PATTI, DANIELA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.419
EU - Europa 2.333
AS - Asia 714
SA - Sud America 155
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 4
Totale 5.659
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.308
IE - Irlanda 576
IT - Italia 572
UA - Ucraina 380
SG - Singapore 276
GB - Regno Unito 273
HK - Hong Kong 173
BR - Brasile 141
DE - Germania 134
CN - Cina 121
CA - Canada 101
SE - Svezia 92
FI - Finlandia 80
CH - Svizzera 77
TR - Turchia 47
IN - India 38
FR - Francia 28
NL - Olanda 25
EU - Europa 17
ES - Italia 15
BD - Bangladesh 10
AT - Austria 9
CZ - Repubblica Ceca 9
KR - Corea 9
LT - Lituania 8
MX - Messico 7
RS - Serbia 7
RU - Federazione Russa 7
DK - Danimarca 6
VN - Vietnam 6
IQ - Iraq 5
IR - Iran 5
LU - Lussemburgo 5
PL - Polonia 5
RO - Romania 5
TN - Tunisia 5
AL - Albania 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
BE - Belgio 3
EG - Egitto 3
JP - Giappone 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BZ - Belize 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KI - Kiribati 1
LB - Libano 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.659
Città #
Dublin 570
Chandler 528
Jacksonville 389
London 238
Hong Kong 173
Boardman 170
Singapore 131
Toronto 89
Beijing 80
Santa Clara 79
Zurich 77
Helsinki 76
Princeton 69
The Dalles 69
Ashburn 66
Wilmington 61
Rome 57
Chicago 53
Palermo 41
Dearborn 29
Naples 29
Los Angeles 27
Milan 27
Kocaeli 24
Council Bluffs 23
Catania 21
Munich 19
Dallas 17
Turin 13
Cedar Knolls 12
São Paulo 12
Bari 11
Battipaglia 11
Istanbul 11
Acerra 10
Augusta 9
Phoenix 9
Rio de Janeiro 9
Seoul 9
Brooklyn 8
Des Moines 8
Norwalk 8
Belgrade 7
Brno 7
Enna 7
Hanover 7
Hefei 7
Mexico City 7
Montreal 7
Napoli 7
New York 7
Amsterdam 6
Noha 6
San Francisco 6
San Marzano sul Sarno 6
Ankara 5
Atlanta 5
Columbus 5
Florence 5
Glasgow 5
Kunming 5
Luxembourg 5
Redmond 5
Scicli 5
Washington 5
Belo Horizonte 4
Boston 4
Brasília 4
Bremen 4
Copenhagen 4
Evanston 4
Leawood 4
Messina 4
Modica 4
Redwood City 4
Salerno 4
San Mateo 4
Sorocaba 4
Stockholm 4
Valencia 4
Verona 4
Warsaw 4
West Jordan 4
Baghdad 3
Brussels 3
Cairo 3
Chennai 3
Durham 3
Edinburgh 3
Erlangen 3
Espoo 3
Ferrara 3
Foggia 3
Frankfurt am Main 3
Grugliasco 3
Izmir 3
Lyon 3
Madrid 3
Milazzo 3
Monmouth Junction 3
Totale 3.632
Nome #
Dai segni ai contesti. Una lettura archeologica degli spazi sacri. 158
SACRED SPACES AND LANDSCAPE IN CENTRAL SICILY BETWEEN LATE ANTIQUITY AND EARLY MIDDLE AGE 147
Sacralization of Landscape and Sacred Places in Apulia:The case of “Hermitage of San Nicola 129
Presentazione 127
Le aree rupestri dell’Italia centro-meridionale nell’ambito delle civiltà italiche: conoscenza, salvaguardia, tutela. (Savelletri di Fasano - BR, 26-28 novembre 2009), a cura di Enrico Menestò, Cisam, Spoleto 2011 119
“Spazi sacri” in grotta nel territorio ennese. Alcune riflessioni. 115
Introduzione 115
San Marco in Lamis (FG). “Eremo” di San Nicola 114
Introduzione 111
La grotta sacra nel culto micaelico: dalla tipologia garganica al santuario di s. Michele al Monte Tancia. Il rilievo 3d del santuario di San Michele al Monte Tancia: un esempio di archeologia virtuale in A. Maiuri (ed.) Antrum. Riti e simbologie delle grotte nel Mediterraneo antico. Supplemento al n. 82 (1/2016) di "Studi e Materiali di storia delle Religioni" 109
“Ceramica arabo-normanna dai nuovi scavi dell’insediamento medievale sopra la Villa del Casale di Piazza Armerina”, 108
Dinamiche insediative nel territorio di Nicosia e Sperlinga tra età tardoantica e altomedioevo 100
