SBAILO', CIRO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.852
EU - Europa 4.710
AS - Asia 1.261
SA - Sud America 178
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 39
AF - Africa 5
OC - Oceania 3
Totale 11.048
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.569
IE - Irlanda 2.147
UA - Ucraina 957
SG - Singapore 442
GB - Regno Unito 429
HK - Hong Kong 325
IT - Italia 288
CA - Canada 278
CN - Cina 276
DE - Germania 251
SE - Svezia 212
FI - Finlandia 174
CH - Svizzera 167
BR - Brasile 162
TR - Turchia 83
IN - India 66
EU - Europa 39
FR - Francia 34
IR - Iran 19
IQ - Iraq 11
NL - Olanda 10
KR - Corea 8
AR - Argentina 7
IL - Israele 6
RU - Federazione Russa 6
LT - Lituania 5
PK - Pakistan 5
BE - Belgio 4
BG - Bulgaria 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ID - Indonesia 3
PE - Perù 3
VE - Venezuela 3
AT - Austria 2
AU - Australia 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
ES - Italia 2
GR - Grecia 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PL - Polonia 2
PS - Palestinian Territory 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
KG - Kirghizistan 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TN - Tunisia 1
Totale 11.048
Città #
Dublin 2.143
Chandler 1.137
Jacksonville 979
London 410
Boardman 341
Hong Kong 324
Toronto 267
Beijing 189
Helsinki 171
Zurich 167
Santa Clara 156
Princeton 154
Wilmington 147
Singapore 144
Chicago 114
Ashburn 86
Kocaeli 80
Dearborn 76
Cedar Knolls 73
Rome 55
Milan 35
Redmond 30
Pune 28
Cambridge 20
Augusta 18
Leawood 18
Los Angeles 16
Nanjing 16
Palermo 14
Norwalk 12
San Mateo 12
Munich 11
São Paulo 11
Ardabil 9
Bologna 9
Bremen 9
Hefei 9
Ann Arbor 8
Edinburgh 8
Kunming 8
Monmouth Junction 8
Ottawa 8
Rio de Janeiro 8
Seoul 8
Des Moines 7
Forlì 7
Guangzhou 7
Jinan 7
Nanchang 7
Paris 7
Amsterdam 6
Fairfield 6
Seattle 6
Baghdad 5
Hanover 5
Houston 5
Lecce 5
Mumbai 5
Redwood City 5
Altopascio 4
Azor 4
Bangalore 4
Citta Sant'angelo 4
Falkenstein 4
Frankfurt am Main 4
Jaipur 4
Naples 4
Salvador 4
Sezze 4
Tuenno 4
Zanjan 4
Bellinzago Lombardo 3
Bitetto 3
Brasília 3
Citta 3
Corato 3
Fuzhou 3
Maringá 3
Sofia 3
São Carlos 3
Amman 2
Andover 2
Aparecida de Goiânia 2
Assisi 2
Asunción 2
Belo Horizonte 2
Berlin 2
Betim 2
Borås 2
Brescia 2
Brussels 2
Buffalo 2
Cagliari 2
Casalecchio Di Reno 2
Castel San Giorgio 2
Chengdu 2
Chisinau 2
Clifton 2
Copenhagen 2
Cortona 2
Totale 7.751
Nome #
" I Filosofi e le città. San Tommaso d'Aquino" 203
Minosse o della legge 140
Cairo Conference 126
MA L’EUROPA È AL BIVIO 123
L'ultima tentazione di Cristo e gli iconoclasti 119
P.M. e polizia giudiziaria: un rapporto da rivedere - Ciro Sbailò 119
I diritti di Dio. Una sfida ai fondamenti epistemologici della secolarizzazione 117
The State as an "Option" in a Multi-Ethnical Society: Ways to Address The Problem of Western Legal Ethnocentrism wothout adopting Cultural Relativism 116
Dal diritto alla salute all'eco-bilancio: alla ricerca di un ampliamento del concetto di "bene pubblico" 115
Ma non è detto che, anche dopo la Brexit, la Gran Bretagna esca dall’Unione europea 114
Il rafforzamento dell'identit� islamica nella nuova Costituzione egiziana 113
EGITTO: Statalizzazione dell'islam vs. islamizzazione della società e potere militare di riserva. Alcune osservazioni sulla bozza costituzionale 113
I Costituzionalisti europei e il califfato nero 113
"Cuoco, il censore dell'esterofilia". Le Costituzioni non si possono importare 110
Napoli, tra mondializzazione e porosità giuridica 109
Narrare l’ebraismo 98
47 Giustizia. In attesa della grande riforma, si affrontano le emergenze giustizia civile e processo breve - 95
Edmund Burke, Scritti politici, UTET 90
Il costituzionalismo europeo e la nuova sintassi del terrore, tra primato dei diritti e pragmatismo operativo 90
