GABRIELE, ALESSIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.269
NA - Nord America 1.649
AS - Asia 464
SA - Sud America 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
OC - Oceania 8
AF - Africa 1
Totale 4.473
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.570
IT - Italia 813
IE - Irlanda 590
UA - Ucraina 264
GB - Regno Unito 210
HK - Hong Kong 189
SG - Singapore 172
DE - Germania 90
SE - Svezia 81
CA - Canada 71
FI - Finlandia 64
CH - Svizzera 62
BR - Brasile 57
CN - Cina 56
EU - Europa 23
NL - Olanda 23
FR - Francia 19
CZ - Repubblica Ceca 17
IN - India 15
TR - Turchia 11
AU - Australia 8
IR - Iran 7
KR - Corea 5
MX - Messico 5
AT - Austria 4
DK - Danimarca 4
RU - Federazione Russa 4
BE - Belgio 3
ES - Italia 3
BG - Bulgaria 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.473
Città #
Dublin 583
Chandler 384
Jacksonville 331
London 197
Hong Kong 188
Boardman 129
Rome 102
Milan 69
Toronto 65
Santa Clara 64
Helsinki 63
Zurich 62
Palermo 57
Singapore 56
Beijing 53
Princeton 51
Wilmington 47
Naples 41
Chicago 38
Ashburn 33
Bologna 29
Catania 24
Florence 20
Formia 15
Lucca 15
Turin 15
Brno 14
Cedar Knolls 13
Munich 13
Dearborn 12
Genoa 12
Los Angeles 10
Norwalk 10
Bari 8
Kocaeli 8
Pescara 8
Pune 8
Redmond 8
Sydney 8
Des Moines 7
Montesilvano Marina 7
Perugia 7
Pisa 7
Reggio Calabria 7
Tappahannock 7
Verona 7
Brescia 6
Campinas 6
Corigliano Calabro 6
Leawood 6
Massafra 6
Carini 5
Frankfurt am Main 5
Guidonia 5
Henderson 5
Ottawa 5
Paris 5
Philadelphia 5
São Paulo 5
Cagliari 4
Copenhagen 4
Guardiagrele 4
Hanover 4
Messina 4
Modena 4
Napoli 4
Orange 4
Padova 4
San Mateo 4
Seoul 4
Sesto Fiorentino 4
Velletri 4
Vicopisano 4
Amsterdam 3
Aradeo 3
Ardabil 3
Azzano San Paolo 3
Borås 3
Brussels 3
Casalnuovo di Napoli 3
Castellammare di Stabia 3
Chieti 3
Cogliate 3
Edinburgh 3
Fossombrone 3
Fossò 3
Genzano di Roma 3
Glasgow 3
Marigliano 3
Mascalucia 3
Mountain View 3
Oristano 3
San Giovanni la Punta 3
Selvazzano Dentro 3
Serra D'aiello 3
Soleminis 3
Udine 3
Varmo 3
Verdellino 3
Vienna 3
Totale 3.119
Nome #
IL PRINCIPIO DELLA “PRESTAZIONE DI FATTO” NEL SISTEMA RIMEDIALE DEL P.I. PRIVATIZZATO 194
LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NELLA P.A. TRA NODI IRRISOLTI E INCOERENZE DI SISTEMA 154
La valutazione della performance nella “Quarta” riforma del lavoro pubblico 148
I contratti a tempo determinato nel pubblico impiego e l’applicabilità della sanzione della conversione: note critiche a margine della sentenza n. 9555/2010 della Corte di Cassazione 136
Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettività della tutela antinfortunistica 128
Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettività della tutela antinfortunistica 127
I diritti di partecipazione democratica nell’era del lavoro destrutturato. 125
Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettività della tutela antinfortunistica 115
Responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c. e irrilevanza della condotta imprudente del lavoratore 103
LA CEDEVOLE TUTELA DEL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEL WHISTLEBLOWER IN AMBITO PROCESSUALE 102
La valutazione e la misurazione della performance dal Piano organizzativo del Lavoro Agile al Piano integrato di attività e organizzazione a misura di enti locali 101
Decorso dei termini contrattuali per l’esercizio del potere disciplinare 97
I diritti sindacali nei luoghi di lavoro: proselitismo e propaganda sindacale, i permessi e l’aspettativa per motivi sindacali 97
Il meccanismo sanzionatorio per l’illegittima successione di contratti a termine alle dipendenze della P.A. al vaglio della corte di Giustizia 89
Il lavoro alle dipendenze della p.a. dopo la "riforma madia" 89
Inutile decorso del termine di quindici giorni ex art. 2 L. 604/1966 per la richiesta dei motivi di licenziamento e rinuncia del datore di lavoro a far valere la decadenza 84
Profili della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: tra ordinamento comunitario e prassi applicative nazionali 84