Insediamenti rupestri medievali dell'ennese 96
Archeologia cristiana a cura di G. Cipriano 95
Sopravvivenze medievali nel tessuto urbano di Enna 94
Il contesto territoriale di Nissoria. Tra Tardoantico ed Età Moderna. 91
Enna in età medievale (secoli IX-XI) 90
Dinamiche insediative nel territorio di Nicosia e Sperlinga tra età tardoantica e altomedioevo 90
Nissoria dalle fonti di archivio. Dinamiche insediative dal tardoantico ad oggi 88
La decorazione pittorica nei contesti funerari della Sicilia III -IV secolo d.C. di Giuseppina Cipriano 88
Il casale di Fundrò 88
Testimonianze di età tardoantica nel territorio ennese 85
L’insediamento arabo-normanno presso la Villa del Casale: dati preliminari sulla ceramica invetriata degli ambienti VI e VII 85
Dalla storia alla fiaba. Le swipe stories: un modello di narrazione digitale fra storia e archeologia 85
Dall’habitat rupestre all’organizzazione insediativa del territorio pugliese (secoli X-XV). (Savelletri di Fasano - BR, 22-24 novembre 2007), a cura di Enrico Menestò, Cisam, Spoleto 2009, 84
Tipologie funerarie tardo antiche nell’area nord del territorio ennese:gli esempi di Nicosia e Sperlinga, 83
L’Unità di Enna. L’attività archeologica nel Progetto Firb. Attività e Prospettive 83
Il santuario rupestre di S. Michele al Tancia. La ricerca archeologica, 82
Il territorio di Sperlinga e Nicosia in età medievale (Nuovi dati per una carta archeologica) 81
THE ROLE OF THE DOORS IN THE CHRISTIANIZATION OF SACRED PLACES: THE CASE OF ST. MICHAEL OF TANCIA’S ROCK SANCTUARY 81
L’habitat rupestre di Rometta tra Tardoantico e Medioevo: i luoghi di culto 81
San Paolo nell’Arte Paleocristiana di Stella Patitucci Uggeri 80
L’unità di Enna. La ricerca archeologica nel Progetto FIRB. Attività e prospettive, 79
Rock settlements in central Sicily (Italy) between Late antiquity and Middle Ages. 79
Compresenze religiose e culturali nella Sicilia tardoantica. Il caso dell’ebraismo. Gli indicatori archeologici. 78
Le attività degli Studi di Enna "Kore". Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione. 77
Aspetti della cristianizzazione del territorio ennese 76
Il pellegrinaggio nel Mezzogiorno medievale. Percorsi di ricerca storica, 76
Paesaggio e spazi sacri sul Gargano. L’Eremo di San Nicola. 76
Villa del Casale di Piazza Armerina: le lucerne degli scavi Gentili 74
Lo spazio del santuario. Un osservatorio per la storia di Roma e del Lazio, a cura di • Sofia Boesch Gajano e Francesco Scorza Barcellona 74
Landscape and Cultural heritage. Integrated Approaches for Knowledge, Conservation, Exploitation, Development of Local Communities 74
Medieval Survival in the urban area of Enna 72
Le lucerne Gentili dalla Villa del Casale di Piazza Armerina Osservazioni e aggiornamenti 69
In Turchia sulle orme di Paolo, 69
The sense of gender motor threshold in Ars Gladiatoria: the case of women in the arena in ancient Rome 68
Luoghi di culto tra tarda Antichità e Medioevo sul Gargano: L’Eremo di San Nicola, 68
Nuovi dati dall’insediamento di medievale (XI-XII secolo) sopra la Villa del Casale di Piazza Armerina”; 67
Giovanni Uggeri, La via dei pellegrini, EDB, Bologna 2013 67
Spazi funerari “per levare” nella Sicilia centrale tra Tarda Antichità e Altomedioevo. L’area del Castello di Nicosia 67
The Muslim Evidence of Medieval Sicily. The Case of Enna 67
Female sport in Ancient Rome 66
Testimonianze cristiane della Villa del Casale di Piazza Armerina 65
