MURDACA, ANNA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.755
NA - Nord America 1.816
AS - Asia 855
SA - Sud America 496
AF - Africa 27
OC - Oceania 1
Totale 5.950
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.783
IT - Italia 1.425
IE - Irlanda 592
BR - Brasile 411
SG - Singapore 372
GB - Regno Unito 269
HK - Hong Kong 196
VN - Vietnam 160
DE - Germania 108
FI - Finlandia 104
CH - Svizzera 90
NL - Olanda 45
FR - Francia 40
ID - Indonesia 32
AR - Argentina 31
IN - India 19
ES - Italia 18
CA - Canada 17
EC - Ecuador 16
BD - Bangladesh 15
PL - Polonia 14
IQ - Iraq 13
MX - Messico 11
VE - Venezuela 11
CO - Colombia 10
PY - Paraguay 10
UA - Ucraina 9
ZA - Sudafrica 8
KR - Corea 7
RO - Romania 7
CN - Cina 6
MA - Marocco 5
CL - Cile 4
IR - Iran 4
JP - Giappone 4
KE - Kenya 4
RU - Federazione Russa 4
SE - Svezia 4
TR - Turchia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
BE - Belgio 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
PK - Pakistan 3
TN - Tunisia 3
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
ET - Etiopia 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
NP - Nepal 2
PT - Portogallo 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UG - Uganda 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.950
Città #
Dublin 592
Dallas 415
Chandler 368
London 255
Hong Kong 196
Boardman 167
Singapore 157
Rome 123
Helsinki 96
The Dalles 94
Milan 91
Zurich 87
Santa Clara 86
Chicago 81
Princeton 75
Scordia 75
Ho Chi Minh City 66
Catania 59
Cagliari 56
Naples 51
Florence 42
Bari 40
São Paulo 39
Palermo 38
Hanoi 34
Messina 34
Turin 31
Ashburn 29
Frankfurt am Main 25
Munich 24
Bremen 23
Cambridge 19
Brescia 17
Bologna 15
Campobasso 13
Los Angeles 13
Rio de Janeiro 11
Curitiba 10
Genoa 10
Norwalk 10
Zielona Góra 10
Belo Horizonte 9
Haiphong 9
Salerno 9
Verona 9
Delia 8
Lamezia Terme 8
Venice 8
Andover 7
Parma 7
Perugia 7
Reggio Calabria 7
San Giovanni la Punta 7
Seoul 7
Triggiano 7
Vicopisano 7
Bergamo 6
Da Nang 6
Espoo 6
Fairfield 6
Hanover 6
Lauterbourg 6
Lipari 6
Livorno 6
Lucca 6
Modena 6
New York 6
Quito 6
Toronto 6
West Jordan 6
Battipaglia 5
Biên Hòa 5
Brooklyn 5
Düsseldorf 5
Fortaleza 5
Hải Dương 5
Leawood 5
Palembang 5
Pescara 5
Ribeirão Preto 5
Sorrento 5
Torino 5
Amsterdam 4
Ann Arbor 4
Appignano 4
Asunción 4
Barletta 4
Belém 4
Brasília 4
Campi Bisenzio 4
Catanzaro 4
Cerisano 4
Council Bluffs 4
Cremona 4
Guayaquil 4
Iesi 4
Johannesburg 4
La Spezia 4
Madrid 4
Miglianico 4
Totale 4.009
Nome #
Educazione motoria, attività sportiva e inclusione scolastica 278
L'approccio educativo e terapeutico all'autismo. Ippoterapia e riabilitazione equestre 242
Giovani, lavoro e identità professionale: bisogni, valori ed autodeterminazione negli adolescenti 214
Deficit di abilità sociali, motivazione, cooperative learning: nuovi scenari per le prassi didattiche. Analisi e riflessioni su un progetto di ricerca 203
Fattori individuali e atteggiamenti degli insegnanti per un uso efficace delle tecnologie digitali. Un progetto di ricerca 172
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO 137
Strategie di didattica integrata a distanza per l’inclusione: il progetto “Community Care” per la valorizzazione delle differenze, pp. 431-442 132
Il potenziamento cognitivo con l'eye tracker nella sindrome di Rett: Indici neuropsicologici e neurofisiologici 123
Quali coordinate educativo-didattiche per l’insegnante di sostegno nell’ottica di una scuola innovativa? Nuove piste di ricerca educativa per potenziare e valorizzare le complessità esistenziali 122
Buone prassi per l'integrazione sociale delle persone disabili.Esempi di partnerhip tra famiglie, associazioni, scuola e territorio 118
