DI LANDRO, ANDREA ROCCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.389
NA - Nord America 2.294
AS - Asia 669
SA - Sud America 170
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 5.551
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.190
IE - Irlanda 729
IT - Italia 618
UA - Ucraina 298
GB - Regno Unito 286
SG - Singapore 271
HK - Hong Kong 160
BR - Brasile 148
DE - Germania 133
CN - Cina 100
CA - Canada 97
CH - Svizzera 82
SE - Svezia 72
FI - Finlandia 63
TR - Turchia 43
IN - India 31
NL - Olanda 26
FR - Francia 21
IR - Iran 18
RU - Federazione Russa 15
EU - Europa 12
BD - Bangladesh 11
ES - Italia 8
LT - Lituania 8
PE - Perù 7
BE - Belgio 6
PL - Polonia 6
ZA - Sudafrica 6
AR - Argentina 5
MX - Messico 5
EE - Estonia 4
IQ - Iraq 4
KR - Corea 4
TN - Tunisia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
JO - Giordania 3
NP - Nepal 3
VN - Vietnam 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BN - Brunei Darussalam 2
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
TH - Thailandia 2
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
ML - Mali 1
NO - Norvegia 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.551
Città #
Dublin 729
Chandler 520
Jacksonville 325
London 260
Boardman 172
Hong Kong 160
Singapore 100
Milan 91
Toronto 85
Zurich 80
Santa Clara 74
Ashburn 66
The Dalles 65
Chicago 62
Helsinki 62
Princeton 62
Wilmington 58
Beijing 54
Rome 49
Palermo 39
Dallas 30
Kocaeli 30
Munich 30
Naples 25
Dearborn 21
Los Angeles 18
Bologna 13
Council Bluffs 13
Villabate 13
Catania 12
Genoa 12
New York 12
Cedar Knolls 11
Leawood 10
São Paulo 10
Zanjan 10
Bremen 9
Brooklyn 9
Parma 9
Pune 9
Roncoferraro 9
Bari 8
Boston 8
Cagliari 8
Istanbul 8
Nanjing 8
West Jordan 8
Ardabil 7
Norwalk 7
Pescara 7
Pisa 7
Redmond 7
San Mateo 7
Serra 7
Turin 7
Brussels 6
Cajamarca 6
Hanover 6
Padova 6
Paris 6
Rio de Janeiro 6
Belo Horizonte 5
Catanzaro 5
Dhaka 5
Florence 5
Kunming 5
Redwood City 5
Reggio Emilia 5
Trento 5
Trieste 5
Warsaw 5
Ann Arbor 4
Assago 4
Atlanta 4
Edinburgh 4
Frankfurt am Main 4
Jinan 4
Johannesburg 4
Madrid 4
Messina 4
Montesilvano Marina 4
Phoenix 4
San Francisco 4
Santa Fe 4
Seoul 4
Strasbourg 4
Tallinn 4
Washington 4
Acireale 3
Amalfi 3
Amman 3
Amsterdam 3
Aosta 3
Augusta 3
Aversa 3
Bedizzole 3
Besozzo 3
Brasília 3
Butera 3
Cambridge 3
Totale 3.722
Nome #
Il delitto di omessa bonifica-ripristino (art. 452 terdecies c.p.): una norma di chiusura, che rafforza e completa il sistema di tutela dell’ambiente 161
La funzione ripristinatoria nel diritto penale ambientale. La bonifica ed il ripristino ambientale. Uno studio de iure condito e de iure condendo 143
La responsabilità per l'attività autorizzata nei settori dell'ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extrapenali di tutela. Presentazione dell'autore, in Diritto penale contemporaneo, ISSN 2039-1676 139
La tutela dell’ambiente e della salute, dal caso Porto Marghera al caso Ilva: profili giuridici 136
Rifiuti, sottoprodotti e «fine del rifiuto» (end of waste): una storia ancora da (ri-)scrivere? 127
In tema di reati edilizi e luoghi di culto, nota a sentenza della Cassazione, 3 luglio 2019 122
In tema di disastro ambientale, nota a sentenza della Cassazione, 25 settembre 2018 120
Negligence 119
Recensione a A. Oliva – M. Caputo, Itinerari di Medicina Legale e delle Responsabilità in campo sanitario 114
Il requisito dell’alterazione dell’equilibrio di un ecosistema al crocevia tra i delitti di inquinamento e disastro ambientale 108
Eco - reati, messa in sicurezza ed esclusione della confisca 106
Obblighi di ripristino/bonifica e successione tra amministratori dell’ente: la questione della responsabilità penale del soggetto subentrante 102
In tema di armi, Nota alla sentenza della Cassazione, 28 gennaio 2004 97
Un confronto tra diritto penale inglese ed italiano in materia di colpa: dalla colpa grave alle più specifiche e severe forme di colpa c.d. “stradale”, colpa nell’ambito della violenza domestica, colpa nel settore della sicurezza sul lavoro e nel settore ambientale 96
