BARGIACCHI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3183
EU - Europa 2416
AS - Asia 331
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
SA - Sud America 1
Totale 5964
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2963
IE - Irlanda 1049
UA - Ucraina 807
CN - Cina 241
CA - Canada 220
DE - Germania 153
SE - Svezia 131
IT - Italia 119
GB - Regno Unito 80
IN - India 35
TR - Turchia 31
EU - Europa 30
FR - Francia 27
IR - Iran 18
ES - Italia 9
CH - Svizzera 7
NL - Olanda 6
FI - Finlandia 5
BE - Belgio 4
DK - Danimarca 4
EE - Estonia 3
HK - Hong Kong 3
HU - Ungheria 3
RS - Serbia 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
AT - Austria 1
BR - Brasile 1
GR - Grecia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
SG - Singapore 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5964
Città #
Dublin 1049
Chandler 1016
Jacksonville 830
Toronto 220
Beijing 169
Princeton 135
Wilmington 133
Dearborn 78
London 68
Cedar Knolls 43
Kocaeli 27
Milan 27
Houston 22
Leawood 18
Rome 18
Redmond 14
Des Moines 13
Seattle 13
Chicago 12
Nanjing 12
Boardman 11
Hefei 11
Ashburn 10
Kunming 9
Madrid 9
Philadelphia 8
Norwalk 7
Zanjan 7
Zurich 7
Bangalore 6
Cambridge 6
San Mateo 6
Ardabil 5
Helsinki 5
Naples 5
Andover 4
Augusta 4
Bremen 4
Copenhagen 4
Guangzhou 4
Jinan 4
Monmouth Junction 4
Nanchang 4
Napoli 4
Shenyang 4
Ann Arbor 3
Belgrade 3
Brussels 3
Budapest 3
Cagliari 3
Campobasso 3
Izmir 3
Ponte 3
Sacramento 3
Tallinn 3
Wuhan 3
Amsterdam 2
Crema 2
Fairfield 2
Florence 2
Jaipur 2
Manzano 2
Mumbai 2
Nanning 2
New York 2
Pescara 2
Sabz 2
Sassari 2
Shaoxing 2
Sofia 2
Strasbourg 2
Tappahannock 2
Torino 2
Woodbridge 2
Angra dos Reis 1
Baotou 1
Bergamo 1
Catania 1
Falls Church 1
Gioia Del Colle 1
Hangzhou 1
Hanover 1
Harbin 1
Hebei 1
Islamabad 1
Istanbul 1
Laurel 1
Los Angeles 1
Manassas 1
Manila 1
Melbourne 1
New Delhi 1
Ningbo 1
Phoenix 1
Ponte San Pietro 1
Pátrai 1
Quzhou 1
Redwood City 1
Reston 1
Shanghai 1
Totale 4164
Nome #
La Costituzione senza popolo - Unione europea e Nazioni (di E. SCODITTI, Ed. Dedalo, Bari, 2001, pp. 239) 83
Cooperazione permanente nella difesa ma l'esercito europeo è una chimera 72
I tribunali penali misti (di E. CIMIOTTA, CEDAM, Padova, 2009) 68
Sulla necessità di norme generali di diritto internazionale per una tutela effettiva dei diritti umani 67
Pace e guerra nel diritto delle relazioni internazionali (per un approccio gius-filosofico alla fenomenologia del diritto delle relazioni e delle organizzazioni internazionali) di G. L. CECCHINI (Franco Angeli, Milano, 2000, pp. 130) 67
Dioniso Anzillotti: l'attività diplomatica e giurisdizionale (di G. BOSCO, in Collana della Fondazione Europea Dragan, n. 24, Edizioni Nagard, Milano, 2006) 67
Geofollia - L'attacco globalista agli Stati (di A. DI LELLO, Ed. Sovera, Roma, 2001, pp. 127) 66
Pretesi effetti dell'interdipendenza economica e politica globale sulla sovranità dello Stato 65
La rivoluzione mancata - Terrore e cospirazione del Partito comunista in Italia dalle stragi del 1945 all'abiura di Tito del 1948 (di A. BALLARINI, M. MICICH, A. SINAGRA, Koiné Nuove Edizioni, Roma, 2006) 64
La remunerazione degli amministratori - Incentivi azionari e creazione di valore (di S. CAPPIELLO, Giuffré, Milano, 2005) 63
Instead of a preface 63
La New Haven School 61
Environmental Democracy and International Law: A Brief Sketch 61
Trends in American International Legal Scholarship 59
Il diritto dei trattati – Raccolta di Scritti (di P. FOIS, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009) 58
Elementi fondamentali e singolarità della Costituzione libica 58
Strengthening the Rule of Law as a Means of Reforming the UN Security Council 58
La dimensione internazionale ed europea del diritto nell'esperienza della Corte Costituzionale (a cura di L. DANIELE, Edizione Scientifiche Italiane, Napoli, 2006) 57
Il terrorismo come fenomeno transnazionale e la Convenzione europea per la repressione del terrorismo 57
Contributo allo studio dei fattori giuridici e politici dell'ordine internazionale 57
A. TIZZANO, Codice dell'Unione europea, V Ed., Cedam, Padova, 2012, pp. XVI-812 56
Digesto del diritto internazionale (di C. FOCARELLI, Editoriale Scientifica, Napoli, 2004) 56
