obama e il nuovo corso della politica estera statunitense 93
Diritti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale. 93
Diritto all'oblio: fra diritto di cronaca e diritto di rievocazione storica 92
A proposito di un improbabile Nobel per la pace 89
L'Unione europea e l'elogio dell'ovvietà 88
• Eastern Mediterranean: a resource for Europe. The italian point of view 88
The Aegean Sea between Greece and Turkey: the Kardak rocks and the other islands never given 87
The New Frontiers of International Insecurity: between Traditional Terrorism and Cyber-Terrorism 87
L'Unione europea dal Trattato "costituzionale" al Trattato di Lisbona. Le Istituzioni, la politica estera e di difesa, i diritti umani 86
Codice dell'Unione europea operativo. TUE e TFUE commentati articolo per articolo con la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 86
POLITICAL AUTONOMY AND INTERNATIONAL PERSONALITY. A MEDITERRANEAN EXAMPLE: THE TURKISH REPUBLIC OF NORTHERN CYPRUS 85
Il problema della sovranità sulle Isole Malvinas e la loro abusiva collocazione in ambito U.E.tra i Paesi e i territori d'oltremare 85
Il Trattato di Lisbona e l'irrisolta questione del deficit di democrazia 85
♣ Recensione su "La pace perduta - 1989 - 2000. Il grande disordine mondiale: Guerre e crisi nel terzo dopoguerra" di Sergio Romano 85
♣ Recensione su "Il Diritto internazionale da diritto per gli Stati a diritto per gli individui", di Umberto Leanza, Giappichelli, Torino, 2002, pp. 270 85
Nota all'ordinanza del GIP di Agrigento del 2 luglio 2019 85
Nota alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo Tarakhel C. Svizzera, n. 29217/12 del 4 novembre 2014 84
Mediterraneo area di libero scambio Il ruolo dell'Italia e del suo mezzogiorno 84
• Recensione su “Diritti umani e sicurezza regionale. Il sistema europeo”, di A. Di Stasi, Napoli, II Ed., Editoriale Scientifica, 2009 84
Bosnia Erzegovina: un'integrazione possibile 84
Istituzioni di diritto dell'Unione europea 84
• Recensione su “La tragedia sconosciuta degli italiani di Crimea, Claudia Giacchetti Boico e Giulio Vignoli, 2007, pp. 303 83
• Recensione su “La cittadinanza e le cittadinanze nel diritto internazionale” di L. Panella, Napoli, Editoriale Scientifica, 2009, in “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale” 83
• Recensione su “Il Codice delle Organizzazioni internazionali a carattere universale”, a cura di Ersiliagrazia Spatafora e Raffaele Cadin, CELT – Casa Editrice La Tribuna, Piacenza, 2003, pp. 610 83
Il pretesto umanitario 83
Nota alla ordinanza della IV sezione della Corte di Appello del 16 settembre 2000 relativa alla richiesta di revoca della misura cautelare per Jorge Antonio Olivera 83
• Recensione su “Diritto europeo della concorrenza. Divieti antitrust, controllo delle concentrazioni e procedimenti applicativi” di Lorenzo Pace, Padova, 2007, pp. 452 83
Un libro verde della Commissione europea sull’adattamento al cambiamento climatico” 83
Considerazioni sulla sentenza della Corte di giustizia del 27 novembre 2012 (Causa C-566/10) 82
Contributo allo studio della governance nella Unione europea. Aspetti giuridici e politici 81
• Recensione su “I diritti umani oggi”, a cura di Elisabetta Di Giovanni, Università degli Studi di Palermo, Aisthesis, Milano, 2005, pp.351 80
Brexit, fra metafora e realtà 80
♣ Recensione su "Testi e documenti per un corso di diritto internazionale" a cura di Giorgio Badiali 79
I diritti politici dello straniero 79
Normativa italiana ed europea in materia di illecito utilizzo della rete 79
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DEL 25 GENNAIO 2018 CAUSA C-498/16 79
The idea of peace and war in the doctrine and in the political action of Mustafà Kemal Ataturk 78
Diritti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale 78
