1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 9.445
EU - Europa 4.484
AS - Asia 1.424
SA - Sud America 326
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 51
AF - Africa 24
OC - Oceania 5
Totale 15.759
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.263
IE - Irlanda 1.695
IT - Italia 819
SG - Singapore 615
GB - Regno Unito 517
UA - Ucraina 426
HK - Hong Kong 313
DE - Germania 298
BR - Brasile 282
CN - Cina 228
SE - Svezia 184
CA - Canada 154
CH - Svizzera 125
FI - Finlandia 104
NL - Olanda 79
IN - India 75
FR - Francia 74
TR - Turchia 68
EU - Europa 50
IR - Iran 36
CZ - Repubblica Ceca 33
PL - Polonia 26
RU - Federazione Russa 25
LT - Lituania 19
MX - Messico 17
AR - Argentina 16
AT - Austria 13
BD - Bangladesh 11
IQ - Iraq 10
VN - Vietnam 10
ZA - Sudafrica 10
BE - Belgio 8
ES - Italia 8
SA - Arabia Saudita 8
EC - Ecuador 6
IL - Israele 6
MA - Marocco 6
PK - Pakistan 6
RS - Serbia 6
VE - Venezuela 6
AU - Australia 5
HU - Ungheria 4
JM - Giamaica 4
JP - Giappone 4
PE - Perù 4
RO - Romania 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CO - Colombia 3
DK - Danimarca 3
KE - Kenya 3
OM - Oman 3
PA - Panama 3
PT - Portogallo 3
PY - Paraguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
KR - Corea 2
NP - Nepal 2
PS - Palestinian Territory 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
CM - Camerun 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MU - Mauritius 1
MV - Maldive 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 15.759
Città #
Dallas 5.534
Dublin 1.685
Chandler 861
Jacksonville 517
London 472
Singapore 320
Boardman 308
Hong Kong 307
Chicago 235
Ashburn 142
Toronto 130
Zurich 123
Santa Clara 107
Rome 104
Helsinki 100
Wilmington 94
Princeton 93
The Dalles 92
Milan 84
Dearborn 68
Beijing 61
Los Angeles 46
Kocaeli 45
Munich 44
West Jordan 44
Cedar Knolls 37
Amsterdam 36
Frankfurt am Main 32
Naples 29
Hanover 27
São Paulo 22
Brno 21
Florence 21
Istanbul 21
Palermo 21
Hefei 20
Nanjing 19
Catania 18
Redmond 18
Vicopisano 18
Council Bluffs 17
Leawood 17
Guangzhou 16
Warsaw 16
Ann Arbor 15
Bremen 15
New York 15
Cambridge 14
Kunming 14
Pune 14
Zanjan 14
Düsseldorf 13
Brooklyn 12
Des Moines 12
Olomouc 12
Aci Sant'Antonio 11
Bologna 11
Norwalk 11
San Mateo 11
Turin 10
Fairfield 9
Montreal 9
Napoli 9
Nuremberg 9
Brussels 8
Jinan 8
Ottawa 8
Rio de Janeiro 8
Shanghai 8
Vienna 8
Ardabil 7
Belo Horizonte 7
Henderson 7
Ho Chi Minh City 7
Johannesburg 7
Lauterbourg 7
Modena 7
Nanchang 7
Udine 7
Augusta 6
Belgrade 6
Edinburgh 6
Goiânia 6
Padova 6
Paris 6
Porto Alegre 6
San Francisco 6
Seattle 6
Treviso 6
Wroclaw 6
Andover 5
Atlanta 5
Borås 5
Boston 5
Charlotte 5
Dhaka 5
Fortaleza 5
Genoa 5
Mexico City 5
Moscow 5
Totale 12.509
Nome #
1. “Nota alla sentenza n. 43170/14 del 17 luglio 2014 della Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione” 2.570
1. Il diritto all’oblio in una recente sentenza del Tribunale civile di Roma (n. 23771/2015 del 24 novembre 2015) 2.541
Sul fondamento giuridico del principio di inerenza 269
La deducibilità degli interessi passivi alla luce del principio di inerenza 233
Impugnazione, opposizione, accettazione o accettazione “in nome e per conto”: ancora dubbi sulla natura dell’azione ex art. 524 c.c. 220
Rinunzia all’eredità e rinunzia all’azione di riduzione: applicazione analogica dell’art. 524 c.c. 201
Rinunzia all'eredità e rinunzia all'azione di riduzione: applicazione analogica dell'art. 524 c.c. 193
L 'indicazione della PEC nel ricorso introduttivo equivale ad automatica elezione di domicilio digitale. 177
