PETRUCCELLI, IRENE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.482
EU - Europa 3.500
AS - Asia 1.642
SA - Sud America 393
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 29
AF - Africa 18
OC - Oceania 13
Totale 11.077
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.305
IT - Italia 933
UA - Ucraina 781
SG - Singapore 737
GB - Regno Unito 383
IE - Irlanda 383
BR - Brasile 349
HK - Hong Kong 299
CN - Cina 262
DE - Germania 252
FI - Finlandia 159
CA - Canada 156
CH - Svizzera 152
SE - Svezia 145
TR - Turchia 79
FR - Francia 67
AE - Emirati Arabi Uniti 61
RU - Federazione Russa 58
NL - Olanda 45
IN - India 42
VN - Vietnam 29
EU - Europa 25
ES - Italia 20
AR - Argentina 17
IR - Iran 16
BD - Bangladesh 13
BE - Belgio 13
CZ - Repubblica Ceca 13
IQ - Iraq 13
LU - Lussemburgo 13
PH - Filippine 13
ID - Indonesia 12
JP - Giappone 12
PL - Polonia 12
AU - Australia 11
GR - Grecia 11
PK - Pakistan 10
HU - Ungheria 9
LT - Lituania 9
MX - Messico 9
RO - Romania 7
EC - Ecuador 6
EE - Estonia 6
IL - Israele 6
UZ - Uzbekistan 6
CO - Colombia 5
DK - Danimarca 5
KR - Corea 5
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 4
KZ - Kazakistan 4
MA - Marocco 4
NP - Nepal 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UY - Uruguay 4
CL - Cile 3
DO - Repubblica Dominicana 3
RS - Serbia 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
EG - Egitto 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KH - Cambogia 2
LB - Libano 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
MC - Monaco 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PR - Porto Rico 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
LI - Liechtenstein 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
TH - Thailandia 1
Totale 11.077
Città #
Dallas 1.273
Chandler 854
Jacksonville 814
Dublin 383
Singapore 359
London 321
Boardman 317
Hong Kong 296
Beijing 197
Helsinki 153
Zurich 146
Toronto 142
Santa Clara 141
Wilmington 131
Princeton 130
Rome 130
The Dalles 128
Ashburn 91
Milan 63
Istanbul 61
Naples 41
Dearborn 39
Los Angeles 37
Munich 32
São Paulo 32
Chicago 30
Turin 23
Florence 21
Frankfurt am Main 20
Des Moines 19
Palermo 18
Redmond 18
Augusta 17
Columbus 17
Leawood 17
Edinburgh 16
San Mateo 15
Catania 14
Madrid 14
Stockholm 14
Bari 13
Brescia 13
Brussels 13
Padova 13
Cagliari 12
Kocaeli 12
Luxembourg 12
New York 12
Tokyo 12
Ardabil 11
Pescara 11
Monmouth Junction 10
Parma 10
Reggio Calabria 10
San Francisco 10
Bologna 9
Brno 9
Budapest 9
Düsseldorf 9
Ho Chi Minh City 9
Boston 8
Brasília 8
Messina 8
Norwalk 8
Verona 8
Belfast 7
Brooklyn 7
Chieti 7
Hanoi 7
Merrick 7
Molfetta 7
Rio de Janeiro 7
Warsaw 7
Charlotte 6
Curitiba 6
Giugliano in Campania 6
Guarulhos 6
Lecce 6
Marina di Gioiosa Ionica 6
Ottawa 6
Paris 6
San Juan 6
Sydney 6
Tallinn 6
Tashkent 6
Amsterdam 5
Ann Arbor 5
Athens 5
Bandung 5
Belo Horizonte 5
Belém 5
Bergamo 5
Dachau 5
Falkenstein 5
Falls Church 5
Fortaleza 5
Goiânia 5
Guaraciaba do Norte 5
Kunming 5
Lauterbourg 5
Totale 7.046
Nome #
Green breaks: The effect of green areas within school environments upon child's attention and performance 309
SERIAL KILLERS A SFONDO SESSUALE: PSICOPATIA E SCHEMI SESSUALI DEVIANTI 278
Child sexual assault 195
Elementi di psicologia giuridica e criminologica 170
Factor Structure and Criterion Validity of an Enlarged Version of the Parental Bonding Instrument 153
Attachment style, attachment to God, religiosity, and moral disengagement: a study on offenders 150
L’abuso sessuale infantile e la pedofilia. L’intervento sulla vittima. 139
Crescere nel verde: gli ambienti naturali come fonte di miglioramento della qualità della vita dei bambini 134
"Giustizia e gruppi sociali" 125
ATTENDIBILITÀ DELLA TESTIMONIANZA DEI MINORI IN CASO DI ABUSO. 123
La violenza di genere 119
