CURRERI, SALVATORE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 8.212
EU - Europa 5.136
AS - Asia 2.220
SA - Sud America 649
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
AF - Africa 27
OC - Oceania 3
Totale 16.277
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.871
IE - Irlanda 1.539
UA - Ucraina 1.247
SG - Singapore 765
GB - Regno Unito 669
BR - Brasile 595
DE - Germania 524
HK - Hong Kong 507
CN - Cina 462
CA - Canada 318
IT - Italia 309
CH - Svizzera 251
SE - Svezia 201
TR - Turchia 192
FI - Finlandia 139
IN - India 105
FR - Francia 77
NL - Olanda 54
EU - Europa 30
IR - Iran 24
CZ - Repubblica Ceca 23
KR - Corea 23
BD - Bangladesh 21
UZ - Uzbekistan 21
IQ - Iraq 19
AR - Argentina 15
VN - Vietnam 15
LU - Lussemburgo 14
MX - Messico 13
BE - Belgio 12
PL - Polonia 11
ES - Italia 10
JP - Giappone 10
ZA - Sudafrica 10
EC - Ecuador 9
LT - Lituania 9
PK - Pakistan 8
CL - Cile 7
HR - Croazia 7
IL - Israele 7
RU - Federazione Russa 7
SA - Arabia Saudita 7
CO - Colombia 6
RS - Serbia 6
DK - Danimarca 5
JO - Giordania 5
VE - Venezuela 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AM - Armenia 4
AT - Austria 4
BO - Bolivia 4
MA - Marocco 4
PY - Paraguay 4
RO - Romania 4
AU - Australia 3
AZ - Azerbaigian 3
EG - Egitto 3
BG - Bulgaria 2
BN - Brunei Darussalam 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
MD - Moldavia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BZ - Belize 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
SV - El Salvador 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 16.277
Città #
Dublin 1.518
Chandler 1.435
Dallas 1.310
Jacksonville 1.211
London 582
Hong Kong 507
Boardman 478
Toronto 284
Singapore 280
Zurich 251
Beijing 250
Santa Clara 235
Princeton 214
Wilmington 200
Dearborn 197
The Dalles 165
Ashburn 158
Bremen 137
Helsinki 131
Chicago 129
Kocaeli 112
Istanbul 65
São Paulo 49
Amsterdam 44
Los Angeles 44
Munich 41
Milan 38
Cedar Knolls 37
Hefei 31
Rome 30
Des Moines 27
Houston 27
Leawood 27
Seattle 27
Frankfurt am Main 25
Nanjing 25
Rio de Janeiro 24
Council Bluffs 23
Kunming 23
Norwalk 23
Seoul 23
Redmond 22
Philadelphia 21
Tashkent 21
Brno 20
Augusta 19
Belo Horizonte 19
San Mateo 18
New York 16
Atlanta 15
Brooklyn 15
Edinburgh 15
Ottawa 15
Guangzhou 14
Luxembourg 14
Cambridge 13
Catania 13
Monmouth Junction 13
Nanchang 13
Naples 13
Palermo 13
Pune 13
Brussels 12
Campinas 12
Paris 12
Redwood City 12
Ardabil 11
Porto Alegre 11
Ragusa 11
San Francisco 11
Warsaw 11
Mumbai 10
Brasília 9
Jinan 9
Hanover 8
Hebei 8
Turku 8
Ankara 7
Ann Arbor 7
Bangalore 7
Boston 7
Chengdu 7
Florence 7
Manchester 7
Stockholm 7
Zagreb 7
Belgrade 6
Curitiba 6
Erbil 6
Menlo Park 6
Salvador 6
Tappahannock 6
Washington 6
Zhengzhou 6
Andover 5
Bexley 5
Cagliari 5
Cerignola 5
Changsha 5
Chongqing 5
Totale 11.068
Nome #
Dal comunicato stampa della Corte costituzionale più dubbi che certezze 145
Il M5S, le commissioni parlamentari e il rispetto delle regole 137
Qualche riflessione sul referendum costituzionale 126
Ma a Montecitorio il voto è palese 124
Quando l’immagine è più forte del diritto 115
Legge elettorale: è possibile un premio di maggioranza nazionale al Senato? 115
Italicum: quello che la Corte non dice e il nodo che resta da sciogliere 114
Ancora sul "caso Occhetto": finale di partita? 113
Italicum tutte le proposte di modifica 113
Si al cambio di sesso senza operazione chirurgica 113
Legge elettorale: ultima chiamata 112