L’insegnante inclusivo: fattori individuali, percezione della disabilità e strategie didattiche 116
Eventi traumatici infantili e funzionamento adattivo scolastico = Childhood traumatic events and adaptive school functioning 116
Osservare, comprendere le fragilità per dar senso alla complessità nei contesti educativi 113
I bisogni speciali del corpo nei pazienti oncologici - Introduzione 113
Complessità della persona e disabilità. Le nuove frontiere culturali dell'integrazione 109
I bisogni educativi speciali nella sindrome di Rett 105
APPENDICE B – REPORT. Riflessioni e considerazioni su alcuni casi clinici 99
L’educazione integrata per la Qualità della vita: sommario di un progetto di ricerca 97
Riflessioni sull’immagine corporea nel costrutto della qualità della vita: una ricerca empirica 96
Il linguaggio della malattia oncologica nella complessità della persona 96
Quale psicologia dell'educazione? 96
Corpo e mente nella malattia oncologica: importanza dello schema corporeo sulla qualità della vita 89
Capacità comunicative e clima relazionale a scuola 88
Formazione Relazione Cooperazione. Un progetto integrato per la qualità della scuola 86
La Pedagogia Speciale nei Contesti Sanitari. Un’Alleanza Virtuosa tra Pedagogia Speciale e Medicina 86
Dinamiche familiari, cura educativa e funzionamento adattivo dei soggetti con sindrome dello spettro autistico 84
La scelta universitaria. Risorse personali, abilità e interessi 84
Evaluating the perception of disability and the inclusive education of teachers: the Italian validation of the Sacie-R (Sentiments, Attitudes, and Concerns about Inclusive Education – Revised Scale) 82
Active Learning and Self Determination for the Management of Differences in the Classroom 79
DECODIFICA DI FILMATI: ATTENZIONE SELETTIVA E INDICI MNESTICI NELLA SINDROME DI RETT 78
Qualità di vita e bisogni di sostegno in soggetti con disabilità intellettiva • Quality of life and support needs in people with intellectual disabilitie 77
Significatività delle abilità motorie nel funzionamento adattivo dei soggetti con distrurbi specifici di apprendimento 73
Aumentare l’attenzione nella sindrome di Rett: studio con disegno sperimentale pre-test/post-test 73
Valutare la percezione della disabilità e dell’educazione inclusiva degli insegnanti: validazione italiana del SACIE-R (Sentiments, Attitudes, and Concerns about Inclusive Education - Revised Scale) 68
A study on the use of facebook in informal learning contexts: What are the prospects for formal contexts? 66
Alfred Tomatis L’approccio integrato in pedagogia speciale 64
Contextual and internal factors that can influence the development of vocational guidance and career planning in Italian students 64
Fattori individuali e contestuali del burnout: una ricerca descrittiva sugli insegnanti curricolari e di sotegno 63
Soddisfazione dei bisogni psicologici di base, controllo genitoriale e adattamento dei figli: uno studio cross cultural 62
Abitudini e atteggiamenti degli studenti “con basso rendimento”: una ricerca osservativa sulle abilità di studio 60
Fragilità evolutive, autoregolazione emotiva degli adolescenti con povertà educativa: il lavoro delle comunità educative, tra politica educativa, servizi territoriali e messa alla prova minorile 60
Evaluation of Internet Use and Personality Characteristics 58
L'approccio psicoanalitico alla pedagogia 58
Competenza emotiva, strategie di coping e atteggiamenti inclusivi nella relazione insegnante/alunno ipovedente 58
Systematic and emotional contents in overselectivity processes in autism 58
L'approccio descrittivo delle capacità funzionali e disfunzionali 56