Famiglie Possibili: Uno studio sugli Atteggiamenti verso la Genitorialità di Persone Gay e Lesbiche 119
Sex crimes: The role of early childhood trauma, cognitive distortions, and psychopathy on the risk of recidivism (Article) [Reati a sfondo sessuale: Il ruolo dei traumi infantili, delle distorsioni cognitive e della psicopatia sul rischio di recidiva] 118
Binge Drinking and Internalized Sexual Stigma among Italian Lesbian, Gay and Bisexual Young Adults 117
“Il padre violento”. 116
Abuso sessuale e pedofilia: un excursus storico. 114
Standardizzazione e validazione della versione italiana dello Young Schema Questionnaire Versione L-3 114
Affective Dependence and Aggression: An Exploratory Study 114
Communicating Corporate Social Responsibility to involve Stakeholders: the Case of Employer Branding for University Students 114
Child sexual abuse 113
L’autore di reati sessuali. Percorsi di valutazione e trattamento 112
“Unusual online sexual interests in heterosexual Swedish and Italian university students”, 111
Alcohol drinking patterns in young people: A survey-based study 110
Attualità delle ninne nanne 108
“Behavioural Addictions”: an overview of relevant literature about youth 108
"Psicologia giuridica e giustizia sociale" 107
Argomenti di psicologia giuridica. 105
"La classe: uno spazio per lo sviluppo psicosociale". 105
Psicologia architettonica e ambientale dei luoghi scolastici 105
"La contaminazione del ricordo del minore determinata dalle domande suggestive di una figura significativa" vol., p. 5-16, ISSN: 1123-4598 103
Introduzione alla psicologia dello sviluppo sociale. p. 1-187 101
Attendibilità della testimonianza dei minori presunte vittima di abuso (storia di un minore). 101
La strategia del terapeuta nella sfida al trattamento del sex offender 100
"Giustizia sociale: una prospettiva interdisciplinare" 100
"Le rappresentazioni del mondo del lavoro e le aspettative dei giovani" 97
Moral disengagement and psychopathy: A study on offenders in Italian jails 97
Il processo di svelamento delle persone gay e lesbiche: una panoramica della letteratura 97
“Il disimpegno morale nei sex offenders: un contributo di ricerca”. 95
Intimate Partner Violence: Relationships between alexithymia, depression, attachment styles, and coping strategies of battered women 95
"I risultati della ricerca svolta nell'intervento di orientamento a cascata". 93
Obsessive-Compulsive Aspects and Pathological Gambling in an Italian Sample 91
Drug Use as a Risk Factor of Moral Disengagement: A Study on Drug Traffickers and Offenders against Other Persons 89
L'abuso sessuale infantile. L’intervento con i bambini. 87
Il fenomeno del bullismo. 87
Sex offenders: a study in an Italian district penitentiary 86
I minori devianti e l’influenza del gruppo nelle azioni violente. 85
“L’intervento con l’autore di abuso sessuale infantile”. 84
L’approccio strategico nell’intervento con l’autore di abuso sessuale. 81
Risk Factors Related to Cognitive Distortions Toward Women and Moral Disengagement: A Study on Sex Offenders 81
The Core Conflictual Relationship Theme (CCRT) in an italian sample of different psychotherapies. 80
THE RELATIONSHIP BETWEEN PARENTAL NARCISSISM AND CHILDREN'S MENTAL VULNERABILITY: THE MEDIATION ROLE OF THE REARING STYLE 80
The Role of Attachment Styles in the Development of Aggressive Behavior Among Peers: An Overview on Homophobic Bullying with a Victim's Report. 80
La donna e la disfunzione erettile 78
The role of moral disengagement and cognitive distortions toward children among sex offenders 78
“L’abuso sessuale infantile: la testimonianza del minore". 77
La peer education: una metodologia innovativa di formazione e di lavoro di gruppo. 77
“Violenza sessuale e valutazione del danno psicologico”. 77