Ammissibile il ricorso ex. Art. 700 c.p.c. proposto per la cancellazione d'ipoteca nel giudizio cautelare tributario 169
Il figlio cerca la madre ma la madre non vuole essere trovata: un ulteriore tentativo per bilanciare interessi contrapposti. 162
Ancora in tema di diritto all'oblio 158
Il giudice penale per determinare l'ammontare dell'imposta evasa può tenere conto dei costi non contabilizzati solo in presenza di allegazioni fattuali che ne dimostrino l'effettivo sostenimento 157
La durata delle pene accessorie previste dall'art. 12 D.Lgs. 74/2000 deve essere determinata in concreto dal giudice 153
I "paradisi normativi" e la grande regola dello Stato di diritto: l'autodichia degli organi costituzionali e la tutela dei diritti dei "terzi" 150
Il reato di indebita compensazione si consuma al momento di presentazione dell’ultimo F24 dell’anno interessato 150
Patteggiamento per occultamento o distruzione di documenti contabili ammesso se è estinto il debito tributario 145
Il sequestro di documentazione acquisita dal server di impresa non residente in Italia 143
Notta alla sentenza del GUP di Reggio Emilia del 27 gennaio 2021 142
La Guardia di Finanza può ispezionare da remoto documentazione conservata nel server di una società estera 139
Nota al Decreto Singolare – Provvedimenti per la Comunità Monastica di Bose (Prot. n. 409.149 del 13 maggio 2020) 137
In tema di reati edilizi e luoghi di culto, nota a sentenza della Cassazione, 3 luglio 2019 133
Il giudice della fase esecutiva deve dare priorità al danaro nell'individuare i beni da sequestrare 133
In tema di disastro ambientale, nota a sentenza della Cassazione, 25 settembre 2018 133
La confisca del profitto del reato di occultamento o distruzione di documentazione contabile 128
Accertamenti da transfer pricing ed assolvimento dell’onus probandi. 126
Note minime in tema di omessa dichiarazione: l’inesistenza assoluta e la mancata trasmissione 125
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO (14 APRILE 2015 – RICORSO N. 66655/13 - CONTRADA C. ITALIA) 113
Esterovestizione societaria riconducibile a proventi di origine esclusivamente nazionale. 113
In tema di armi, Nota alla sentenza della Cassazione, 28 gennaio 2004 112
Tariffa del servizio idrico integrato e competenza giurisdizionale: sunt nomina consequentia rerum, ovvero un caso di (fertile) dialogo fra Corte di Cassazione e Corte costituzionale 110
Una lettura prima facie della autonomia impositiva delle Regioni a Statuto speciale (nota a Corte cost., sent. 102/2008) 104
In tema di estorsione, Nota a sentenza della Cassazione, 1 aprile 2009 104
In tema di patrocinio infedele, Nota alla sentenza della Corte di Appello di Caltanissetta, 30 marzo 2004 102
In tema di rifiuto di atti d'ufficio nella professione sanitaria, Nota alla sentenza della Cassazione, 18 maggio 2005 101
In tema di responsabilità per colpa professionale medica e falsità in atto pubblico, Nota alla sentenza della Cassazione, 17 febbraio 2004 101
Nota a Cassazione 100
Il diritto di conoscere le origini biologiche e la tutela dell’anonimato della madre naturale 100
La notifica dell'atto tributario si perfeziona anche mediante consegna al familiare dell'effettivo destinatario. 100
L'insindacabilità del merito delle scelte di gestione degli amministratori di società di capitali ed il limite della ragionevolezza 99
Riflessioni sui profili soggettivi dei rapporti di franchising, nota a Corte di Giustizia CE del 3 luglio 1997 99
