SEVERINO, SERGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.822
NA - Nord America 2.619
AS - Asia 1.052
SA - Sud America 201
AF - Africa 44
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 9
Totale 7.762
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.460
IT - Italia 1.415
IE - Irlanda 979
SG - Singapore 408
UA - Ucraina 380
GB - Regno Unito 262
DE - Germania 220
HK - Hong Kong 209
BR - Brasile 183
FR - Francia 142
CA - Canada 132
CN - Cina 121
CH - Svizzera 95
FI - Finlandia 86
IN - India 86
SE - Svezia 84
NL - Olanda 41
TR - Turchia 40
IR - Iran 37
JP - Giappone 31
CZ - Repubblica Ceca 25
MX - Messico 19
GR - Grecia 18
PH - Filippine 17
RO - Romania 17
EU - Europa 15
ES - Italia 13
ID - Indonesia 11
VN - Vietnam 11
AR - Argentina 10
BD - Bangladesh 9
MY - Malesia 9
ZA - Sudafrica 9
BE - Belgio 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
RU - Federazione Russa 7
KR - Corea 6
LK - Sri Lanka 6
AU - Australia 5
IL - Israele 5
LT - Lituania 5
SA - Arabia Saudita 5
ET - Etiopia 4
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
PL - Polonia 4
UG - Uganda 4
UZ - Uzbekistan 4
ZM - Zambia 4
AT - Austria 3
EG - Egitto 3
KE - Kenya 3
MA - Marocco 3
MM - Myanmar 3
NP - Nepal 3
RW - Ruanda 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
BN - Brunei Darussalam 2
FJ - Figi 2
GA - Gabon 2
GT - Guatemala 2
KG - Kirghizistan 2
KH - Cambogia 2
LU - Lussemburgo 2
MZ - Mozambico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
SC - Seychelles 2
SO - Somalia 2
TN - Tunisia 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GD - Grenada 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TG - Togo 1
Totale 7.761
Città #
Dublin 978
Chandler 543
Jacksonville 381
London 223
Boardman 216
Hong Kong 208
Singapore 163
Milan 120
Messina 115
Rome 115
Toronto 114
Santa Clara 97
Zurich 91
Helsinki 81
Ashburn 76
Beijing 75
Wilmington 75
Princeton 71
The Dalles 58
Munich 54
Naples 49
Palermo 42
Chicago 36
Padova 36
Catania 35
Los Angeles 32
Turin 32
Dallas 31
Lanciano 31
Genoa 30
Bologna 27
Bari 26
Dearborn 25
Florence 25
Cedar Knolls 22
Ann Arbor 18
Düsseldorf 17
Edogawa 17
Trento 17
Istanbul 16
Verona 16
Athens 15
Brno 15
Brescia 13
Frankfurt am Main 13
Strasbourg 13
São Paulo 12
Kocaeli 10
Leawood 10
Parma 10
Ancona 9
Bangalore 9
Bengaluru 9
Brooklyn 9
Redmond 9
Vicenza 9
Augusta 8
Bucharest 8
Olomouc 8
Taranto 8
West Jordan 8
Council Bluffs 7
Garbagnate Milanese 7
General Escobedo 7
Lauterbourg 7
Lucca 7
Lugo 7
Rio de Janeiro 7
San Mateo 7
Tappahannock 7
Buccinasco 6
Empoli 6
Giugliano in Campania 6
Hefei 6
Kuala Lumpur 6
Morelia 6
Paris 6
Perugia 6
Pescara 6
Scordia 6
Seoul 6
Siracusa 6
Afragola 5
Ardabil 5
Atlanta 5
Brasília 5
Johannesburg 5
Manchester 5
Nakadai 5
Piedimonte Etneo 5
Rize 5
Salamanca 5
Seattle 5
Shiraz 5
Tokyo 5
Trieste 5
Turku 5
Assago 4
Boston 4
Bratislava 4
Totale 4.861
Nome #
Prevent Early School Leaving: The Risk of School Dropout Questionnaire (RSDQ) 290
"Controllo sociale" e progettazione nel sociale. 279
Il ruolo dell’assistente sociale nei Consultori Familiari pubblici: uno studio sulla realtà siciliana. 252
Il "controllo sociale" e i suoi confini teorici 223
Giovani in isolamento volontario. Esperienze non mediate, embodiment e new digital media 211
DALLA RIFORMA MORATTI UN NUOVO RUOLO PER L'ORIENTAMENTO 164
Prevent early school leaving: The Risk of School Dropout Questionnaire (RSDQ) 156
Introduzione 150
Internet addiction, attachment styles and social self-efficacy 132
Promoting sociability in the urban environments 125
L’educazione allo sviluppo sostenibile nel Servizio Sociale 120
La dimensione sociale e il potenziale educativo dello sport, tra gioco, agonismo, riti e comunione sociale 119
Adolescenti, Interent e sviluppo dell'identità 116
Presentazione 115
Dalle istituzioni totali ai nonluoghi: una digressione teorico metodologica da Erving Goffman alla “surmodernità” di Marc Augé 111
Apprendimento a distanza: la costruzione di un L.O.M. 105
ANALISI DIACRONICA DEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO 98
Prologo 98
COMPETENZE E OBITTIVI: IL DIVERSITY MANAGER 93
Apprendimento, relazioni sociali e nuove tecnologie 93
Dall'Autoreferenzialità all'interdipendenza: la governance dei servizi sociosanitari, socioassistenziali del territorio della Regione Sicilia. 90
The educational system that orientates to self-orientate 89
PLURALISMO, SOCIETÀ LIBERA E AZIENDA 88
Premessa - (prefazione) 88
Presentazione 87
Analysis of similarities and differences between on-line and face-to-face learning group dynamics 86
COSA COMPORTA NON GESTIRE LA DIVERSITÀ 86
La comunicazione del sapere a distanza. Confronto fra la formazione sincrona e asincrona. 84
L'altro degeneralizzato. Saggio sulla società al particolare 84
Premessa e introduzione 82
LIMITI DELLA GLOBALIZZAZIONE 81
ALTERNATIVE AND DEVIANT LEISURE: ANALYSIS OF THE RISKS LINKED TO THE WEB USAGE 81
QUANDO AZIENDA FA RIMA CON (MULTI)CULTURA 80
Distance education: the role of self-efficacy and locus of control in lifelong learning 80
Capitale sociale e crescita spontanea delle reti d'impresa 80
Intervista impossibile a Danilo Dolci 80