TESTING A CONSTITUTIONAL IDENTITY: LIVING WILL LAW IN ITALY - with abstract in Arabic version by the Author 87
La problematica questione delle intese tra la Repubblica italiana e l'islam 87
Techné, Politics, Human rights. Millennium-eve considerations about some aspects of globalization, 87
L'Autorità per le telecomunicazioni: un'occasione da non perdere 85
Politica e verità. Tra Platone, weber e realtà virtuale: il ritorno di un antico problema all'alba del terzo millennio 85
LEGGE RIVELATA E SFERA PUBBLICA / SIYÀSA SHAR‛IYYA Attualità della “polarità” islamica 84
La Costituzione non è un feticcio e la strada per la “Democrazia decidente” è già tracciata 84
"I Filosofi e le Città. Tommaso Campanella". La ricerca della Costituzione perfetta 82
La nuova sintassi del terrore e la crisi dello Stato nazionale 81
Nord Africa: la drammatica conclusione di un doppio ciclio politico-istituzionale 81
Deterritorializzazione e identità nazionale 80
Magistrato-candidato. Il “centauro” che simboleggia le criticità del sistema italiano 79
Abolire le Provincie? La comparazione (diacronica e sincronica) ci dice che è sbagliato 79
Fenomeno no global. Le nuove frontiere 79
Stato di diritto e sovranità: nella lotta al terrorismo, vengono al pettine i nodi della via giudiziaria alla costruzione dell'Europa? Relazione al Primo Workshop Internazionale su "Information-sharing Multinazionale: nuove sfide per la comunità internazionale" (Roma, 7-8 giugno 2010), organizzato congiuntamente dal Mediterranean Council for Intelligence Studies (MCIS) e dal Master in Peacekeeping and Security Studies (Università di Roma Tre), poi pubblicata in volume a cura dello stesso Master. 79
EUROPA TANTO AMATA (Intervento sulla cost. Europea) 78
Giustizia. La posta in gioco - 78
La Città ideale concepita dal filosofo urbanista 78
"I Filosofi e le città". Pitagora "legislatore" 78
AUTORECENSIONE Ciro Sbailò,* Weimar, un laboratorio per il costituzionalismo europeo. Scienza giuridica e crisi dei valori occidentali, Collana di studi giuridici, economici e sociali, Troina (Enna), Città Aperta Edizioni – Kore University Press, 2007, pp. 356, Euro 22. 78
Germania - Europa. Dossier 77
Una città salva grazie alla sua "forma urbis" 77
Foreword 77
"I Filosofi e le Città. Piero Gobetti e Torino". Antistatalismo e istanze unitarie e liberali 77
"I filosofi e le città". Empedocle "legislatore" ad Agrigento" 77
Same-sex Marriage. In Irlanda è stato necessario cambiare la Costituzione 77
Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linee evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto 77
Terrorismo contemporaneo. Nuove minacce e vecchi diritti 76
Il governo della Mezzaluna. Saggi sul diritto islamico 76
"I filosofi e le città: Machiavelli e Firenze". L'idea dello Stato e il primato del Politico 76
Turbolenze globali e strategie identitarie: dinamiche culturali e politiche dell’Islam europeo, con particolare riferimento al caso italiano. 75
"Gramsci e le quattro categorie di italiani". Memorie autonomistiche e istanze unitarie 75
Weimar. Un laboratorio per il costituzionalismo europeo. Scienza giuridica e crisi dei valori occidentali 75
"Gli italiani attraverso gli anti-italiani. Manzoni e la Colonna infame". Cattolicesimo liberale, Unità nazionale e Stato di diritto 73
ISLAMISMO E COSTITUZIONALISMO: LA PROBLEMATICA COMPATIBILITÀ 73
LE CATEGORIE GIUSPUBBLICISTICHE EUROPEE ED I PARADOSSI DELL’ISLAM MEDITERRANEO. RIFLESSIONI SULLA PRIMAVERA ARABA* 73
Tra Weber e Platone: disincanto, politica e verità 72
Prefazione e intervento nella discussione 72
"I filosofi e le città. Leonardo e Milano" 72
Espansione del potere giudiziario e risposta della politica 72
