BARRESI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.119
NA - Nord America 2.210
AS - Asia 1.027
SA - Sud America 167
OC - Oceania 15
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 6.566
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.098
IT - Italia 907
IE - Irlanda 806
HK - Hong Kong 486
UA - Ucraina 435
GB - Regno Unito 281
SG - Singapore 228
BR - Brasile 155
DE - Germania 155
TR - Turchia 118
CN - Cina 108
SE - Svezia 106
CA - Canada 104
CH - Svizzera 98
ES - Italia 62
FI - Finlandia 48
NL - Olanda 46
FR - Francia 44
GR - Grecia 40
IN - India 36
BE - Belgio 17
IR - Iran 15
AU - Australia 14
EU - Europa 14
RS - Serbia 13
DZ - Algeria 10
KR - Corea 9
PL - Polonia 9
RO - Romania 8
EE - Estonia 7
PT - Portogallo 7
AR - Argentina 6
RU - Federazione Russa 6
HR - Croazia 5
HU - Ungheria 4
IL - Israele 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
PK - Pakistan 3
SV - El Salvador 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
HN - Honduras 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
EG - Egitto 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.566
Città #
Dublin 804
Chandler 505
Hong Kong 484
Jacksonville 399
London 255
Boardman 151
Toronto 100
Zurich 91
Rome 86
Beijing 80
Santa Clara 77
Milan 70
Palermo 70
Princeton 67
Ashburn 63
Wilmington 63
Erzurum 59
Singapore 53
Helsinki 44
Kocaeli 38
Augusta 30
Bologna 29
Catania 29
San Mateo 28
Leawood 23
Cedar Knolls 22
Heraklion 20
Redmond 20
Turin 19
Chicago 18
Dearborn 17
São Paulo 17
Madrid 16
Florence 15
Napoli 15
Pune 14
Bari 13
Belgrade 13
Monmouth Junction 13
Ann Arbor 12
Cambridge 11
Strasbourg 11
Naples 10
Los Angeles 9
Messina 9
Washington 9
Athens 8
Council Bluffs 8
New York 8
San Gregorio di Catania 8
Ardabil 7
Genoa 7
Norwalk 7
Rimini 7
Rozzano 7
San Benedetto del Tronto 7
Tallinn 7
Warsaw 7
Andover 6
Berlin 6
Ithaca 6
Mascalucia 6
Seoul 6
Valencia 6
Aci Castello 5
Adelaide 5
Atlanta 5
Backnang 5
Brasília 5
Chaniers 5
Melbourne 5
Rio de Janeiro 5
Belo Horizonte 4
Bonn 4
Brescia 4
Budapest 4
Campinas 4
Ciudad Real 4
Delia 4
Des Moines 4
Fairfield 4
Hefei 4
Istanbul 4
Lisbon 4
Mistretta 4
Monza 4
Oostkerke 4
Padova 4
Peine 4
San Giovanni in Persiceto 4
Sorso 4
Spin 4
Tappahannock 4
Volla 4
Agrigento 3
Alfafar 3
Altinordu 3
Brno 3
Bucharest 3
Bursa 3
Totale 4.271
Nome #
Per una lettura socio economica dei contesti abitativi: la casa I E/F nell’insula I del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento. 339
Tanagrine e rituali funerari in Sicilia: casi studio 221
Architettura pubblica e munificenza in Asia Minore. Ricchezza, costruzioni e marmi nelle province anatoliche dell’Impero 192
I mosaici e le pitture della Villa del Casale: un linguaggio per immagini 166
Gigantismo nell’architettura templare delle province romane e le sue implicazione nell’approvvigionamento e nella messa in opera delle componenti marmoree 155
Tipologia dei sistemi decorativi in Sicilia Romana: il caso di Agrigento, Casa della Gazzella (quartiere ellenistico romano) 145
Calculating the cost of columns: the case of the Didymaion in Milet 143
La pittura parietale in Sicilia in età romana 142
Il monumento funerario detto “tomba di Terone” ad Agrigento: caratteri architettonici e simbolici, 140
La progettazione modulare del tempio di Zeus a Stratos (Acarnania, Grecia): determinazione dell'unità di misura e studio di alcune procedure di cantiere 140
Templi romani giganteschi in Asia Minore: Problemi di costi e di finanziamento 130
Aquileia: crocevia artistico e commerciale tra Oriente e Occidente. Dal mito alla diffusione dei marmi 130
Architetti ellenistici. Lavoro e progettazione 108
I mosaici della Sicilia antica 104
“Ceramica arabo-normanna dai nuovi scavi dell’insediamento medievale sopra la Villa del Casale di Piazza Armerina”, 99
Nuovi mosaici dal complesso della Villa romana del Casale a Piazza Armerina 99
Il rilievo della cosiddetta colonna coclide di Catania. Ipotesi sul suo contesto architettonico e urbanistico 97
Le colonne arabe di Trapani 96
Ville romane tardoantiche nelle province della Britannia 96
Unità di misura nell'architettura dell'Africa tardoromana e bizantina 94
L’urbanistica di Gortyna in età classica e medievale 93
L’evergetismo architettonico ad Efeso in età imperiale 93
Catalogo 91
Province dell’Asia Minore. Costo dei marmi, architettura pubblica e committenza, edizioni L’Erma di Bretschneider, Roma 91
Gortyna: la sistemazione del teatro all’Acropoli in età severiana 90
Gli ingressi monumentali nelle province africane e in Siria tra II e III secolo d.C 88
Una rilettura della decorazione musiva del triconco della Villa del Casale a Piazza Armerina 88
I mosaici del Frigidario 87
L’arsenale di Filone al Pireo: progettazione modulare 86
La “colonna coclide” di Catania: una testimonianza delle officine marmorarie neoattiche in Sicilia 86