International student mobility: an identity developmnet task? 79
Riflessioni sui servizi socio-sanitari a distanza: comportamenti degli utenti e considerazioni etiche 78
La condizione dell’anziano nel tessuto sociale contemporaneo 77
CONCLUSIONI - Considerazioni finali sulla ricerca Stop Tratta! 77
Il rapporto tra controllo sociale e fenomeni di devianza 75
Sociologia dell'educazione: problematizzazione del rapporto tra educazione e società 75
Dialogo interetnico e Diversity Management. Competenze e aspetti trasversali nella gestione della diversità 75
Study methods and learning groups: research on virtual and face-to-face groups 74
Study methods and learning groups: research on virtual and face-to-face groups 74
Civil society versus institutions: the historical-sociological understanding of a social movement based on non-violent extra-tactics 74
Analysis of similarities and differences between on-line and face-to-face learning group dynamics 74
PROBLEMATICHE FONDAMENTALI DELLA SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE 73
Fattori sociografici, cause migratorie e rappresentazione sociale dell’esperienza migratoria 73
UN PROCESSO POSSIBILE DI DIVERSITY MANAGEMENT 72
Internet Addiction Test (IAT): Which is the best factorial solution? 72
Cultural diversity and the governance of school policies in Italy and in France. A comparative analysis of the national regulations 72
La prossimità a distanza. Contributi psico-sociali per lo studio degli usi, abusi e dipendenze del Web 2.0. 71
Stop tratta!: il disegno di ricerca 71
LA RIFORMA DEL SISTEMA EDUCATIVO E DEL LAVORO 70
Il mondo in una stanza. New Media Trend, fobie sociali e tardo modernità 70
The Expectations of the Role of Teachers in a Multi(inter)cultural School 70
Influenza sociale: genesi e sviluppo del "controllo sociale". 69
La dimensione sociale e il potenziale educativo dello sport 69
Risorse ambivalenti e nuovi collettivi. Social networking e versatilità della socializzazione 68
La domiciliarità disaggregata: evidenze di una ricerca-pilota sulla domotica per la salute. 68
Premessa - Il perché della ricerca Stop Tratta! 67
La domiciliarità disaggregata: evidenze di una ricercapilota sulla domotica per la salute. 66
The relationship between Internet Addiction and Social Self-efficacy in University Students. A study in a Sicilian University, Italy 65
INTERDIPENDENZA FUNZIONALE DEL SISTEMA EDUCATIVO 63
Group dynamics in online and face-to-face interactions: an experimental study on learning methods 62
Ipostatizzazione dell'identità meridionale 62
STOP TRATTA! Ricerca pilota interdisciplinare per prevenire e contrastare il traffico di esseri umani e la migrazione illegale 62
Introduction. The STUD.IO project 60
Conclusions: an interdisciplinary approach for the expert in the promotion of sociability in urban environments 60
The educational system that orientates to self-orientate 60
Premessa 60
Integrazione multietnica e organizzazione scolastica. Una prospettiva di analisi 59
Stop tratta!: il disegno di ricerca 58
OLTRE IL MANAGEMENT DELLA DIVERSITÀ 58
From Autoreferentiality to Interdipendence: healthcare, social welfare and local service's governance in Sicily 58
International student mobility: an identity development task? 53
Ipostatizzazione dell'identità meridionale 52
Il legame tra "controllo sociale" e socialwork 49
Integrazione multietnica e organizzazione scolastica. Una prospettiva di analisi 46
Fattori sociografici, cause migratorie e rappresentazione sociale dell’esperienza migratoria 45
The relationship between Internet Addiction and Social Self-efficacy in University Students. A study in a Sicilian University, Italy. 45
The nexus between social interactions and the urban environments: a systematic review 44
Sociological compendium on the relationship between 'social control' and social work 43
Toolkit concettuale sul "controllo sociale" 42
From integrated to disembedded: diachronic analysis of socio-sanitary integration 37
The Intellectual Output 1 of the STUD.IO project: the Methodological Framework of the Systematic Reviews 33
Functions, governance and coupling in the integrated system of interventions and social services in Italy: the intertwining of the State and a regional case 31
Introduzione 31
The relationship between Internet Addiction and Social Self-efficacy in University Students. A study in a Sicilian University, Italy 29
International Student Mobility: An Identity Development Task? 28
Prefazione 28
La domiciliarità disaggregata: evidenze di una ricerca pilota sulla domotica per la salute 26
null 23
null 21
The relationships between self-efficacy, internet addiction and shame 6
Totale 7.848
Categoria #
all - tutte 47.497
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.497


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021621 0 1 68 62 3 85 36 117 16 92 56 85
2021/2022453 3 17 1 150 3 0 6 75 22 32 51 93
2022/20231.659 175 228 111 247 156 181 46 118 177 34 133 53
2023/20241.800 83 144 116 140 281 93 364 114 57 120 97 191
2024/20252.306 148 109 172 121 260 123 147 175 337 233 264 217
2025/2026269 256 13 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.848