Banning The Burkini In Italy Would Be Unconstitutional And Counterproductive 111
Italicum già orfano prima di nascere 109
LEA e rappresentanza territoriale del nuovo Senato 108
LEA e rappresentanza territoriale del nuovo Senato 104
Voto palese, voto segreto e forma di governo in trasformazione 100
Attività amministrativa delle assemblee regionali e Corte dei conti 99
Lo scioglimento del gruppo parlamentare per decisione giudiziale: il caso basco 97
Un gruppo misto non si nega a nessuno 95
Forma di governo, legge elettorale e regolamenti assembleari: l’esperienza siciliana 94
Una Convenzione è la strada per le riforme 94
Riforme regolamentari e futuro del Parlamento 93
Considerazioni critiche sulla proposta di riforma dell’art. 94 Cost. 93
Sul voto congiunto di mozioni di sfiducia diversamente motivate 93
Riflessioni sulla competenza della Regione Siciliana in materia creditizia alla luce della sentenza della Corte Costituzionale del 29 dicembre 1988 n. 1144 93
Audizione sulle modifiche alle leggi elettorali di Camera e Senato (Testo dell’audizione presso la Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati, seduta del 3 marzo 2017, ore 10:00) 93
La forma di governo nella Regione siciliana: bilancio e prospettive 92
Il voto segreto: uso, abuso, eccezione 92
Caso Genovese: voto segreto o voto palese? Comunque riformare i rapporti tra politica e magistratura 92
Si dallo Statuto ai liberi consorzi comunali 91
Referendum elettorali, l'abrogazione possibile 91
Catania, Risiko dell’ex Provincia. Strategie per il futuro 91
Rappresentanza politica e mobilità parlamentare 90
La sfiducia costruttiva in Spagna: eutanasia di un istituto? 90
La revoca degli eletti modello Westminster 90
Ars: sette deputati hanno cambiato bandiera, record 90
Articolo 49 Cost. 90
Lezioni sui diritti fondamentali 90
Il “caso Occhetto”: finale di partita? 89
Il diritto parlamentare regionale come banco di prova per le future riforme regolamentari delle Camere 88
Lo scettro del Principe. Considerazioni contro il ritorno alla democrazia parlamentare a legittimazione indiretta 88
Rappresentanza politica e mobilità parlamentare 88
Ancora sui gruppi parlamentari: tra speranze e realtà 88
Il voto segreto: questioni applicative e prospettive di riforma 87
I gruppi parlamentari nella XV legislatura, 86
I gruppi parlamentari nella XIII legislatura 86
La sfiducia costruttiva in Spagna: eutanasia di un istituto? 86
Quando il voto segreto non è segreto 86
Brogli elettorali: accuse infondate, ma problema serio 86
Riforme dei regolamenti parlamentari e forma di governo 85
La fiducia (a maggioranza semplice) a Zapatero 85
I gruppi parlamentari autorizzati nella XV legislatura 85
Brevi considerazioni in merito alla battaglia regolamentare sul disegno di legge di riforma costituzionale 85
Il voto segreto nei rapporti tra maggioranza ed opposizione 84
Quel che la Corte costituzionale non dice 84
Al rinvio parziale corrisponde la promulgazione parziale? 84
Abolizione province: i commissari sono illegittimi. Forse 84
Riduzione del numero dei parlamentari e organizzazione delle Camere 84
Matrimonio omosessuale e Costituzione: né obbligato, né vietato 83
Prefazione 83
Tornare al referendum per ritornare al Mattarellum 83
Brevi considerazioni sugli effetti costituzionali, elettorali e regolamentari della riduzione del numero dei parlamentari 83
Il “caso Occhetto”: rinuncia all’elezione e autonomia del Parlamento europeo 82