♣ "Nota alla decisione del 3 maggio 2001 della Corte Federale della F.I.G.C 98
La Corte e il peccato originale: quando le colpe dei padri ricadono sui figli. Brevi note a margine di Corte cost. 272 del 2017 96
In tema di responsabilità del direttore di giornale telematico, dei coordinatori di "blog" e "forum", e dei fornitori di servizi Internet, Nota a sentenza della Cassazione, 16 luglio 2010 95
In tema di pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio, Nota a sentenza della Cassazione, 18 settembre 2009 94
In tema di responsabilità penale dei sanitari ospedalieri per lesioni personali da parto distocico, Nota alla sentenza della Corte d’Appello di Caltanissetta, 15 gennaio 2003 94
In tema di falsità in sigilli e di reati a tutela della proprietà industriale privata, Nota alla sentenza della Cassazione, 26 aprile 2006 94
"Identità religiosa" e "spazio pubblico": spunti di riflessione in una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea 94
Ammissibile la detrazione IVA anche in caso di operazione non perfezionata 94
Gli studi di settore tra compatibilità con la normativa comunitaria e l’introduzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale. 94
In tema di responsabilità medico chirurgica e post-operatoria per omicidio colposo, Nota alle sentenze della Cassazione, 8 febbraio 2005 e 1° dicembre 2004 93
In caso di riunione procedimentale il contributo unificato tributario dovuto per ogni atto impugnato 93
Diritto all'oblio: fra diritto di cronaca e diritto di rievocazione storica 92
In tema di omicidio colposo e di abbandono di incapace, Nota alla sentenza della Cassazione, 22 febbraio 2005 91
Conflitti genitoriali, trasferimenti unilaterali di residenza ed interesse del minore, nota a Cass. civ., Sez. I, 18 settembre 2014, n. 19694, in Il Corriere giuridico, 5/2015 91
In tema di responsabilità penale per infortunio sul lavoro, Nota alla sentenza del Tribunale di Acireale, 11 novembre 2004 90
Nota alla sentenza 530 del 14 aprile 2000 della Suprema Corte di Cassazione (Cermis) 90
Indennizzo per invalidità permanente:natura vessatoria della clausola di intrasmissibilità agli eredi 90
Necessaria la prova della presenza occasionale per contestare la notifica dell’atto a “persona di famiglia”. 89
In tema di truffa ed esposizione di falso certificato assicurativo, Nota alla sentenza della Cassazione, 3 ottobre 2006 88
Subordinazione e lavoro marittimo: l’efficacia probatoria del ruolo di equipaggio e del contratto di arruolamento 88
In tema di abuso d'ufficio e responsabilità del giudice, Nota a sentenza del Tribunale di Napoli, 3 febbraio 2009 88
Inapplicabile ai Comuni il sistema di "Prenotazione a debito " del contributo unificato tributario. 88
Illegittimità costituzionale dell 'articolo 57, comma primo, lett. a), del d.P.R. n. 602 del 1973: commento breve alla sentenza della Corte Costituzionale n. 114 del 31 maggio 2018. 88
Impegno a versare e non operatività della confisca ex art. 12-bis comma 2 del D.Lgs. 74/2000 88
Principio di neutralità fiscale e rimborso degli interessi derivanti da eccedenza IVA. 87
Mansioni superiori e impiego pubblico regionale 86
Nota alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 24 gennaio 2017 sul caso Paradiso e Campanelli contro Italia, ovvero cronaca di un'improbabile conversione ad "U" 86
Nota alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo Tarakhel C. Svizzera, n. 29217/12 del 4 novembre 2014 85
