POLIZZI, GABRIELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.396
EU - Europa 2.345
AS - Asia 896
SA - Sud America 237
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 9
Totale 6.907
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.279
IT - Italia 531
IE - Irlanda 526
SG - Singapore 464
UA - Ucraina 414
GB - Regno Unito 257
DE - Germania 229
BR - Brasile 200
HK - Hong Kong 157
CA - Canada 105
CN - Cina 103
FI - Finlandia 90
CH - Svizzera 78
FR - Francia 67
SE - Svezia 67
TR - Turchia 33
IN - India 30
IR - Iran 24
VN - Vietnam 22
IL - Israele 14
AR - Argentina 12
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 10
RU - Federazione Russa 10
BD - Bangladesh 9
IQ - Iraq 9
BE - Belgio 8
NL - Olanda 8
AU - Australia 7
EU - Europa 7
CO - Colombia 6
LT - Lituania 6
SA - Arabia Saudita 6
ZA - Sudafrica 6
AT - Austria 5
JP - Giappone 5
KR - Corea 5
MX - Messico 5
PL - Polonia 5
VE - Venezuela 5
BG - Bulgaria 4
EC - Ecuador 4
DK - Danimarca 3
ID - Indonesia 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
PT - Portogallo 3
PY - Paraguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
EE - Estonia 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
MC - Monaco 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SX - ???statistics.table.value.countryCode.SX??? 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 6.907
Città #
Dallas 876
Dublin 522
Chandler 485
Jacksonville 406
Singapore 236
London 222
Boardman 168
Hong Kong 157
Chicago 105
Ashburn 88
Helsinki 87
Santa Clara 84
Toronto 73
Princeton 71
Beijing 70
Wilmington 70
Zurich 70
Milan 63
The Dalles 49
Rome 48
Dearborn 39
Palermo 38
Munich 36
Leawood 33
Cedar Knolls 30
Bologna 27
San Mateo 26
Bremen 25
Augusta 24
Istanbul 19
São Paulo 17
Rimini 16
Ardabil 15
Florence 15
Cagliari 14
Edinburgh 14
Napoli 14
Azor 13
Monmouth Junction 13
Montreal 13
New Orleans 13
New York 13
Turin 13
Caltagirone 12
Frankfurt am Main 12
Los Angeles 12
Des Moines 11
Forlì 11
Berlin 10
Livorno 10
Düsseldorf 9
Ho Chi Minh City 9
Norwalk 9
Ottawa 9
Brno 8
Brussels 8
Catania 8
Motta Visconti 8
Naples 8
Columbus 7
Neuchâtel 7
Seregno 7
Hanoi 6
Kocaeli 6
Madrid 6
Baghdad 5
Boston 5
Brooklyn 5
Camporeale 5
Johannesburg 5
Nanjing 5
Roubaix 5
San Francisco 5
Seattle 5
Seoul 5
Siracusa 5
Tokyo 5
Aci Sant'Antonio 4
Amsterdam 4
Atlanta 4
Bagheria 4
Cleveland 4
Curitiba 4
Gravina di Catania 4
Guarulhos 4
Hefei 4
Hortolândia 4
Jeddah 4
Longhena 4
Meda 4
Paris 4
Phoenix 4
Redmond 4
Santa Maria 4
Sydney 4
West Jordan 4
Amiens 3
Andover 3
Ankara 3
Anzola dell'Emilia 3
Totale 4.771
Nome #
"Identità etnica e sviluppo turistico. Il caso delle​ comunità arbëreshë di Sicilia" 313
"La comunicazione sociale a tutela delle donne. Rappresentazioni della violenza sulle donne e strategie comunicative nelle campagne di comunicazione sociale del Governo italiano” 277
"Analysing Tourist Destination Image through Topic Modeling" 258
"Automated Content Analysis of Destination Image: a Case Study" 207
"Bibliografia di riferimento", in Martelli S. (a cura di). "La comunicazione del Terzo Settore nel Mezzogiorno" 158
"Il ruolo della scuola nella prevenzione delle violenze di genere" 157
"Bibliografia di riferimento" 153
"Comportamenti turistici e forme della mobilità presso i viaggiatori con disabilità fisiche: il contributo della realtà virtuale" 144
"Assessing the Performance of the Italian Translations of Modified MEIM, EIS and FESM Scales to Measure Ethnic Identity: A Case Study" 142
"Exploring word-of mouth-communication in tourism through the Internet. An original data collection method and its application to the Italian blogs about wine and culinary tourism" 136
"From Physical to Virtual Leisure: A Focus on Tourism" 124
"Comunicare la salute in campo alimentare attraverso la rete: un approccio multidimensionale" 120
"From Trust to Travel: the Role of Electronic Word-of-Mouth through Tourist Social Networks" 118
"La violenza sulle donne è un 'vero problema'! Un’analisi dei frame di rappresentazione audiovisiva del fenomeno nelle campagne governative di comunicazione sociale" 117
