LA ROSA, VIVIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.111
EU - Europa 2.802
AS - Asia 758
SA - Sud America 187
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
AF - Africa 12
OC - Oceania 1
Totale 6.896
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.004
IT - Italia 1.022
IE - Irlanda 688
UA - Ucraina 307
SG - Singapore 296
GB - Regno Unito 191
HK - Hong Kong 190
BR - Brasile 165
DE - Germania 153
CN - Cina 150
CA - Canada 97
FI - Finlandia 96
FR - Francia 91
SE - Svezia 83
CH - Svizzera 78
TR - Turchia 34
NL - Olanda 31
EU - Europa 25
IN - India 24
VN - Vietnam 9
CZ - Repubblica Ceca 7
IR - Iran 7
PL - Polonia 7
ES - Italia 6
AR - Argentina 5
BE - Belgio 5
KR - Corea 5
MX - Messico 5
RU - Federazione Russa 5
VE - Venezuela 5
EC - Ecuador 4
EE - Estonia 4
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
JO - Giordania 4
NP - Nepal 4
PE - Perù 4
ZA - Sudafrica 4
AT - Austria 3
DK - Danimarca 3
IQ - Iraq 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
PT - Portogallo 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BD - Bangladesh 2
CY - Cipro 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
SM - San Marino 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LY - Libia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.896
Città #
Dallas 989
Dublin 678
Chandler 446
Jacksonville 328
Hong Kong 190
London 170
Boardman 167
Singapore 115
Rome 112
Helsinki 89
Toronto 80
Zurich 74
Santa Clara 73
Wilmington 69
Princeton 62
The Dalles 62
Milan 61
Beijing 58
Ashburn 51
Dearborn 48
Redmond 42
Palermo 38
Chicago 30
San Giuseppe Jato 30
Scordia 29
Florence 26
Librizzi 25
Munich 22
Bari 21
Catania 21
Kocaeli 18
Los Angeles 18
Nanjing 17
Naples 17
Augusta 16
Bologna 15
Turin 15
Cagliari 14
San Gregorio Di Catania 14
Frankfurt am Main 12
Redwood City 12
Cedar Knolls 11
Senigallia 11
São Paulo 11
Brescia 10
Foggia 9
San Mateo 9
Siena 9
Hefei 8
Istanbul 8
Kunming 8
Leawood 8
Monza 8
Amsterdam 7
Brooklyn 7
Chengdu 7
Düsseldorf 7
Enna 7
Leonforte 7
Caserta 6
Lecce 6
Messina 6
New York 6
Terni 6
Triggiano 6
Turku 6
Aci Castello 5
Ardabil 5
Bareggio 5
Belpasso 5
Como 5
Council Bluffs 5
Lentini 5
Marano di Napoli 5
Napoli 5
Paris 5
Phoenix 5
Rotondi 5
San Francisco 5
Seoul 5
Verona 5
Amman 4
Assago 4
Battipaglia 4
Cambridge 4
Campi Salentina 4
Carmiano 4
Fano 4
Latina 4
Martellago 4
Modica 4
Mumbai 4
Newark 4
Norwalk 4
Sant'Agata Li Battiati 4
Tallinn 4
Treviso 4
Warsaw 4
Washington 4
West Jordan 4
Totale 4.719
Nome #
Lambire l’infanzia. Letteratura, storie, formazione nel sistema integrato 0-6 422
La nascita della pedagogia sperimentale in Italia tra filosofia, psicologia e scienze affini. Dal primo Laboratorio di Pedagogia scientifica al “fallimento della pedagogia scientifica” (1899-1920) 390
I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA. INDICI GENERALI. 1985-2004 193
Linee evolutive della pedagogia sperimentale in Italia. Modelli temi figure 160
Maurilio Salvoni. Un'esperienza rimossa di scuola attiva in Italia 156
"Frugando e liberando l'anima dei fanciulli". L'incontro tra Michele Crimi e Maurilio Salvoni 129
From the integrated formative system to the poly-systemic subject: new perspectives in teacher education. Historical – comparative analysis, theorical models, reference themes and figures 129
Embodiment cognition e Reading Body: riflessioni educative su corpo, lettura, apprendimento 122
Maurilio Salvoni: un ventennio di scuola attiva in Italia 120
Per una pedagogia della relazione d’aiuto: strategie educative e gesti di cura 120
Leggere nel tempo presente: prospettive di impegno pedagogico e nuove frontiere di ricerca per l'inattesa armonia tra realtà e metaverso 118
Per una Pedagogia del Divenire umano. Riflessioni sul nesso formazione-lavoro-cambiamento nella modernità liquida 116
Nel giardino selvatico. Suggestioni pedagogiche tra rinnovamento educativo e letteratura per l’infanzia all’alba del Novecento 114
Gli orti nelle scuole per coltivare la pace 110
Corpo, ambiente, territori. L'esperienza di innovazione educativo-didattica del laboratorio di Storia nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria 109
Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica 105
Sicilia/Europa. Culture in dialogo, memoria operante, processi formativi 103
LA TESTIMONIANZA DI DUE ANIMATRICI 102
Implicazioni pedagogiche in recenti contributi al pensiero neo-piagetiano in Italia: Donata Fabbri e Alberto Munari 99
Orti di Pace. La terra come luogo di cura educativa tra storia e nuova progettualità pedagogica 97
Introduzione al volume 96
I Problemi della Pedagogia: cinquant'anni tra continuità e cambiamento 95
Educazione di genere: temi, buone prassi, suggestioni educative 95
La lettura come condizione formatrice nei primi mille giorni di vita: riflessioni pedagogiche 94
Itinerari 92
Coltivare memoria, nutrire democrazia: processi formativi per una cittadinanza partecipata 92
Natura Cultura. Paesaggi oltreconfine dell’innovazione 91
Prassi di formazione integrata e sistema formativo 88
Intenzionalità formative e Tecnologie dell’educazione 88
Per una scuola come scholè dell’essere in natura: riflessioni tra pedagogia e didattica 85