Cenni sulle tendenze della prassi internazionale ed europea in tema di negazionismo 55
La richiesta di ammissione nella Unione europea avanzata dal governo greco-cipriota: aspetti giuridici e politici 55
Orientamenti della dottrina statunitense di diritto internazionale 55
Caso Marò: il diritto internazionale dà ragione all'Italia 55
Nota alla sentenza 530 del 14 aprile 2000 della Suprema Corte di Cassazione (Cermis) 55
Is International Law Really Law? Una critica al negazionismo di John Bolton 54
Le misure giuridiche restrittive dell'Unione europea in risposta alla crisi libica e la missione "Eufor Libia" 54
La riforma del Consiglio di Sicurezza tra soluzioni transitorie e proposte regionalistiche 54
Le principe de l’universalité en droit penal international (Droit et obligation pour les Etats de poursuivre et juger selon le principe de l’universalité) (di M. HENZELIN, Helbing & Lichtenhahn, Geneve-Münich, 2000, pp. 527) 54
La Comunidad de Policias de America (AMERIPOL) 53
Il nuovo spazio giudiziario europeo (dalla Convenzione di Bruxelles al Regolamento CE 44/2001) (di S. M. Carbone, Giappichelli Editore, Torino, 2002, pp. 316) 53
The Island of Cyprus Within the International Legal System and Its Admission into the European Union 53
L'annoso problema della restituzione dei beni degli esuli istriani, giuliani e dalmati 53
Lezioni di Diritto internazionale pubblico (3^ edizione) 53
Diritto commerciale europeo (terza edizione) (di A. SANTA MARIA, Giuffré Editore, Milano, 2008) 52
Il caso Libia e il diritto internazionale 52
La sentenza 18 gennaio 2013 della Corte suprema indiana apre una nuova (?) fase nella vicenda dei Marò 51
La prescrizione dei crimini di guerra nel diritto internazionale 50
Atti del Convegno in memoria di Luigi Sico (a cura di T. VASSALLI DI DACHENHAUSEN, Editoriale Scientifica, Napoli, 2011) 50
I vizi dell'atto nel giudizio davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione europea (di C. CURTI GIALDINO, Giuffrè Editore, Milano, 2008) 50
Stock Options e Corporate Governance (di S. CAPPIELLO, in Analisi Giuridica dell'Economia, Bologna, 1/2003, pp. 135-153) 49
Manipolazione extraterritoriale della Costituzione americana 49
Attualità della Carta costituzionale del Carnaro 49
Carceri: la proposta di Marco Pannella di far giudicare l'Italia dalla Corte Penale Internazionale 49
Are European Security Policies Learning Some Lessons from United States on Migration and Human Rights? 49
Nuovi orientamenti in tema di responsabilità internazionale degli Stati 48
Difensore civico europeo (o Mediatore europeo) 48
Prime linee ricostruttive dei processi evolutivi della Comunità internazionale 48
Diritto internazionale pubblico (di M. PANEBIANCO, Editoriale Scientifica, Napoli, 2012) 48
Evoluzioni (possibili) ed involuzioni (certe) dell'ordinamento internazionale in relazione alla vicenda irakena 48
Some reflections about the Annan Plan for Cyprus 47
Il respingimento dei migranti nel diritto internazionale 46
Iran, diritto internazionale ed energia atomica 46
La rilevazione dei valori democratici nell'Unione europea - Una proiezione internazionale per l'identità giuridica occidentale (di I. CARACCIOLO, Editoriale Scientifica, Napoli, 2003) 46
La sentenza della Grande Camera di Strasburgo sul caso Giuliani 45
Lezioni di diritto internazionale pubblico 44
Freedom of overflight in the high seas 44
El Equipo de Expertos en Mediacion de la Naciones Unidas 44
La crisi del disarmo nel diritto internazionale nel quarto centenario delle morte di Alberico Gentili (a cura di S. MARCHISIO, Atti del XIII Convegno della SIDI in Roma, 26-27 giugno 2008, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009) 44
La Mareva injunction 44
Stato e Comunità - L'ipotesi del contratto alle origini del diritto pubblico moderno (di A.M. REVEDIN, La Mongolfiera, Trieste, 2007) 44
Fiume 1920 - Modernità della Carta Costituzionale del Carnaro 44
Insurance in Private International Law - A European Perspective (di F. SEATZU, Hart Publishing, Oxford, 2003, pp. 313) 44