"La comunicazione governativa contro la violenza sulle donne ai tempi della pandemia da Covid-19. Un’analisi comparativa tra l’Italia e la Spagna" 110
"Il ciberturismo e le nuove frontiere della mobilità turistica mediata da Internet" 102
"La comunicazione della destinazione turistica al tempo di Internet" 101
"Prevenire la violenza contro le donne attraverso i media: il caso delle campagne di comunicazione sociale del Governo italiano" (Print) 99
“Assessing the Performance of the Italian Translations of Modified MEIM, EIS and FESM Scales to Measure Ethnic Identity: A Case Study" 99
"Measuring Tourist Satisfaction Through a Dual Approach: The 4Q Methodology" (Versione online first) 96
"Internet e pratiche di consumo del turismo in Italia" 94
"Managing Non-verbal Communication to Facilitate the Reception of Migrants" 94
"How Does Disability Affect Tourism Mobility? From the Perception of Travel Constraints to the Formation of Motivations, Values and Behaviours in Disabled Travellers" 93
"Internet-mediated communication for tourist supply networks. A study on the Italian wine and culinary tourism networks" 92
"Istituito a Palermo dall’Università il Com.Pu.Lab" 92
"Employing the media to prevent violence against women from an ecological perspective. The case of the British government’s This is abuse campaign" 88
"Preventing Male Violence Against Women Through Communication: A Comparative Analysis of the Television Campaigns of the Italian and Spanish Governments" 87
Violenza di genere: dalle forme di devianza al trattamento Penitenziario volto alla rieducazione e risocializzazione. 84
"La pubblicità sociale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne: quali rappresentazioni della figura del testimone?" 83
"Processi di adozione, comunicazione e diffusione di un’innovazione in campo tecnologico e costruzione della fiducia" 82
"Introducing media education into school teaching. An empirical research among public school teachers in Palermo, Italy" 81
"Prevenire le violenze contro le donne attraverso la comunicazione: il contributo delle campagne governative di comunicazione sociale" 81
"Turismo e comunicazione tra mobilità fisiche e virtuali" (E-book) 80
"The Image of Cruise Ship Holidays on Italian Television: A Comparative Analysis" 80
"Looking for Accommodation: Information Search Behaviour and Its Predictors in the Experience of Independent Tourists in Cefalù" 79
"Measuring tourist satisfaction and dissatisfaction: adaptation of the 4Q methodology to the case of web based data" 79
"Turismo e comunicazione tra mobilità fisiche e virtuali" (edizione a stampa rivista) 78
"Prevenire la violenza contro le donne attraverso i media: il caso delle campagne di comunicazione sociale del Governo italiano" (Online) 77
"La Media Education nelle scuole palermitane: pratiche d’uso dei media e percezioni diffuse tra gli insegnanti" 76
"Motivazioni e stili di vacanza dei turisti indipendenti in Sicilia e in Sardegna" 75
"Le attività di comunicazione del Terzo Settore a Trapani e provincia" 74
"Measuring Tourist Satisfaction Through a Dual Approach: The 4Q Methodology" (Versione stampata) 71
"Public communication for addressing violence against women before and during the Covid-19 pandemic. A comparative analysis of the national communication campaigns of the Italian and Spanish Governments" 71
La media education per l'educazione alla cittadinanza. Percezioni, pratiche ed interventi mediaeducativi da parte di dirigenti scolastici ed insegnanti nelle scuole pubbliche del Comune di Palermo. Poster esposto nella sezione "Relazioni visuali" del IX Convegno nazionale dell'Associazione Italiana di Sociologia dal titolo "Stati, nazioni, società globale: sociologicamente", 24 settembre 2010, Università degli Studi di Milano 70
"La rilevazione della soddisfazione e dell’insoddisfazione dei turisti: una proposta operativa" 70
"Turisti in Sicilia e in Sardegna: analisi della soddisfazione" 69