Lezioni sui diritti fondamentali 82
La fiducia (a maggioranza semplice) a Zapatero 82
Il rinvio del Capo dello Stato a tutela del "giusto procedimento legislativo": un intervento quanto mai necessario 82
Ispirazioni (e tentazioni) sovietiche (a margine di alcune dichiarazioni rese dal Presidente del Consiglio) 82
Gruppi politici, libertà di mandato e norme anti-transfughismo 82
Quella vana sfiducia 81
Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo nel progetto di revisione costituzionale 81
Costituzione, regolamenti parlamentari e statuti dei gruppi politici: un rapporto da ripensare 81
Prime considerazioni sui profili d’incostituzionalità del decreto legge n. 113/2018 (c.d. “decreto sicurezza”) 81
Il “voto telematico no presencial” nell’esperienza delle assemblee rappresentative spagnole: le Cortes Generales e i Parlamenti delle Comunità Autonome 81
Troppi gruppi consiliari nelle regioni. Riformiamo i regolamenti 80
Non varcate quella soglia! (prime considerazioni sull’ordinanza n. 79/2006 della Corte costituzionale circa l’inammissibilità del conflitto di attribuzioni sollevato da un partito politico) 80
Ars: più gruppi parlamentari, ma meno poltrone e benefit 80
Gela, Piazza Armerina, Niscemi e Licodia Eubea: il gioco dell’oca 80
Ridurre gli scaglioni è come far parti uguali tra diseguali 79
Il caso Occhetto come casus belli 79
Partiti e gruppi parlamentari nell'ordinamento spagnolo 79
Sui consiglieri-senatori la Costituzione prevale sugli Statuti speciali 79
Sul conflitto di attribuzioni del singolo parlamentare a tutela del “giusto procedimento legislativo”: tanto tuonò che piovve? 79
Democrazia e tutela delle minoranze 78
Consorzi e Città metropolitane: tutti i possibili inghippi (III) 78
Il valzer della sfiducia da Vienna a Palermo 78
Il Premier fuggitivo 77
Referendum elettorale e gruppi parlamentari 77
Un nuovo Statuto per una nuova Sicilia 77
Etica e qualità della politica dalla Costituzione del 1812 ai nostri giorni 77
La “ghigliottina” della Boldrini: il fine non giustifica i mezzi 77
Una via stretta ma percorribile. Un referendum per ripristinare il Mattarellum: difficoltà e possibilità 76
Province: un ente da riformare, non da abolire, 76
Anatomia della legge regionale n. 8/2014: più difficoltà che certezze 76
La “vicenda Co.pa.sir.” ovvero del ruolo dei Presidenti delle Camere a tutela delle opposizioni (in La sicurezza come interesse costituzionale: il “caso Copasir”, 75
Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo nel progetto di revisione costituzionale 75
Prime riflessioni sulla sentenza 20 gennaio 2004, n. 24 della Corte costituzionale 75
Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo nel progetto di riforma costituzionale 75
Partiti, coalizioni elettorali e gruppi parlamentari, 75
Recensione a D.A. Ambroselli, Insindacabilità parlamentare e diritto di difesa 74
Tornare al referendum per ritornare al Mattarellum 74
Totale 8.924
Categoria #
all - tutte 117.194
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 117.194


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.649 0 0 210 203 15 207 18 317 21 334 99 225
2021/20221.070 5 13 4 389 3 0 18 216 59 116 62 185
2022/20234.526 472 410 257 609 501 669 119 407 538 115 355 74
2023/20242.185 122 327 158 98 401 85 537 104 26 33 43 251
2024/20253.067 89 98 247 16 301 347 379 318 341 383 323 225
2025/20261.705 299 1.361 45 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.504