La giurisprudenza in tema di responsabilità professionale segue i principi affermati dalle Sezioni Unite nella sentenza “Franzese”? Due nuovi esempi di causalità more iuridico demonstrata 95
In tema di estorsione, Nota a sentenza della Cassazione, 1 aprile 2009 91
In tema di rifiuto di atti d'ufficio nella professione sanitaria, Nota alla sentenza della Cassazione, 18 maggio 2005 91
In tema di patrocinio infedele, Nota alla sentenza della Corte di Appello di Caltanissetta, 30 marzo 2004 91
Interruzione del nesso causale e accertamento della causalità “modello” Franzese 90
In tema di responsabilità per colpa professionale medica e falsità in atto pubblico, Nota alla sentenza della Cassazione, 17 febbraio 2004 90
In tema di responsabilità penale dei sanitari ospedalieri per lesioni personali da parto distocico, Nota alla sentenza della Corte d’Appello di Caltanissetta, 15 gennaio 2003 88
In tema di falsità in sigilli e di reati a tutela della proprietà industriale privata, Nota alla sentenza della Cassazione, 26 aprile 2006 87
Ecosistema, alterazioni del suo equilibrio, disastro ambientale: una ricostruzione interdisciplinare tra diritto penale ed ecologia 87
In tema di pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio, Nota a sentenza della Cassazione, 18 settembre 2009 85
I criteri di valutazione della colpa penale del medico, dal limite della “gravità” ex art. 2236 c.c. alle prospettive della gross negligence anglosassone 84
Vecchie e nuove linee ricostruttive in tema di responsabilità penale nel lavoro medico d’équipe 83
Breve analisi ricognitiva sull’assetto normativo-giurisprudenziale in materia di gioco del poker nella variante c.d. texas hold’em 83
In tema di omicidio colposo e di abbandono di incapace, Nota alla sentenza della Cassazione, 22 febbraio 2005 82
La colpa medica negli Stati Uniti e in Italia. Il ruolo del diritto penale e il confronto col sistema civile 82
In tema di truffa ed esposizione di falso certificato assicurativo, Nota alla sentenza della Cassazione, 3 ottobre 2006 81
In tema di responsabilità medico chirurgica e post-operatoria per omicidio colposo, Nota alle sentenze della Cassazione, 8 febbraio 2005 e 1° dicembre 2004 81
In tema di responsabilità del direttore di giornale telematico, dei coordinatori di "blog" e "forum", e dei fornitori di servizi Internet, Nota a sentenza della Cassazione, 16 luglio 2010 81
La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extrapenali di tutela 81
In tema di responsabilità penale per infortunio sul lavoro, Nota alla sentenza del Tribunale di Acireale, 11 novembre 2004 80
Fine della colpa grave, avanti con le linee guida 79
La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio Strumenti penali ed extrapenali di tutela. Postfazione 78
La problematica sorte della colpa grave e lo sviluppo del sistema linee guida: la responsabilità penale dell’operatore sanitario dal decreto “Balduzzi” alla l. “Gelli-Bianco” 77
La Cassazione penale include la commissione di massimo scoperto nel tasso d’interesse usurario: la l. 2/09, le questioni intertemporali e un’inedita ricostruzione dell’elemento soggettivo 76
Il traffico di organi nel trapianto da vivente e la Dichiarazione di Istanbul 76
Bonifiche: il labirinto della legislazione ambientale dove le responsabilità penali "si perdono". Criticità e prospettive della riparazione delle offese a un bene giuridico collettivo 76
null 76
L’accertamento del nesso di causalità nella responsabilità penale del medico: dopo l’intervento delle Sezioni Unite, un confronto tra la dottrina penalistica e quella medico legale 75
In tema di lesioni colpose e uso delle cinture di sicurezza, Nota alla sentenza della Cassazione, 20 giugno 2006 75
La responsabilità penale per colpa incosciente (negligence): vantaggi e svantaggi in una prospettiva politico-criminale 75
I problemi relativi al delitto di omessa bonifica-ripristino. In particolare, quali responsabilità per l'autore del danno ambientale e quali per gli altri soggetti? 74
Causalità, colpa e ragionevole dubbio: la “lezione americana” e la responsabilità medica 73