Pellegrinaggi e santuari di San Michele nell’Occidente medievale, Pèlerinages et sanctuaires de Saint-Michel dans l'occident médiéval, a cura di Giampietro Casiraghi e Giuseppe Sergi (Biblioteca Michealica), Edipuglia, Bari 2009, 64
Rometta. Paesaggio. Archeologia. Arte e Storia 64
Paolo di Tarso, Aspetti archeologici. Estratto da Paolo di Tarso, Archeologia –Storia -Ricezione, Volume I, a cura di Luigi Padovese, diStella Patitucci, Giovanni Uggeri 63
Holy Landscape and sacred Places on the Gargano (Apulia). St. Nicholas Hermitage 62
Spazi e percorsi sacri tra Tarda Antichità e Altomedioevo. Archeologia, Storia e Nuove Tecnologie 62
Sicilia Terra di Demetra e Kore, Itinerari Turistico Culturali 61
Il progetto FIRB e il sito di Rometta: un connubio per costruire ricerca e cultura 61
La facies rupestre della Sicilia centrale: Problematiche e prospettive di ricerca 59
Per una storia dell’Italia tardoantica cristiana (Biblioteca tardoantica. Collana del Dipartimento di Studi classici e cristiani dell'Università degli Studi di Bari, 3, di Giorgio Otranto 56
Materiali ceramici di importazione africana dalla Catacomba di Villagrazia di Carini. Un aggiornamento sulla circolazione nel territorio dell’Ecclesia carinensis. (Dipartimento di Beni Culturali Storico-archeologici, socio-antropologici e Geografici Università degli Studi di Palermo. Quaderni digitali di Archeologia postclassica 1), Antipodes, Palermo 2012 55
Nuovi dati dall’insediamento di medievale (XI-XII secolo) sopra la Villa del Casale di Piazza Armerina 51
La ricerca archeologica: le campagne di scavo all'eremo di San Nicola. 49
“Luoghi forti” nel territorio ennese in età medievale. Organizzazione del territorio, strategie difensive e politico-culturali nella Sicilia medievale 48
Rilievo 3D e fotogrammetria digitale per lo studio e la valorizzazione dell’habitat rupestre: l’ipogeo sotto Sotto Castello e la Basilica di San Giovanni a Rometta (ME). 39
LO SPAZIO SACRO DELLA GROTTA: IL SANTUARIO DI SAN MICHELE AL MONTE TANCIA 35
Enna al tempo di Sant’Elia il Giovane. Dal Castrum Hennae a Qasr Yani 35
Il paesaggio funerario della Sicilia centrale nella Tarda Antichità 32
Christianity at the Frontiers: the case of Rometta (Sicily) 32
Il santuario rupestre di San Michele al Tancia. La ricerca archeologica 30
SWIPE STORY: Un modello di storytelling digitale per la comunicazione del patrimonio culturale, per la conoscenza partecipata e per l’inclusione delle comunità. 28
Rocky Landscapes in Central Sicily (Italy) 24
Sicilia 20
Paesaggio e dinamiche insediative della Sicilia centrale tra Tarda Antichità e Medioevo. I Nebrodi meridionali”. 18
SICILIA. Provincia di ENNA. Agira (EN). Sinagoga 16
Architettura rupestre e paesaggi del sacro nella Sicilia medievale: il territorio ennese. 14
LANDSCAPE AND CASTLESCAPES IN CENTRAL SICILY IN THE MIDDLE AGES. METHODOLOGY AND PROBLEMATICS. 13
Testimonianze cristiane della Villa del Casale di Piazza Armerina 10
Contro il “vaso imperfetto”. Donne tra mito e storia. Le ragioni di una mostra 9
SICILIA. Provincia di ENNA. Sperlinga 7
Paesaggio e Beni culturali. Il territorio di Nicosia e Sperlinga 7
Totale 5.814
Categoria #
all - tutte 39.691
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.691


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021571 0 0 62 66 6 72 19 105 29 95 37 80
2021/2022449 11 6 7 127 0 0 25 66 20 44 25 118
2022/20231.525 168 167 82 210 147 177 40 142 171 45 139 37
2023/20241.041 87 127 62 58 134 51 179 50 17 34 150 92
2024/20251.233 46 54 153 66 125 92 73 115 116 126 176 91
2025/2026295 204 91 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.814