BARGIACCHI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.613
EU - Europa 4.290
AS - Asia 1.423
SA - Sud America 372
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 31
AF - Africa 24
OC - Oceania 17
Totale 10.770
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.339
IE - Irlanda 1.370
UA - Ucraina 812
IT - Italia 762
SG - Singapore 552
GB - Regno Unito 430
HK - Hong Kong 359
BR - Brasile 346
CN - Cina 257
CA - Canada 251
DE - Germania 218
CH - Svizzera 165
SE - Svezia 136
FI - Finlandia 107
TR - Turchia 92
NL - Olanda 78
IN - India 63
FR - Francia 51
BE - Belgio 39
EU - Europa 30
IR - Iran 18
ES - Italia 17
LT - Lituania 17
AU - Australia 15
KR - Corea 15
RU - Federazione Russa 15
RO - Romania 14
AR - Argentina 10
BD - Bangladesh 9
ZA - Sudafrica 9
IQ - Iraq 8
MX - Messico 8
CZ - Repubblica Ceca 7
PL - Polonia 7
JP - Giappone 6
NP - Nepal 6
EG - Egitto 5
SI - Slovenia 5
UZ - Uzbekistan 5
AT - Austria 4
DK - Danimarca 4
EE - Estonia 4
GR - Grecia 4
HU - Ungheria 4
JM - Giamaica 4
LU - Lussemburgo 4
RS - Serbia 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
ET - Etiopia 3
PA - Panama 3
PH - Filippine 3
PY - Paraguay 3
SV - El Salvador 3
VN - Vietnam 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LB - Libano 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 10.770
Città #
Dublin 1.366
Chandler 1.016
Jacksonville 830
London 392
Hong Kong 355
Boardman 335
Singapore 235
Toronto 233
Beijing 172
Rome 164
Zurich 160
Santa Clara 157
Princeton 135
Wilmington 133
The Dalles 104
Helsinki 99
Milan 87
Ashburn 83
Dearborn 78
Dallas 62
Istanbul 49
Cedar Knolls 43
Los Angeles 35
Brussels 33
Naples 29
Kocaeli 27
Chicago 25
Houston 22
Rio de Janeiro 21
Catania 20
Munich 19
Palermo 19
Leawood 18
Pune 18
Seattle 17
São Paulo 17
Frankfurt am Main 15
Seoul 15
Redmond 14
Turin 14
Des Moines 13
Nanjing 12
San Francisco 12
Florence 11
Hefei 11
Bari 10
Madrid 10
New York 10
Ottawa 10
Bologna 9
Brooklyn 9
Cagliari 9
Cluj-Napoca 9
Kunming 9
Washington 9
Boston 8
Monza 8
Philadelphia 8
Belo Horizonte 7
Norwalk 7
Paris 7
Salerno 7
Verona 7
Zanjan 7
Bangalore 6
Brasília 6
Cambridge 6
Perth 6
Pescara 6
San Mateo 6
Somma Vesuviana 6
Tappahannock 6
Warsaw 6
Ardabil 5
Atlanta 5
Brescia 5
Campinas 5
Delia 5
Dhaka 5
Edinburgh 5
Genoa 5
Guangzhou 5
Johannesburg 5
Ljubljana 5
Pisa 5
Reggio Calabria 5
Scafati 5
Tashkent 5
Trieste 5
Valguarnera Caropepe 5
Andover 4
Angri 4
Augusta 4
Baghdad 4
Belgrade 4
Bosa 4
Brandizzo 4
Bremen 4
Chennai 4
Copenhagen 4
Totale 7.064
Nome #
Alcuni profili di diritto internazionale relativi all'Afghanistan governato dai Talebani 177
Cooperazione permanente nella difesa ma l'esercito europeo è una chimera 149
Il contributo di Eurojust al perseguimento dei crimini internazionali commessi in Ucraina 138
Alcune riflessioni sulla legittima difesa nel diritto internazionale (I parte) 134
Pace e guerra nel diritto delle relazioni internazionali (per un approccio gius-filosofico alla fenomenologia del diritto delle relazioni e delle organizzazioni internazionali) di G. L. CECCHINI (Franco Angeli, Milano, 2000, pp. 130) 126
Interconnected and Multifaceted Security. Pillars, Drivers and Regional Challenges 113
La Costituzione senza popolo - Unione europea e Nazioni (di E. SCODITTI, Ed. Dedalo, Bari, 2001, pp. 239) 109
Did the European Union Implement the Human Security Concept in the Libyan War in 2011? A Case Study 103
Evolving Trends, Diverging Interpretations, and Escalating Confrontations in the Field of International Security 102
Digesto del diritto internazionale (di C. FOCARELLI, Editoriale Scientifica, Napoli, 2004) 100
La rivoluzione mancata - Terrore e cospirazione del Partito comunista in Italia dalle stragi del 1945 all'abiura di Tito del 1948 (di A. BALLARINI, M. MICICH, A. SINAGRA, Koiné Nuove Edizioni, Roma, 2006) 97
Cenni sulle tendenze della prassi internazionale ed europea in tema di negazionismo 95
La remunerazione degli amministratori - Incentivi azionari e creazione di valore (di S. CAPPIELLO, Giuffré, Milano, 2005) 95
A. TIZZANO, Codice dell'Unione europea, V Ed., Cedam, Padova, 2012, pp. XVI-812 94
Instead of a preface 94
Il Trattato di pace tra la Romania e gli Imperi Centrali del 7 maggio 1918 93
I tribunali penali misti (di E. CIMIOTTA, CEDAM, Padova, 2009) 92
Pretesi effetti dell'interdipendenza economica e politica globale sulla sovranità dello Stato 90