Colpa medica, linee guida e buone pratiche. Spunti di riflessione comparatistici. Dalle Sez. Un. "Mariotti" alle esperienze angloamericane 73
Le “insidie stradali” e la responsabilità colposa dei dirigenti e degli amministratori pubblici locali: punti fermi e questioni ancora aperte nella giurisprudenza di legittimità 69
In tema di abuso d'ufficio e responsabilità del giudice, Nota a sentenza del Tribunale di Napoli, 3 febbraio 2009 69
Models of Environmental Criminal Law, Between Dependence on Administrative Law and Autonomy 68
Medical Malpractice as a Tort in the U.S., as a Crime in Italy: Factors, Causes, Paths and Outcomes 66
Profili penalistici nei trapianti d’organo 65
Responsabilità penali per attività regolarmente autorizzate? Tra Best Available Techniques, principio di precauzione ed omesso riesame dell’autorizzazione 63
Reati in tema di «assenza» di autorizzazione e responsabilità del titolare di autorizzazione: un problema ancora aperto 60
Linee guida e colpa professionale 59
Gli obblighi di bonifica e di ripristino ambientale. I soggetti e le responsabilità omissive 56
La colpa penale nel settore sanitario e i suoi possibili limiti: prime riflessioni a margine dell’emergenza covid-19 56
Ecosistema, alterazioni del suo equilibrio, disastro ambientale: una ricostruzione interdisciplinare tra diritto ed ecologia 53
Profili comparatistici 52
Ripristino ambientale e bonifica: gli obblighi penalmente rilevanti e le responsabilità omissive 52
La colpa penale nel settore sanitario: criteri generali di valutazione e situazioni emergenziali 52
Environmental Criminal Law Dependence on Administrative Law. Assessing the Opportunity for a Limited Number of 0ffences Being Autonomous from Administrative Law 52
Un confronto tra diritto italiano e statunitense 50
L’abusività della condotta nei reati ambientali. Questioni de iure condito e de iure condendo 44
null 44
Best Available Techniques (BAT) e principio di precauzione, tra diritto amministrativo e diritto penale 41
Lavoro minorile, sfruttamento del lavoro, maltrattamenti, riduzione in schiavitù o servitù e le peculiari questioni relative all’accattonaggio con minori: incertezze e ambiguità, prospettive de iure condito e de iure condendo 37
La responsabilità colposa nel settore sanitario. In che termini la colpa lieve può essere ritenuta non punibile? 33
“Messa in sicurezza”, “bonifica” e “ripristino” ambientale: concetti di non univoca lettura 23
La responsabilità per l'attività autorizzata nei settori dell'ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extrapenali di tutela. Presentazione dell'autore 19
La responsabilità per l'attività autorizzata nei settori dell'ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extrapenali di tutela. Presentazione dell'autore 17
Must environmental criminal law always be dependent on administrative law? Assessing the opportunity for a limited number of offences being autonomous from administrative law 13
Criminal Law as a Response to Medical Malpractice? Pluses and Minuses - Comparing Italian and US Experiences 10
Dalle linee guida e dai protocolli all'individualizzazione della colpa penale nel settore sanitario. Misura oggettiva e soggettiva della malpractice 6
Le novità normative in tema di colpa penale (l. 189/2012, c.d. "Balduzzi"). Le indicazioni del diritto comparato. The Italian Reform of the Criminal Negligence. A Comparative Reading. 4
Deposito temporaneo di rifiuti, deposito incontrollato, stoccaggio, discarica: un «groviglio» normativo da dipanare 3
Totale 5.622
Categoria #
all - tutte 36.801
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.801


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021483 0 4 53 53 9 58 5 83 28 90 33 67
2021/2022441 2 3 5 107 4 3 5 60 8 44 54 146
2022/20231.599 144 190 86 239 133 186 57 149 202 48 115 50
2023/20241.119 61 135 58 82 152 63 238 55 35 62 60 118
2024/20251.253 42 54 102 48 145 114 110 105 173 122 151 87
2025/2026192 132 60 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.622