La sussidiarietà tra Stato e "Comunità" internazionale nel sistema della Corte penale internazionale e nella dottrina della "responsabilità di proteggere": un primo passo verso il monismo degli ordinamenti giuridici? 44
Gli accordi di Dayton (a oltre 5 anni della conclusione) (di M.R. SAULLE, La Sapienza Editrice, Roma, 2001, pp. 564) 43
Il caso dei militari italiani detenuti in India 43
Diritto dell'Unione europea. Istituzioni, norme, politiche 43
ELEMENTI DI CONVERGENZA DEL MODELLO DI SICUREZZA EUROPEO VERSO IL MODELLO STATUNITENSE NELLA GESTIONE DEI FLUSSI MISTI IRREGOLARI 43
Alcuni profili di diritto internazionale relativi all'Afghanistan governato dai Talebani 43
Il trattato di diritto internazionale di Lassa Francis Oppenheim 42
Riformare il Consiglio di Sicurezza inseguendo ancora l'enlargement o, in alternativa, elevando il grado di giuridicità? 42
La «Proposta Ahtisaari» alla luce del diritto internazionale e della Risoluzione 1244 (1999) del Consiglio di Sicurezza e la prospettata tutela dei Serbi e del loro patrimonio culturale e religioso in un Kosovo indipendente 42
Regionalismo, federalismo e interesse nazionale (di L. SAPORITO, Jovene Editore, Napoli, 2008) 42
Diritto internazionale pubblico (di M. PANEBIANCO,1^ Ed., Editoriale Scientifica, Napoli, 2008) 42
Schengen, watch out the Trojan horse 42
La legislazione contro il terrorismo nei singoli Stati 42
Alcune questioni di diritto internazionale discusse al 104º Annual Meeting dell’American Society of International Law 42
Le nuove frontiere della cittadinanza europea (a cura di E. TRIGGIANI, Cacucci Editore, Bari, 2011) 42
Non-state actors and illegal migration: a new European approach to security policies 42
Criticità e prospettive della strategia europea di gestione dei flussi irregolari 42
Istituzionalismo e giustizia penale internazionale: conseguenze (più o meno) giuridiche della Grande Guerra 41
Litispendenza e connessione internazionale – Strumenti di coordinamento tra giurisdizioni statali in materia civile (di F. MARONGIU BONAIUTI, Jovene Editore, Napoli, 2008) 40
Prime misure internazionali, europee ed italiane di prevenzione e contrasto del fenomeno dei foreign figthers 40
Passi avanti e giri a vuoto nella riforma dell'ONU: la nomina del Segretario Generale e l'enlargement del Consiglio di Sicurezza 40
La proposta legislativa del 17 aprile 2018 della Commissione europea sugli ordini europei di produzione e di conservazione di prove elettroniche in materia penale 40
Italie vs. France. Le debat sur Schengen. Paris avait raison 39
La riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 39
L’Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (TRIPs) (di G. MORGESE, Cacucci Editore, Bari, 2009) 39
La globalizzazione tra "costituzionalizzazione" dell'ordinamento internazionale e standardizzazione giuridico-economica degli ordinamenti statali 39
The Leipzig War Crimes Trials 39
Interconnected and Multifaceted Security. Pillars, Drivers and Regional Challenges 38
La protezione internazionale dei diritti dell'uomo (di C. ZANGHI', Giappichelli Editore, Torino, 2002, pp. 431) 38
Introduzione al diritto internazionale contemporaneo (di A. TANZI, Cedam, Padova, 2003) 38
"Peace in home and peace in the World" in the thought and in the political action of Mustafà Kemal Ataturk 38
(Alcune) criticità e (correlati) disequilibri del sistema politico-giuridico europeo in rapporto ai flussi umanitari e migratori provenienti da Stati terzi 38
Transforming the United Nations System: Designs for a Workable World (di Joseph E. Schwartzberg, United Nations University Press, Tokyo-New York-Paris, 2013) 38
L'azione esterna dell'Unione europea nel Mediterraneo tra modelli universali e ridefinizione di alcune norme generali del diritto internazionale 38
Sviluppi e proposte di riforma dello Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia nel 2016 38
Totale 4932
Categoria #
all - tutte 23601
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23601


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20181 0000 00 00 0010
2018/2019204 2000 012 58 27250125
2019/20201088 11270126 49157 114203 91351805
2020/20211146 1429132133 17140 7183 2216752142
2021/2022725 527280 01 6139 335839155
2022/20232870 313415287453 357347 87253 358000
Totale 6096