Victims of familiar abuse: individual factors and adaptation 55
Società complessa, ruolo genitoriale e disagio dei minori: analisi e prospettive 55
Il modello della neurodidattica per la comprensione del rapporto corpo-mente 54
Riabilitazione equestre ed autismo 52
La dimensione metodologica: capacitazione, self determination theory e formazione degli adolescenti.Uno studio cross cultural 51
The Use of New Technologies to Improve Attention in Neurodevelopmental Disabilities: New Educational Scenarios for the Enhancement of Differences 51
Il diritto del bambino alla nascita e alla crescita 51
Quality Of Educational Interventions with Pupils with Special Needs, Perception of Disability and Self-Perceived Assessment Skills 51
Compliance Promotion for the Rehabilitation of Children with Intellectual Disabilities: an Intervention Proposal for Parents 50
Parent training intervention for parents from different cultural backgrounds with children with behavioral problems 50
Famiglia,politiche sociali e condizione dei minori nello scenario della società complessa. Analisi psicopedagogiche e prospettive di intervento 49
PROPEDEUTICA PER UN INTERVENTO IN URGENZA CON BAMBINI ED ADOLESCENTI 49
L'ippoterapia:una prospettiva di ricerca sui disturbi cognitivi 49
Le competenze interculturali del docente e le pratiche didattiche inclusive. Un progetto di ricerca 48
The Increase of Attention in Rett Syndrome: A Pre-Test/Post-Test Research Design 46
Predizione della credenza di autoefficacia, dell’ansia e degli stili decisionali sui risultati universitari 45
L'ippoterapia come strategia di empowerment per la cura e la prevenzione dei disturbi cognitivi 42
The significance of the relation between body, mind and brain in intellectual disabilities: new perspectives of intervention for adaptive school functioning 40
La Costruzione delle identità personale e professionale attraverso l'orientamento 39
Family and Disability: An Example of Behavioural Parent Training 39
I programmi elementari e le prospettive di riforma 38
Special education and inclusion. Between identity and differences. Pedagogia speciale e pedagogia dell’inclusione. Tra identità e differenze 36
Mental retardation and learning integrating skills: Application of didactic software 36
L'ippoterapia: un percorso per l'integrazione 33
PRESUPPOSTI DI UNA POLITICA EDUCATIVA PER LA GARANZIA DEI DIRITTI DEI MINORI, OGGI. ANALISI E PROSPETTIVE A TRENTA ANNI DALLA CONVENZIONE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA 33
Fattori psicologici e competenze interculturali del docente: un’interazione funzionale per un’inclusione efficace 32
L’integrazione delle esperienze di apprendimento tra scuola e lavoro: un’ipotesi di ricerca 31
TIMOLOGIA E RESILIENZA: POSSIBILITà PER UNO SVILUPPO ARTICOLATO E SICURO 28
Parental stress, coping strategies and social support in families of children with a disability 28
Scuola materna e sviluppo psicologico del bambino 27
Uno sguardo psicopedagogico alla vulnerabilità psicopatologia della Sindrome di Rett 26
Minori stranieri tra resilienza e adattamento scolastico 26
Pedagogie e Didattiche Speciali: riflessioni e pratiche per una scuola innovativa e una formazione inclusiva 13
null 3
null 2
null 1
Totale 6.030
Categoria #
all - tutte 40.361
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.361


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022411 0 0 0 0 0 0 0 0 0 148 104 159
2022/20231.330 177 149 58 127 44 195 64 117 115 76 135 73
2023/20241.422 77 145 90 130 158 86 210 94 75 105 103 149
2024/20251.475 75 29 121 40 132 84 82 99 272 256 195 90
2025/20261.392 133 513 262 450 34 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.030