• "Nota alla sentenza della Corte di Giustizia della C.E. (7 gennaio 2004 Causa C-117/01 77
Recensione su "La nuova Costituzione della Repubblica polacca" a cura di Nicola Greco 77
Recensione su “La vittoria tradita”, di Piero Baroni, 2008, in “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale" 76
♣ "Nota alla decisione del 25 luglio 2001 della Corte Europea dei diritti dell'uomo" 76
INTERNAL LAW AND INTERNATIONAL LAW: FROM COMMON LAW TO CIVIL LAW 76
Lineamenti di diritto dell'Unione europea. L'integrazione europea oltre Lisbona 75
Sulla necessità di un sistema di multi-level governance 75
Recensione a “Diritti umani e debito pubblico nell’ordinamento euro nazionale”, di Miriam Immediato, prefazione di Augusto Sinagra, Aracne, Roma, 2014 75
• Recensione su “Atatürk, un Leader del XX Secolo, fondatore della Turchia moderna. Abilissimo diplomatico, audace e astuto uomo politico, grande Capo militare, occidentalista convinto” di Fabio L. Grassi, Roma, 2008, in “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale” 74
• Recensione su “Arbitraje Comercial Internazional en el Mercosur”, di Josè Antonio De Chazal P., Colecciòn Juridica, Santa Cruz de la Sierra, 2006, pp. 270 74
♣ Recensione su "Manuale breve di diritto internazionale privato", di Tito Ballarino, Cedam, Padova, 2002, pp. 255 74
♣ Recensione su "La libera circolazione degli avvocati nella Comunità europea" di Maria Pia Belloni 74
Normativa europea in materia di terrorismo informatico 74
La libertà di espressione ai tempi dei social network e la tutela del sentimento religioso 74
• Recensione su "Paneuropa. Geografia e storia di un'idea", a cura di Gianfranco Lizza, Utet, Torino, 2004, pp. 230 73
European legislation on immigration 73
Internal Law and International Law 73
• Recensione su “Istituzioni di diritto dell’Unione europea”, di C. Zanghì, Torino, Giappichelli, 2010, “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale”, 35 (2010), Ed. Nagard, Milano 72
• “La politica di difesa nel Trattato di Lisbona”, in “Quaderni dell’Osservatorio sulla Rappresentanza dei Cittadini” 72
The Aegean Sea between Greece and Turkey: the Kardak rocks and the other islands never given 72
La globalizzazione socialista del “nuovo impero di mezzo" 72
♣ Recensione su “La tela di Prodi, una Costituzione per un’Europa più democratica”, a cura di Giuseppe Tognon, Baldini & Castoldi, Milano, 2003, pp. 389 72
• “Politica estera e di sicurezza comune ed integrazione politica: l’ipotesi di un esercito europeo” 72
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DEL 23 FEBBRAIO 2017 Ricorso n. 43395/09 - Causa De Tommaso c. Italia 72
Il terrorismo nell'epoca dell'economia post-globale 71
Epigrafi mediterranee 70
El poder de investigaciòn de las Comisiones Parlamentarias en Paraguay 70
• “Il problema della governance nella Unione europea: dal “libro bianco” della Commissione al Trattato che istituisce una “Costituzione” per l’Europa” 69
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE D’ASSISE DI TERAMO DEL 23 DICEMBRE 2015 69
Libertà di espressione e principi della Rivoluzione: Costituzione e Libro verde 68
• Recensione su "Ripensare la democrazia. La politica in un regime di massa", di Carlo Mongardini, Franco Angeli, Milano, 2002, pp. 164 68
Totale 14.698
Categoria #
all - tutte 91.369
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 91.369


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.066 0 0 0 162 24 175 14 214 6 228 60 183
2021/20221.050 9 8 14 410 9 4 29 167 78 111 36 175
2022/20233.688 377 414 234 482 389 423 131 350 429 108 278 73
2023/20242.088 112 255 138 154 322 92 451 67 23 49 97 328
2024/20253.087 90 111 206 31 259 215 1.031 194 278 286 233 153
2025/20266.053 175 1.877 3.785 216 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.946