Verso una nuova cittadinanza per un esercizio di democrazia pedagogicamente fondato 84
Verso un Orientamento come pratica educativa 84
I linguaggi dello sperimentalismo pedagogico 84
Costruire ponti di libri. Formare docenti lettori per una scuola interculturale 84
RICERCA EDUCATIVA E FORMAZIONE INTEGRATA. ITINERARI ED ESPERIENZE DI ORIENTAMENTO TRA SCUOLA E UNIVERSITA 82
Quando il dolore è indicibile. Riflessioni pedagogiche sul lutto in gravidanza 82
Educazione, genere, libri per l’infanzia: suggestioni educative tra fiabe, racconti e principesse sapienti 82
Profili d'infanzia. Bambini e bambine tra sperimentazioni educative, pratiche di orientamento, narrazioni all’alba del Novecento 82
L'orientamento come pratica educativa. Lineamenti evolutivi dalla Carta biografica alla Knowledge Society 81
Recensione a Vaccarilli A., Il teatro e la Formazione, Teramo, Edigrafital, 2002 80
Disturbi specifici dell’apprendimento: sviluppi e linee evolutive tra contaminazioni e innovazioni 80
Coordinamento rete Orti di pace in Sicilia 79
Per una democrazia cognitiva. Dall'educazione interculturale alla formazione integrata 78
La formazione degli educatori nella Knowledge Society 78
L’avventura nell’altrove: prassi d’orientamento e processi d’apprendimento in una società del cambiamento 78
Educare alla lettura nella prima infanzia: una via pedagogica per la promozione dei diritti e dei processi partecipativi 77
Scuola Nuova e democrazia in Italia e in Europa 76
Cultura della formazione e nuovi volti della povertà. Il potenziale strategico e d'intervento di una scuola aperta 74
The birth of experimental pedagogy in Italy between philosophy and psychology. From the first laboratory of scientific pedagogy to the “failure of scientific pedagogy”. (1899-1920) 73
Per una formazione sostenibile: l’educazione trasformativa dell’uomo complexus tra narrazioni, intelligenze multiple e creatività 73
La mattina che diventai maestro. Mario Lodi, storie di scuola come comunità democratica 72
Per una metafisica influente in pedagogia 72
Sapere cambiare orientarsi. Strategie per una formazione flessibile 70
R-esistere nel tempo presente: Riflessioni pedagogiche intorno al nesso democrazia, tecnica, soggettivazione 69
Nutrire il dialogo tra le culture attraverso le storie: riflessioni pedagogiche 69
Orientamento, cultura popolare, formazione integrata: implicazioni educative nella prospettiva di una pop pedagogia 68
Riconfigurare i margini nelle trame della formazione integrata 67
Società della conoscenza e prassi di formazione 67
Prefazione 64
Scrittura, lettura, orientamento: suggestioni pedagogiche 64
Valutare contesti formativi: un esercizio di antipedagogia 63
Margini e frontiere. metafore di movimenti in formazione 62
Strategie del sapere e del conoscere in una società del cambiamento. Processi formativi ed esercizio dei diritti 60
Per una scuola riconsegnata all'educazione 57
Educazione alla lettura e biblioteche scolastiche: alleanze formative per un in-contro con le storie pedagogicamente fondato 56
L'autodirezione nell'apprendimento: riflessioni pedagogiche 56
Niente è meno innocente di una storia. Esperienza del conflitto e cura della pace attraverso il potere formativo della letteratura per l'infanzia 49
L’altrove e l’altrimenti possibile 48
Per una comunità di destino La ricerca educativo-didattica al tempo delle transizioni ecologiche, digitali e interculturali 47
Per una cultura della cittadinanza attiva democratica, tra memoria operante e antimafia sociale. Il Contributo del Centro Studi Ricerche e Documentazione “Paolo e Rita Borsellino” 40
Processi formativi, popolo, cultura. Riflessioni pedagogiche per abitare democraticamente il tempo presente 39
La bellezza non ha causa. Esiste. Riflessioni pedagogiche sull’esperienza del bello attraverso libri e immagini 34
Il ruolo della famiglia di tutela e il sistema di accompagnamento dei minori stranieri non accompagnati 29
Alla ricerca della donna selvaggia. Nuove e vecchie ragazze nella letteratura per l’infanzia 27
Il bene culturale immateriale della memoria operante. L’azione del Centro studi Borsellino sul territorio siciliano 27
Introduzione al volume "Per una comunità di destino. La ricerca educativo-didattica al tempo delle transizioni ecologiche, digitali e interculturali" 26
Ecofemminismo e letteratura per l’infanzia: un approccio biopoetico per coltivare il futuro sostenibile attraverso le narrazioni 26
Storie, cittadinanza, democrazia: riflessioni pedagogiche per nutrire processi partecipativi e contrastare il disimpegno civile 24
“C’era una volta per tutti” Lettura condivisa, in-book, processi inclusivi 16
Parole in democrazia. L'alleanza tra pedagogia e giornalismo per una media and information literacy 14
Totale 7.003
Categoria #
all - tutte 39.540
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.540


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021601 0 0 67 75 19 85 13 72 72 82 41 75
2021/2022437 6 5 4 130 15 5 16 76 17 38 63 62
2022/20231.349 158 132 72 199 122 162 36 103 144 54 119 48
2023/20241.423 70 166 99 89 220 67 250 61 41 68 181 111
2024/20251.231 59 53 115 38 126 114 81 115 176 138 143 73
2025/20261.263 149 518 596 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.003