RABBITO, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.379
AS - Asia 2.725
EU - Europa 2.638
SA - Sud America 308
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 9.082
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.254
HK - Hong Kong 1.915
IE - Irlanda 805
SG - Singapore 489
IT - Italia 449
UA - Ucraina 441
GB - Regno Unito 286
BR - Brasile 266
DE - Germania 178
CN - Cina 130
FI - Finlandia 125
CA - Canada 111
SE - Svezia 106
CH - Svizzera 95
FR - Francia 50
IN - India 47
VN - Vietnam 47
TR - Turchia 20
CZ - Repubblica Ceca 18
NL - Olanda 17
IR - Iran 15
AR - Argentina 13
PL - Polonia 13
EC - Ecuador 12
KR - Corea 12
HR - Croazia 11
BD - Bangladesh 7
BE - Belgio 7
EU - Europa 7
MX - Messico 7
UZ - Uzbekistan 7
IQ - Iraq 6
LT - Lituania 6
MA - Marocco 6
ES - Italia 5
ID - Indonesia 5
JP - Giappone 5
RO - Romania 5
RU - Federazione Russa 5
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
CO - Colombia 4
KG - Kirghizistan 4
PY - Paraguay 4
AT - Austria 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
LV - Lettonia 3
BH - Bahrain 2
DO - Repubblica Dominicana 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
LB - Libano 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TG - Togo 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 9.082
Città #
Hong Kong 1.915
Dublin 803
Dallas 780
Chandler 536
Jacksonville 414
London 255
Singapore 225
Boardman 192
Helsinki 122
Toronto 100
Zurich 95
Santa Clara 92
Beijing 88
Princeton 84
Wilmington 79
Chicago 67
The Dalles 64
Ashburn 56
Rome 43
Dearborn 34
Palermo 32
Los Angeles 31
Milan 24
Ho Chi Minh City 21
Edinburgh 19
Augusta 18
São Paulo 17
Brno 16
Cedar Knolls 16
Rio de Janeiro 16
Montecastrilli 15
Frankfurt am Main 14
Munich 14
Catania 13
Seoul 12
Strasbourg 12
New York 11
Zagreb 11
Belo Horizonte 10
Istanbul 10
Amsterdam 9
Norwalk 9
Redmond 9
Bari 8
Düsseldorf 8
Hanoi 8
Hefei 8
Las Vegas 8
Boston 7
Brooklyn 7
Tashkent 7
Warsaw 7
Atlanta 6
Brussels 6
Des Moines 6
Florence 6
Foggia 6
Kocaeli 6
Monmouth Junction 6
Montreal 6
West Jordan 6
Brasília 5
Campalto 5
Campinas 5
Cascavel 5
Curitiba 5
Falls Church 5
Foligno 5
Gravataí 5
Guangzhou 5
Pune 5
San Francisco 5
Seattle 5
Stockholm 5
Tokyo 5
Bishkek 4
Castel Focognano 4
Cattolica 4
Charlotte 4
Da Nang 4
Hanover 4
Johannesburg 4
Kunming 4
Leawood 4
Lecce 4
Mexico City 4
Naples 4
Newark 4
Nova Iguaçu 4
San Mateo 4
São José 4
Turin 4
Zanjan 4
Ardabil 3
Bangalore 3
Brescia 3
Canoas 3
Chengdu 3
Guayaquil 3
Jaipur 3
Totale 6.688
Nome #
Il post-surrealismo nel cinema hollywoodiano contemporaneo 992
Le cinéma est un songe. Les nouvelles images et les principes de la modernité 788
Nota introduttiva del curatore 166
Introduzione 164
Introduzione 147
La dimensione sonora dell’“immagine silenziosa” 145
La violenza del sacro e il disordine del dolore. Il mito di Medea secondo Pasolini 138
Morin e la cultura visuale contemporanea 130
P for Picture and Post-Truth. L’inganno delle immagini nuove e la post-verità 130
Umanesimo malgrado tutto. La Grande Guerra da Renoir a Olmi 127
Yellow submarine nel mare dell'esistenza - parte prima 127
L'altra realtà di Hollywood 126
Yellow Submarine nel mare dell'esistenza - parte seconda 123
Un Arlecchino nella foresta di Apocalypse Now, 122
Il mito dell’automobile e l’elogio della lentezza 119
Michele Cometa, La cultura visuale. Una genealogia. 116
Kundera e l'immagine della scienza 116
Il cinema è sogno. Le nuove immagini e i principi della modernità 112
Il disagio della sconfitta 112
Star Wars VII e il simulacro dello spettacolo 110
La memoria del reale. L’ontologia dell’immagine fotografica e il cinema moderno 101
Il moderno e la crepa. Dialogo con Mario Missiroli 99
Le immagini, l’infodemia e l’incertezza. 97
Dell'orrore e dell'errore 96
I'll be your mirror 96
La visione dell’altro 95
L’illusione e l’inganno. Dal Barocco al cinema 95
L'onda mediale. Le nuove immagini nell'epoca della società visuale 94
Homer Simpson e la spettacolarizzazione della politica 94
L’Otello di Welles e il ciclo di Sant’Orsola di Carpaccio, 93
Gli zombie e le interpretazioni contemporanee del popolo 93
Il gioco d’azzardo nell’epoca di Tempi moderni, 92