Carceri: la proposta di Marco Pannella di far giudicare l'Italia dalla Corte Penale Internazionale 90
Sulla necessità di norme generali di diritto internazionale per una tutela effettiva dei diritti umani 89
Geofollia - L'attacco globalista agli Stati (di A. DI LELLO, Ed. Sovera, Roma, 2001, pp. 127) 89
Il trattato di diritto internazionale di Lassa Francis Oppenheim 88
Are European Security Policies Learning Some Lessons from United States on Migration and Human Rights? 88
Environmental Democracy and International Law: A Brief Sketch 86
Le principe de l’universalité en droit penal international (Droit et obligation pour les Etats de poursuivre et juger selon le principe de l’universalité) (di M. HENZELIN, Helbing & Lichtenhahn, Geneve-Münich, 2000, pp. 527) 86
La richiesta di ammissione nella Unione europea avanzata dal governo greco-cipriota: aspetti giuridici e politici 85
La Comunidad de Policias de America (AMERIPOL) 85
Caso Marò: il diritto internazionale dà ragione all'Italia 85
Dioniso Anzillotti: l'attività diplomatica e giurisdizionale (di G. BOSCO, in Collana della Fondazione Europea Dragan, n. 24, Edizioni Nagard, Milano, 2006) 85
La Mareva injunction 85
La New Haven School 84
Le misure giuridiche restrittive dell'Unione europea in risposta alla crisi libica e la missione "Eufor Libia" 83
Alcune riflessioni sulla legittima difesa nel diritto internazionale (II Parte) 82
Is International Law Really Law? Una critica al negazionismo di John Bolton 82
La dimensione internazionale ed europea del diritto nell'esperienza della Corte Costituzionale (a cura di L. DANIELE, Edizione Scientifiche Italiane, Napoli, 2006) 82
Elementi fondamentali e singolarità della Costituzione libica 82
I vizi dell'atto nel giudizio davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione europea (di C. CURTI GIALDINO, Giuffrè Editore, Milano, 2008) 82
Il diritto dei trattati – Raccolta di Scritti (di P. FOIS, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009) 80
Il terrorismo come fenomeno transnazionale e la Convenzione europea per la repressione del terrorismo 80
Atti del Convegno in memoria di Luigi Sico (a cura di T. VASSALLI DI DACHENHAUSEN, Editoriale Scientifica, Napoli, 2011) 80
Contributo allo studio dei fattori giuridici e politici dell'ordine internazionale 80
Orientamenti della dottrina statunitense di diritto internazionale 80
Managing the Refugee Crisis by (Slightly) Revising the Dublin System 80
Manipolazione extraterritoriale della Costituzione americana 79
La prescrizione dei crimini di guerra nel diritto internazionale 78
Difensore civico europeo (o Mediatore europeo) 78
Strengthening the Rule of Law as a Means of Reforming the UN Security Council 78
Attualità della Carta costituzionale del Carnaro 78
Trends in American International Legal Scholarship 78
Stock Options e Corporate Governance (di S. CAPPIELLO, in Analisi Giuridica dell'Economia, Bologna, 1/2003, pp. 135-153) 77
La riforma del Consiglio di Sicurezza tra soluzioni transitorie e proposte regionalistiche 77
(Alcune) criticità e (correlati) disequilibri del sistema politico-giuridico europeo in rapporto ai flussi umanitari e migratori provenienti da Stati terzi 77
Lezioni di Diritto internazionale pubblico (3^ edizione) 77
Il respingimento dei migranti nel diritto internazionale 76
L'annoso problema della restituzione dei beni degli esuli istriani, giuliani e dalmati 76
Il nuovo spazio giudiziario europeo (dalla Convenzione di Bruxelles al Regolamento CE 44/2001) (di S. M. Carbone, Giappichelli Editore, Torino, 2002, pp. 316) 75
Alcune questioni di diritto internazionale discusse al 104º Annual Meeting dell’American Society of International Law 75
Passi avanti e giri a vuoto nella riforma dell'ONU: la nomina del Segretario Generale e l'enlargement del Consiglio di Sicurezza 75
Some reflections about the Annan Plan for Cyprus 74
Nota alla sentenza 530 del 14 aprile 2000 della Suprema Corte di Cassazione (Cermis) 74
La crisi del disarmo nel diritto internazionale nel quarto centenario delle morte di Alberico Gentili (a cura di S. MARCHISIO, Atti del XIII Convegno della SIDI in Roma, 26-27 giugno 2008, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009) 74
The Island of Cyprus Within the International Legal System and Its Admission into the European Union 74