Food Reputation Map (FRM): Italian long and short versions' psychometric features. 77
“Pedofilia e valutazione del danno psicologico alla vittima”. 76
“Abuso sessuale infantile: uno studio pilota sulla valutazione degli atteggiamenti e delle credenze”. 75
LE CONSEGUENZE SULLA VITTIMA A BREVE E A LUNGO TERMINE, IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS. 75
Introduzione alla psicologia del linguaggio e della comunicazione nei contesti sociali. Dalla teoria alla pragmatica 75
L'ascolto e la valutazione della testimonianza del minore nei casi di abuso. 74
“L’intervento con la vittima di abuso sessuale infantile”. 74
“Le trasmissioni televisive che utilizzano l'infanzia”. 73
Questionnaires and Scales for the evaluation of the Online Sexual Activities: a review of 20 years of research 73
Famiglie possibili: uno studio sugli atteggiamenti verso la genitorialità di persone gay e lesbiche 73
The Interplay Between Trust Among Peers and Interpersonal Characteristics in Homophobic Bullying Among Italian Adolescents 73
Il meccanismi di difesa nei sex offenders: un contributo di ricerca 72
Psicosessuologia giuridica. 72
“Il danno psicologico e la sua valutazione”, 72
Donne e crimine, il lato oscuro del femminile 72
L'AUTORE E IL CONTESTO SOCIOCULTURALE. 71
“Un caso di valutazione del danno psicologico nel diritto del lavoro”. In: . p. 496-511, MILANO:A Giuffrè editore, S.p.A. 71
La tutela del minore e l'abuso sessuale infantile: normativa, definizioni e interventi 71
Evaluating sexual abuse attitudes: a pilot study. 70
“Psicoterapia e abuso sessuale: l’intervento con l’autore del reato”. 69
Orientarsi per non disperdersi. Una ricerca-intervento sull'educazione tra pari. MILANO:FrancoAngeli 68
“La relazione: attaccamento e comunicazione”. 68
“L’ascolto del minore in un caso di abuso sessuale infantile”. 68
Introduzione alla psicologia giuridica. Campi applicativi e metodologie di intervento. MILANO:FrancoAngeli 68
Place attachment and natural environmental risk: research review and agenda 68
Drug Use as a Risk Factor of Moral Disengagement: A Study on Drug Traffickers and Offenders against Other Persons 68
I minori devianti e l’influenza del gruppo nelle azioni violente. 67
Il progetto Orientarsi per non disperdersi. 67
Metodologia peritale e tecniche investigative. 67
L’autore dell’abuso sessuale su minore. 67
“Un caso di valutazione del danno psicosessuologico”. 67
Sex offenders: una ricerca in una casa circondariale italiana 67
Le caratteristiche di personalità nei sex offenders: un contributo di ricerca. 66
“Gli accertamenti di personalità nel processo penale minorile” 66
Il mobbing: danno e valutazione. 66
Il terapeuta in classe. Un caso di mutismo selettivo trattato nel contesto scolastico 66
Sexual Addiction Theory, causes and therapy 64
La personalità del sex offender. Un’indagine pilota nella Casa Circondariale di Velletri 64
Sex offenders. Caratteristiche psicopatologiche e trattamento 64
IL DANNO PSICOLOGICO E LA SUA VALUTAZIONE. 63
LE DIVERSE TIPOLOGIE. 63
Interessi sessuali atipici online. Una ricerca tra studenti universitari svedesi e italiani 63
Rappresentazioni delle espressioni facciali nei gruppi religiosi in Sicilia: cristiano cattolico e buddhista tibetano 63
Totale 9.358
Categoria #
all - tutte 75.676
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 75.676


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021691 0 0 0 0 19 137 5 157 0 143 91 139
2021/2022564 2 1 3 193 7 0 14 133 42 61 24 84
2022/20232.370 285 76 30 342 351 282 28 258 352 74 240 52
2023/20241.723 89 206 89 118 207 37 357 88 32 72 246 182
2024/20252.229 75 123 196 59 349 187 104 163 297 238 283 155
2025/20262.007 209 851 611 216 120 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.157