L’unità di misura usata nelle fortificazioni bizantine in Africa 85
Le “case romane” di villa Bonanno a piazza della Vittoria, Palermo: alcuni elementi di riflessione 83
Cinque figurine di terracotta ellenistiche nel Museo ‘Pepoli’ di Trapani 83
Il sofista Flavio Damiano di Efeso e la costruzione di terme-ginnasi nell’Asia Minore romana di età imperiale 79
Testimonianze di scultura romana a Catania 78
I reperti archeologici di epoca medievale conservati presso la biblioteca comunale “A. e R. Roccella” di Piazza Armerina 78
Il culto di Venere Ericina in età romana: le testimonianze archeologiche 78
Abitare nel Mediterraneo tardoantico 73
Reperti provenienti dagli scavi 2004-2005 72
Sopravvivenze dell'unità di misura punica e suoi rapporti col piede romano nell'Africa di età imperiale 72
Le attività degli Studi di Enna "Kore". Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione. 72
Strutture produttive e di servizio alla villa del Casale: i grandi “Magazzini” 72
Il tempio etrusco-italico di S. Maria in Canale. Analisi metrologica e proporzionale 70
La figura di Piteo architetto tra Vitruvio, Priene e Labraunda 70
Continuità degli schemi architettonici delle ville marittime di età imperiale nelle ville tardo antiche 70
L’urbanistica di Gortyna in età classica e medievale 69
I capitolia di Sufetula e di Baelo Claudia. Analisi dei progetti 69
Disiecta membra nella decorazione pittorica del Quartiere ellenistico romano di Agrigento: novità su frammenti di intonaco dipinto dalla Casa della Gazzella e dagli scavi degli anni‘50 68
Ceramica arabo-normanna nella Sicilia centromeridionale: tra Africa e mondo orientale 68
La cultura artistica di Catania romana 68
Nota preliminare sulla ceramica medievale 67
Cesarione, l’ultimo dei Tolomei 67
Le sculture in pietra 65
Modelli e contesti architettonici della Villa del Casale 64
I modelli architettonici di riferimento della Villa del Casale di Piazza Armerina 64
L’insediamento medievale: scavi 2004-2005 pp. 103-121 59
Schemi geometrici nei templi dell'Italia Centrale 59
Nuovi dati dall’insediamento di medievale (XI-XII secolo) sopra la Villa del Casale di Piazza Armerina”; 59
Il “foro romano” di Siracusa e la sua marmorizzazione 58
Le rappresentazioni architettoniche nei mosaici della Villa 58
Valutazione dei costi dei mosaici della Villa 58
Le origini degli ordini architettonici classici. Considerazioni in margine a una recente opera di M. Wilson Jones 57
La decorazione della frons scaenae del teatro di Leptis Magna: problemi di determinazione della spesa 57
Colonne antiche di reimpiego a Trapani 56
I risultati delle analisi petrografiche ai materiali delle Terme Sud. Produzioni ed importazioni presso il villaggio di età islamica 56
Le terrecotte figurate tardo-classiche ed ellenistiche 55
Materiali di reimpiego e progettazione nell’architettura delle chiese paleocristiane di Roma 55
IL PAVIMENTO MARMOREO DELLA CASA IIC NEL QUARTIERE ELLENISTICO ROMANO DI AGRIGENTO 53
I teatri di Aphrodisias e di Nicea: marmi e committenza nell’Asia minore di età imperiale 50
Lifting and transport by sea of great stone columns: evidence of traditional methods used in 18th and 19th century building programs as a clue to reconstructing Roman marble transport processes 50
Il rivestimento in opus sectile del sacello III nel portico dell’agorà / foro di Halaesa 50
Reimpiego e progettazione nelle chiese di età carolingia a Roma 49
Nuovi dati dall’insediamento di medievale (XI-XII secolo) sopra la Villa del Casale di Piazza Armerina 47
Progettazione e metrologia nelle ville tardoantiche della Sicilia 32
Fusti di colonna monolitici nell’architettura templare arcaica della Sicilia greca: problemi di tecnologia e di finanziamento 20
NUOVE CONSIDERAZIONI SULLA PAVIMENTAZIONE MUSIVA DELLA VILLA SUBURBANA DI CONTRADA LANCINÈ, TUSA (ME) 20
Il tempio greco sotto la chiesa di Santa Maria dei Greci ad Agrigento: considerazioni su progettazione e modulo architettonico. 12
Il paesaggio dal classico al medioevo nel territorio di Piazza Armerina 8
Verso il latifondo. Sicilia centro-orientale da Sesto Pompeo all’età giulio-claudia 8
I porti di Efeso e Smirne come terminali della diffusione del marmo colorato asiatico in età romana imperiale 7
Totale 6.626
Categoria #
all - tutte 37.194
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.194


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020112 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23 79 10
2020/2021791 84 7 82 83 10 90 17 84 28 114 117 75
2021/2022565 5 9 9 154 8 12 14 76 34 83 17 144
2022/20231.685 173 197 111 233 153 189 61 157 169 42 139 61
2023/20241.404 133 163 99 106 192 120 246 71 41 68 64 101
2024/20251.566 50 66 113 53 192 138 496 224 181 53 0 0
Totale 6.626