RUSSO, BENEDETTO GIUSEPPE

RUSSO, BENEDETTO GIUSEPPE  

Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 28 (tempo di esecuzione: 0.004 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Autrici per la scuola. Modelli d’italiano, "pattern" didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola elementare (1882-1913) 1-gen-2023 Russo, B
Compiuta Donzella (XIII sec.), la prima poetessa italiana. In «Betta», III, 3, pp. 15-17; III, 4, pp. 17-18. Articolo divulgativo 1-gen-2016 Russo, B
Contestualizzazione storico-letteraria e analisi filologica delle opere di Rocco Ingria 1-gen-2016 Russo, B
Emma Perodi 1-gen-2023 Russo, B
Emma Perodi e la Sicilia: dosaggi lessicali e colore locale tra fiabe e leggende 1-gen-2024 Russo, B
Emma Perodi ‘reporter’ per l’infanzia: "I bambini delle diverse nazioni a casa loro" (1890) 1-gen-2018 Russo, B
Esercizi di fonetica 1-gen-2017 Russo, B
Il sintagma aggettivale 1-gen-2020 Russo, B; Bianco, F
Influssi girardiani in testi di educazione linguistica: dalla maestra Dorelli a "Parlar materno" (1946) di Nencioni e Socciarelli 1-gen-2023 Russo, B
Insegnare grammatica a fine Ottocento: il metodo “pre-fumettistico” nella "Grammatichetta illustrata della lingua italiana" (1898) di G. Orsat Ponard 1-gen-2019 Russo, B
Italiano e libri di lettura nei programmi per la scuola elementare (1860-1905). Contributo divulgativo pubblicato sul sito del PRIN "GeoStoGrammIt": https://geostogrammit.it/page/percorso-scuola-elementare 1-gen-2023 Russo, B
La "Commedia" di Dante: ricchezza ed eredità della lingua di un capolavoro. In «Impresa cooperativa», X, 81, pp. 23-24; X, 82, pp. 31-32. Articolo divulgativo 1-gen-2015 Russo, B
La divulgazione spiritosa dei manuali Disney per ragazzi 1-gen-2024 Russo, B
Linguaggio. Voce curata per la rubrica "Parole dell’umano", nel sito dedicato al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, novembre 2015): http://www.firenze2015.it/linguaggio 1-gen-2015 Russo, B
L’evento comunicativo “lezione scolastica” in alcuni libri di lettura per le classi elementari (1882-1913): analisi pragmatica di una modalità espositiva 1-gen-2020 Russo, B
L’influenza della pedagogia linguistica girardiana sulla didattica dell’italiano. Contributo divulgativo pubblicato sul sito del PRIN "GeoStoGrammIt": https://geostogrammit.it/page/percorso-girard-didattica 1-gen-2023 Russo, B
MANUALI DI LETTURA E DI GRAMMATICA ITALIANI: Ida Baccini, "Lezioni e racconti per i bambini", Milano, Trevisini, 1882; Cesare Baistrocchi, "Nozioni ed esercizi di grammatica per le scuole elementari inferiori", Mantova, Mondovì, 1893-94; Gaetano M. Cavalli, "La Grammatica studiata dai giovanetti nella lettura dei buoni scrittori con brevi cenni intorno all’arte del comporre", Torino, Collegio degli Artigianelli - Tipografia e libreria S. Giuseppe, 1870; Adalgisa Costa, "Libro di Lettura per la classe seconda maschile e femminile con avviamento allo studio della lingua italiana", Milano-Roma-Napoli, Società Editrice Dante Alighieri, 1916; Rosa Errera, "La famiglia Villanti. Libro di lettura per la quarta classe elementare femminile", Milano, Agnelli, 1913; Emma Perodi, "Cuoricini d’oro II. Libro di lettura per la seconda classe maschile e femminile", Palermo, Biondo, 1900. GRAMMATICHE ITALIANE PER STRANIERI: Sylva Hamplová, "Stručná mluvnice italštiny", Praga, Academia, 1995; Sylva Hamplová, "Mluvnice italštiny. Grammatica italiana", Praga, Leda, 2004. SAGGI DI RIFLESSIONE SULL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA: Adalgisa Costa, "Insegnamento della lingua nelle scuole elementari in rapporto al metodo oggettivo", Roma-Torino-Milano-Firenze, Paravia e Comp., 1886. EDIZIONE ONLINE: Emma Perodi, Cuoricini d’oro II. Libro di lettura per la seconda classe maschile e femminile, Palermo, Biondo, s.d. ma 1900, a cura di Benedetto Giuseppe Russo, 2025 (https://geostogrammit.it/scheda/view?id=91&tot=1) 1-gen-2023 Russo, B
Note sul sintagma aggettivale in italiano antico 1-gen-2020 Russo, B; Bianco, F
Recensione a Paola Cantoni, "«Ti congedo, o mio libro». Lingua e stile dei maestri nei Giornali della classe del primo Novecento", Firenze, Cesati, 2023 1-gen-2024 Russo, B
Recensione a Sergio Bozzola, "Retorica e narrazione del viaggio. Diari, relazioni, itinerari fra Quattro e Cinquecento", Roma, Salerno Editrice, 2020 1-gen-2021 Russo, B