PETRANTONI, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 557
EU - Europa 20
SA - Sud America 1
Totale 578
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 555
IT - Italia 7
FI - Finlandia 5
FR - Francia 4
DE - Germania 3
CA - Canada 2
BR - Brasile 1
SE - Svezia 1
Totale 578
Città #
Dallas 555
Palermo 6
Helsinki 5
Coesfeld 1
Karlsruhe 1
Montreal 1
Umeå 1
Viamão 1
Totale 571
Nome #
Arabic Negator lāta as Token of Aramaic Linguistic Heritage: An Etymological reconsideration 70
Considerazioni linguistiche sugli idronimi e sui toponimi di probabile origine araba del territorio di Castelvetrano Selinunte 58
Una tribù preislamica in Transgiordania. Una nota su Ǧaḏīma, re dei Tanūḫ, in un contesto linguistico e geografico nabateo 56
A Note on 7Q19, A Greek Fragment of Jubilees from Qumran? 45
An Epigraphic Note on the Nabataean Text of a Bilingual (Greek-Nabataean) Inscription from Ġūr al-Ṣāfī 39
Bambina, adolescente, donna. Un commento sulla questione linguistica e filologica araba del velo nel Corano 38
Rilievo funerario palmireno. L’iscrizione. Commento 30
Una nota sul testo del Testimonium Flavianum (Antiquitates, XVIII, 63-64) a confronto con le versioni siriaca e araba: resurrezione o visione? 29
Il Messia e l’Anticristo nella ‘Visione di Gabriele’. Nuove considerazioni storico-filologiche sulla stele ebraica del Mar Morto 28
S. Bettega, L. D’Anna, Gender and Number Agreement in Arabic, Studies in Semitic Languages and Linguistics, 109. Leiden-Boston: Brill, 2023. Pages 1-407 + XXI 28
La Traslitterazione greca del salmo 78,77 di Damasco e la diglossia nel mondo arabo 26
Una bilingue greco-semitica (?) con regolamento sacrale da Dreros 24
L’eteocretese di Dreros e il semitico: nuove considerazioni 23
Circumambulazione, danza sacra, pellegrinaggio. Una nota etimologica sul termine ḥaǧǧ nell’Islam: imprestito aramaico o ebraico? 23
Le bilingui greco-ebraiche di Tel Gezer e le vicende storiche della città in età maccabaica 19
Per una revisione della bilingue greco-aramaica di Faraşa 18
Some Remarks on the Passive Participle MDKWR and MQTRY Forms: Two Arabisms In Nabataean Inscriptions 13
Onomastica aramaico-greca. Un tentativo di ricostruzione della fonologia del nabateo. Ediz. critica 8
On the Semitic origin of Greek ἄκολος 5
Reconsidering the Aramaic Inscription of Bahadirli. A Pilgrimage for the Goddess Kubaba? 4
Corpus of Nabataean Aramaic-Greek Inscriptions 4
Two Safaitic Inscriptions in Comparison to Geographical and Historical Sources about the Arabian Expedition of Aelius Gallus 3
Ibn al-Šaddād tra Ibn al-Aṯīr e Ibn Ḫaldūn. Note a margine dell’episodio di Filippo di Mahdia 3
Riflessioni sulla genesi e sull’uso dell’articolo determinativo proclitico ’al- in arabo classico in relazione alle conseguenti implicazioni sintattiche 3
Building Activity in Honour of Roger II at Termini Imerese (Palermo). A Note on the ‘Trilingual’ Latin-Greek and Arabic Inscription of the qā’id Peter 3
La dedica in greco e sidetico di Seleucia (S6): un caso di diglossia? 2
Remarks on the Origin of the Classical Arabic Future Mark sawfa/sa- from Related Semitic Roots. A Linguistic Innovation? 2
La più antica carta di Sicilia e la toponomastica araba della costa nord-occidentale (Capo Ramario, Motya, Porto del Gallo, Gibillito 2
‘Le dolci acque del fiume’. Riflessioni filologiche sull’arabo al-Furāt e sulla radice FRT 2
Totale 608
Categoria #
all - tutte 1.100
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.100


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/2026608 0 0 591 17 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 608