Managing the Refugee Crisis by Revising the Dublin System 74
L’internazionalità sistemica di un eventuale Special Tribunal on the Crime of Aggression against Ukraine alla luce della volontà collettiva autoritativa della Comunità internazionale 73
Diritto commerciale europeo (terza edizione) (di A. SANTA MARIA, Giuffré Editore, Milano, 2008) 73
Diritto internazionale pubblico (di M. PANEBIANCO, Editoriale Scientifica, Napoli, 2012) 73
Il caso Libia e il diritto internazionale 73
Iran, diritto internazionale ed energia atomica 73
Evoluzioni (possibili) ed involuzioni (certe) dell'ordinamento internazionale in relazione alla vicenda irakena 73
ELEMENTI DI CONVERGENZA DEL MODELLO DI SICUREZZA EUROPEO VERSO IL MODELLO STATUNITENSE NELLA GESTIONE DEI FLUSSI MISTI IRREGOLARI 73
Nuovi orientamenti in tema di responsabilità internazionale degli Stati 72
La sentenza 18 gennaio 2013 della Corte suprema indiana apre una nuova (?) fase nella vicenda dei Marò 72
Lezioni di diritto internazionale pubblico 70
Criticità e prospettive della strategia europea di gestione dei flussi irregolari 70
El Equipo de Expertos en Mediacion de la Naciones Unidas 69
Lecciones de derecho internacional publico 69
Lezioni di Diritto internazionale pubblico (Seconda Edizione) 69
Non-state actors and illegal migration: a new European approach to security policies 69
La riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 68
La rilevazione dei valori democratici nell'Unione europea - Una proiezione internazionale per l'identità giuridica occidentale (di I. CARACCIOLO, Editoriale Scientifica, Napoli, 2003) 68
"Peace in home and peace in the World" in the thought and in the political action of Mustafà Kemal Ataturk 68
L'azione esterna dell'Unione europea nel Mediterraneo tra modelli universali e ridefinizione di alcune norme generali del diritto internazionale 68
Regionalismo, federalismo e interesse nazionale (di L. SAPORITO, Jovene Editore, Napoli, 2008) 67
Stato e Comunità - L'ipotesi del contratto alle origini del diritto pubblico moderno (di A.M. REVEDIN, La Mongolfiera, Trieste, 2007) 67
La legislazione contro il terrorismo nei singoli Stati 67
Evoluzione storica della cooperazione internazionale ed europea in materia di sicurezza e recenti sviluppi nello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia 67
Sviluppi e proposte di riforma dello Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia nel 2016 67
La Corte penale internazionale: singolarità giuridiche ed ostilità politiche 67
Riformare il Consiglio di Sicurezza inseguendo ancora l'enlargement o, in alternativa, elevando il grado di giuridicità? 66
Prime linee ricostruttive dei processi evolutivi della Comunità internazionale 66
Fiume 1920 - Modernità della Carta Costituzionale del Carnaro 66
La sussidiarietà tra Stato e "Comunità" internazionale nel sistema della Corte penale internazionale e nella dottrina della "responsabilità di proteggere": un primo passo verso il monismo degli ordinamenti giuridici? 66
La proposta legislativa del 17 aprile 2018 della Commissione europea sugli ordini europei di produzione e di conservazione di prove elettroniche in materia penale 66
The Revised Enlargement Methodology for the Western Balkans 66
Power, Law and Territory: Extraterritorial Application of the United States Constitution at Landsberg Prison in Occupied Germany, at Guantanamo Bay Naval Base in Cuba and at Bagram Airfield Military Base in Afghanistan 65
Il caso dei militari italiani detenuti in India 65
Externalizing Migration Management: the EU Proposal for the Establishment of Regional Disembarkation Platforms 65
La protezione internazionale dei diritti dell'uomo (di C. ZANGHI', Giappichelli Editore, Torino, 2002, pp. 431) 64
La sentenza della Grande Camera di Strasburgo sul caso Giuliani 64
Italie vs. France. Le debat sur Schengen. Paris avait raison 64
Totale 8.151
Categoria #
all - tutte 76.195
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 76.195


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.146 142 9 132 133 17 140 7 183 22 167 52 142
2021/2022725 5 2 7 280 0 1 6 139 33 58 39 155
2022/20233.185 313 415 287 453 357 347 87 253 359 65 187 62
2023/20241.781 114 241 104 92 327 47 349 83 37 59 85 243
2024/20252.619 82 100 217 66 291 261 289 311 282 237 311 172
2025/2026126 126 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.937