A proposito del paradosso di Rimini e di altri paradossi italiani 72
TECNOCRAZIA SENZ'ANIMA 72
Verso l'integrazione antagonista? Istanze giuspubblicistiche dell'islam d'occidente 71
"I Filosofi e le città. Parmenide ed Elea". Parmenide legislatore 71
Diritto e giustizia. Magistratura, politica e società civile 70
"I Filosofi e le città. Luigi Pareyson e Rapallo" 70
Carl Schmitt alla Casa Bianca. La dottrina Bush-Obama sullo stato di emergenza e i nuovi equilibri tra i poteri negli Stati Uniti 70
Livorno-Rimini: 200 chilometri in settant'anni 69
Globalizzati, mantenendo le indennità. Interviste a E . Galli della Loggia e M. Viroli 69
Contabilità e finanza pubblica. Un altro passo (forse) verso la “grande riforma” 69
Il sorriso di Zenone. Il caso italiano e il destino della politica 69
"I filosofi e le città". Archita legislatore a Taranto 69
Dallo statalismo al mercantismo l’articolo 41 e la strana (ma non troppo) parabola della Costituzione economica 69
AUTORECENSIONE Ciro Sbailò, La rappresentanza mite. Le seconde Camere e il futuro della democrazia parlamentare, Troina, Città Aperta, Kore University Press, 2009, 69
Giustizia e costituzione. Note sulla transizione italiana 68
La crisalide europea. Il prezzo da pagare per una nuova centralità euro-mediterranea 68
La libertà economica come «libertà dimitiata», 68
Comunità in Ernst Troeltsch 68
La riespansione del principio ordinatore islamico. Riflessioni comparatistiche e di dottrina costituzionale sulla "Primavera araba" 68
Leggendo Cacciari 68
Chiara ripartizione delle competenze o il sistema non regge 68
L'eversione italiana. Un paradigma interpretativo 67
Riespansione del principio ordinatore islamico. Il caso egiziano 67
FINE DI UN'ERA GEOPOLITICA 66
INTELLIGENCE: UNIFICARE PER POTENZIARE 26 66
"Intervista con Augusto Barbera sulla riforma del Titolo V della Costituzione" 66
Elezioni presidenziali in Egitto: quando le Corti vogliono guidare le transizioni 66
La dottrina Bush-Obama sullo stato di emergenza e i nuovi equilibri tra i poteri negli Stati Uniti 66
Prospettive platoniche nella questione della dottrina pura del diritto di Hans Kelsen 65
Globalizzazione ed espansione del potere giudiziario 65
"No al federalismo, si al decentramento". Intervista a Domenico Fisichella 65
Principi sciaratici e organizzazione dello spazio pubblico nel mondo islamico. Il caso egiziano 65
Shari’a ed equilibrio politico il miracolo possibile di Bagdad 64
DEMOCRAZIA BIPOLARE E STATUTO DELL’OPPOSIZIONE: UN QUADRO ANCORA INCERTO 64
"I filosofi e le città: Platone 'legislatore' a Siracusa" 64
Alla crisi dello Stato risponde la tradizione delle Città 64
"I Filosofie le città: Vincenzio Russo". Il "modello" svizzero e Napoli 64
AUTORECENSIONE CIRO SBAILÒ*, Principi sciaraitici e organizzazione dello spazio pubblico nel mondo islamico. Il caso egiziano, Padova, Cedam, CISR – Centro italiano per lo sviluppo della ricerca. Collana diretta dal prof. Giuseppe de Vergottini, vol. 32, 2012, 64
Espansione della sfera pubblica e giuridicizzazione della politica. Note in margine al ddl sulla corruzione 63
Los fundamentos del derecho público occidentale en la era de los procesos de globalización 63
Quando la primavera, tra le stagioni, è «la più crudele». Il caos nordafricano come “urgenza costituzionale” 63
Totale 8.103
Categoria #
all - tutte 75.433
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 75.433


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020248 0 0 0 0 0 0 0 0 0 41 206 1
2020/20211.349 166 4 160 155 19 167 6 196 1 236 80 159
2021/2022934 4 2 11 353 6 2 18 153 39 140 18 188
2022/20234.001 388 575 327 565 412 430 161 341 419 84 220 79
2023/20241.937 132 265 149 143 373 70 408 81 24 46 57 189
2024/20251.405 45 81 171 20 217 172 197 225 238 39 0 0
Totale 11.082