Nota all'ordinanza del GIP di Agrigento del 2 luglio 2019 85
Ammissibile la detrazione IVA ove sussistano i requisiti sostanziali previsti dalla Direttiva. 85
Nota alla ordinanza della IV sezione della Corte di Appello del 16 settembre 2000 relativa alla richiesta di revoca della misura cautelare per Jorge Antonio Olivera 84
In tema di lesioni colpose e uso delle cinture di sicurezza, Nota alla sentenza della Cassazione, 20 giugno 2006 84
Senza titolo 84
Note in tema di esterovestizione, libertà di stabilimento e (non) abusi-vità delle norme tributarie a margine di recente giurisprudenza di legittimità 84
La "sede" del coordinamento: tra sistema delle fonti e sistema della finanza pubblica 83
Senza titolo 83
Criteri per la determinazione dell'imposta evasa nell'ambito dei delitti tributari 83
Considerazioni sulla sentenza della Corte di giustizia del 27 novembre 2012 (Causa C-566/10) 82
Sulla presunzione del nesso di causalità tra l'inadempimento degli obblighi informativi e la responsabilità dell'intermediario finanziario per il danno patito dall'investitore 81
Il raddoppio del contributo unificato non si applica nel rito tributario. 81
Il patteggiamento con pena sotto 2 anni non comporta pene accessorie e misure di sicurezza diverse dalla confisca 81
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DEL 25 GENNAIO 2018 CAUSA C-498/16 79
♣ "Nota alla decisione del 25 luglio 2001 della Corte Europea dei diritti dell'uomo" 77
• "Nota alla sentenza della Corte di Giustizia della C.E. (7 gennaio 2004 Causa C-117/01 77
Senza titolo 73
L’ordinanza 149 del 2016 della Corte costituzionale: un’occasione (mancata) per ripensare la struttura processuale – ed indi, la funzione – del giudizio per conflitto di attribuzioni fra Poteri dello Stato? 73
In memoriam dell’art. 72, comma 1, Cost. (ordinanza n. 149/2016) 72
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE D’ASSISE DI TERAMO DEL 23 DICEMBRE 2015 70
La Regione siciliana davanti alla Corte: lo scrutinio “sistematico” di legittimità costituzionale e la “arte” di ricorrere e resistere in giudizio (brevi note a Corte cost., sentt. 133 e 140/2017) 66
Biomarkers: which ones do we really need today? 65
Nota a TAR Sicilia, Palermo, sez. III, sentenza 468 del 28 febbraio 2013 63
♣ "Nota Alla sentenza della Corte di giustizia della Comunità europea del 25 luglio 2002 - Causa C-459/99" 63
• Nota alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (IV Sezione del 13 settembre 2005) 61
Nota alla sentenza Jaber Allen 61
Nomina o revoca di amministratori e sindaci di società “in house”: giurisdizione del giudice ordinario 58
Diritto all'oblio 58
La determinazione della durata della pena accessoria è rimessa alla piena discrezionalità del giudice 57
Re: Clinicopathological features and outcomes comparing patients with invasive ductal and lobular breast cancer 55
Delimitazione di un'area e abusiva occupazione del demanio marittimo nella giurisprudenza di legittimità 52
Il nuovo riparto di giurisdizione sull'azione di recupero dei compensi percepiti per incarichi non autorizzati 52
Totale 15.301


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021705 0 0 0 81 31 100 30 159 5 136 55 108
2021/2022944 12 10 9 219 9 2 31 97 34 104 118 299
2022/20232.789 252 349 187 338 254 308 101 273 292 98 249 88
2023/20242.016 133 221 121 107 239 91 401 138 70 113 129 253
2024/20252.219 140 104 187 72 241 127 236 205 270 213 250 174
2025/20266.248 260 1.866 3.891 231 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.881