"La mobilità dei turisti in Sicilia: aspetti motivazionali e comportamentali" (E-book) 69
"Tra disabilità e mobilità turistica. Ostacoli, motivazioni e comportamenti in viaggiatori diversamente abili" 68
"Quando gli italiani vanno in crociera. Profli di viaggiatori e stili di consumo promossi dalla pubblicità televisiva italiana tra lusso ed esperienze low-cost". In L. Tallarita (a cura di), Numero monografico su "Moda, lusso e made in Italy. L'impatto socio-istituzionale" 68
"Introduzione: processi di socializzazione e prevenzione delle violenze di genere" 68
"Promoting cruise ship as 'tourist destination' onTelevision: the case of Italy" 67
"Spazi, tempi e pratiche del leisure nel ciberspazio: un'introduzione" 66
"Travelling with disability, welcoming disability. Destination management for accessible tourism" 66
Turismo e comunicazione tra mobilità fisiche e virtuali 66
"Le modalità di reperimento delle informazioni per la scelta dell’alloggio a Cefalù da parte dei turisti indipendenti" 65
"Tourism and Communication on the Internet: the Case of the Italian Wine and Food Roads Web Sites Quality" 65
"La promozione del turismo enogastronomico siciliano online. Il caso delle Strade del vino comunicate attraverso i siti internet istituzionali" 64
“Errors within web-based surveys: a comparison between two different tools for the analysis of tourist destinations websites quality” 64
"Nota teorico-metodologica" 64
"Perceived quality and satisfaction with tourist services: theoretical considerations and measurement challenges" 64
Employing the media to prevent violence against women from an ecological perspective. The case of the British government’s This is abuse campaign 63
"Tourism and Communication on the Internet: the Case of the Italian Wine and Food Roads Web Sites Quality" 62
"Viaggi e nuovi media tra mobilità fisiche e virtuali" 62
"Managing Non-verbal Communication to Facilitate the Reception of Migrants" 62
"Measuring School Principals' Support for ICT Integration in Palermo, Italy" 61
"Tourist Behaviour Predictors: a Focus on Organised Vs. Independent Tourism" 61
"Tra disabilità e mobilità turistica. Ostacoli, motivazioni e comportamenti in viaggiatori diversamente abili" 61
"Metodi d’indagine sui processi di adozione, comunicazione e diffusione di un’innovazione in campo tecnologico: il contributo della simulazione" 60
"Travelling with Disability, Welcoming Disability. A Destination Marketing Plan for Promoting Accessible Tourism to Sicily, Italy" 60
"Tra valutazione ed osservazione. La qualità dei siti Internet delle destinazioni turistiche rilevata attraverso due diverse tecniche d'indagine" 59
"La rilevazione della soddisfazione e dell’insoddisfazione dei turisti: una proposta operativa" 58
“Employing the Media to Prevent Violence Against Women from an Ecological Perspective: the Case of the British Government’s This Is Abuse Campaign” 55
"La mobilità dei turisti in Sicilia: aspetti motivazionali e comportamentali" 52
null 43
"La pubblicità sociale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne: quali rappresentazioni della figura del testimone?" 40
"The analysis of motivations and holiday styles affecting tourists in Sardinia and Sicily: a segmentation study" 38
XXX 33
"Preventing Male Violence Against Women Through Communication: A Comparative Analysis of the Television Campaigns of the Italian and Spanish Governments" 32
“Public Communication of Science and Social Problems in the Age of Mediatization“ 7
"Identità etnica e sviluppo turistico. Il caso delle​ comunità arbëreshë di Sicilia" 5
Totale 7.029
Categoria #
all - tutte 42.213
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.213


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021592 0 0 0 69 4 98 4 81 40 76 147 73
2021/2022386 2 5 2 97 2 1 6 72 25 24 42 108
2022/20231.620 163 98 25 236 188 198 27 188 193 55 209 40
2023/20241.022 43 126 84 64 133 30 236 46 27 37 36 160
2024/20251.288 67 58 101 43 142 75 117 123 185 133 145 99
2025/20261.369 185 540 495 149 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.029