Immagini del vuoto 91
Morgantina 90
Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione – parte II 90
CRITICA A FUOCOAMMARE DI ROSI 89
Blade Runner 2049 e la relazione affettiva con le immagini tecnico-audiovisive 89
Il silenzio delle apparenze e il fragore dell’inganno 87
Lo spettacolo dell’estremo e l’inganno della modernità 86
Collegando ciò che è disgiunto 86
Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione 86
Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione 85
Film Studies before Visual Studies 84
L’erotismo nella filmografia fascista e il riflesso speculare in Ettore Fieramosca 84
Lo sfarzo e la dissoluzione. La parte maledetta in Senso e Il Gattopardo 84
Cinema is a dream. New images and the priniciples of modernity 84
En attendant Pasolini di Ferrara 79
Il fior di loto nel mare dell’esistenza in Yellow Submarine, 78
Dalla grotta di Chauvet al precinema passando per la caverna platonica 76
Il riso del lupo cattivo 75
Il doppio e la trasfigurazione. I cambiamenti dell’immaginario nella contemporaneità 75
La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news 75
La lingua prosaica e poetica di Simenon nella reinterpretazione di Béla Tarr 72
L’OSCURAMENTO DI PAN 71
Sineddoche e metafora per Kaufman 70
Lo sguardo miope sulle immagini 69
La memoria e il mito in Apocalypse now e Cuore di tenebra 69
Il passaggio dalla rappresentazione alla presentazione. La ricostituzione dell’oggetto vivente nella fruizione delle nuove immagini 69
Il torpore della ragione, il risveglio dei sentimenti 68
STAR WARS VII E IL SIMULACRO DELLO SPETTACOLO – PARTE PRIMA 68
Lo spirito del tempo 68
Le immagini e le cose 68
La confusione tra realtà e rappresentazione in "Addio al linguaggio" di Godard 67
Lo stato di vulnerabilità dello spettatore cinematografico e la sindrome locked-in ne Lo scafandro e la farfalla 66
THE ‘PARODY OF THE MOTTLED CORPSE’ IN ANTONIONI, ALMODÓVAR, CARAX AND WINDING REFN 65
La realtà liquida delle nuove forme di animazione contemporanea 65
Teorema della farsa 64
ACT - Arti, Covid-19, Tecnologie 64
L’immagine generalizzata ejzenstejniana nell’opera di Orson Welles: l’incontro tra Otello e sant’Orsola 63
L’iceberg e l’angelo benjamiano sulle nuove immagini 62
Control ovvero la poetica dei Joy Division in immagine. 62
La genealogia del ruolo della famiglia nelle nuove forme melodrammatiche cinematografiche e televisive 61
VANGELO DI DELBONO: VIAGGIO NELL’INTIMITÀ DELL’ALTRO 60
Le immagini tecniche e l’incantamento della farfalla 60
L'attesa conclusa e la fine inesistente 58
Ontological Dispute: What Is an Image? 58
La cultura visuale nel ventunesimo secolo. Cinema, teatro e new media 57
STAR WARS VII E IL SIMULACRO DELLO SPETTACOLO – PARTE SECONDA 57
Il dibattito ontologico. Che cos’è un’immagine? 56
La prospettiva audiovisiva del grattacielo 55
La modernità baziniana e l’eresia dell’intimità. Uno studio su Vangelo di Pippo Delbono 55
La finestra algoritmica sulla realtà 53
La metafora e l’irrealtà. La concezione dell’attore nella poetica di Charlie Kaufman 52
Orson Welles e lo spirito barocco in Otello e Don Chisciotte 52
L’immagine del dissenso. La rivoluzione artistica di Pippo Delbono nell’Italia della crisi contemporanea 52
Dal Barocco alla realtà virtuale 52
La poetica e la ricerca delle radici 47
Tetralogia sulle nuove immagini 47
La meno-quasi e più-realtà. Genealogia delle nuove immagini e indagini dalla prospettiva dei visual culture studies 33
I caratteri poetici di Georges Simenon in rapporto con Federico Fellini e Jean Renoir 32
L’immagine della donna. Cultura, dominio e media 27
Pictorial Trump. Il ruolo politico delle nuove immagini 8
Totale 9.230
Categoria #
all - tutte 49.832
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.832


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021502 0 0 0 0 10 84 19 143 21 90 51 84
2021/2022488 2 3 21 146 7 6 9 79 21 64 25 105
2022/20231.688 190 172 85 207 163 189 53 163 219 59 142 46
2023/20241.110 88 157 71 75 199 50 228 34 29 34 22 123
2024/20253.129 47 51 125 16 130 212 1.808 140 181 195 148 76
2025/20261.372 166 596 407 176 27 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.230