El constante riesgo ligado al factor de género en la pérdida del trabajo 80
La legittima apposizione del termine per la produzione di spettacoli e programmi radiotelevisivi nel vigore della legge n. 230 del 1962 78
Lavoro e famiglia non coniugale 75
Trasferimento gratuito di contribuzione presso l'I.n.p.d.a.i. e applicazione del cosiddetto tetto pensionabile 73
La natura giuridica del bando di concorso interno e l'illegittimità della modifica ex post della decorrenza dell'inquadramento 70
Mansioni superiori e impiego pubblico regionale 69
RIFLESSIONI A MARGINE SULLA “SPECIALITÀ” DEI DIRITTI DI ATTIVITÀ E DI AZIONE SINDACALE NEL P.I. PRIVATIZZATO: TRA ORIENTAMENTI APPLICATIVI E PRASSI 68
Subordinazione e lavoro marittimo: l’efficacia probatoria del ruolo di equipaggio e del contratto di arruolamento 68
Tempi di vita e di lavoro tra legge e contrattazione collettiva 68
I diritti sindacali in azienda 68
Profili sanzionatori per l'utilizzo abusivo dei contratti a termine nel p.i. privatizzato 67
Ripartizione dell’onere probatorio e contratto a termine: gli orientamenti dei Tribunali Siciliani 67
Le capacità assunzionali degli enti locali e le novità del PNRR 66
L’accertamento del quomodo della risoluzione del rapporto di lavoro in assenza di atti formali: il confine mobile tra dimissioni e licenziamento orale 66
LA TUTELA DEI DIRITTI SOCIALI DEGLI IMMIGRATI NEL DIALOGO TRA LE CORTI 64
Introduzione. La conciliazione vita-lavoro tra contrattazione collettiva e prassi 64
NORME FINALI, TRANSITORIE E ABROGAZIONI, Commento critico agli artt. 29 e 30 d.lgs. 150/2009 62
Le misure di sostegno alla genitorialità per i cittadini di paesi terzi: l’unità di intenti tra le politiche legislative e gli interventi della Corte costituzionale. 61
WORK LIFE BALANCE ED EMERGENZA SANITARIA: IL DIFFICILE ‘EQUILIBRIO’ TRA ATTIVITÀ PROFESSIONALE E LAVORO DI CURA FAMILIARE 61
La partecipazione dei lavoratori di fronte alla sfida dell’innovazione tecnologica: il ruolo del sindacato e della contrattazione collettiva 61
Merito e premi 60
Diritti, garanzie sindacale e diritto di sciopero 60
Le nuove frontiere della rappresentanza sindacale 59
WORKERs PARTICIPATION AND THE ROLE OF TRADE UNIONS IN THE ERA OF NET ECONOMY 58
Merito e premi - Strumenti di valorizzazione del merito 58
Commento agli artt. 39-53 d.lg. 26 marzo 2001 n. 151 - Sostegno della maternità e della paternità 58
Sub art. 20-26, Commento al Titolo III del D.lgs. n. 150/2009 - Merito e Premi 57
Il DIRITTO DI ASSEMBLEA E LA TITOLARITÀ COLLEGIALE DELLA CONVOCAZIONE: UNA QUESTIONE SEMPRE APERTA 57
Lavoro e famiglia di fatto 56
Merito e premi Sub art. 19, d.lgs. n. 150/2009 Criteri per la differenziazione delle valutazioni 56
Le discriminazioni multiple nell’intreccio delle fonti 56
I divari territoriali e di genere: una prospettiva intersezionale 53
Merito e premi - Criteri per la differenziazione delle valutazioni 52
Merito e premi, Disposizioni generali, commento art. 17, d.lgs. n. 150/2009 49
Merito e premi - Disposizioni generali 49
QUESTIONI APERTE SULLA TITOLARITÀ DEL DIRITTO DI ASSEMBLEA IN AZIENDA 49
Merito e premi - Norme finali, transitorie e abrogazioni 48
Sub artt. 27-28, d.lgs. n. 150/2009, il premio di efficienza e la qualità dei servizi pubblici 43
IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE E IL TEMPO PER LA CURA: LA DIMENSIONE MULTILEVEL E LE PROSPETTIVE DI TUTELA 40
Merito e premi, Commento all'art. 18, d.lgs. n. 150/2009 36
Il tempo della cura e i divari territoriali e di genere: il ruolo dello smart working 30
WORKER PARTICIPATION AND THE ROLE OF TRADE UNIONS IN THE ERA OF NET ECONOMY: THE OPPORTUNITIES OF DIGITAL COMMUNICATION 30
Contratto di lavoro e diritto al tempo per la cura 25
Strumenti di conciliazione, sostegno alla famiglia e attività di cura: una questione di metodo. Intervista a Tiziano Treu. 25
LE SPECIALI MISURE DI CONCILIAZIONE PER I DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: L’ASSEGNAZIONE TEMPORANEA 23
Il caregiver e la cura della vulnerabilità 16
Le sospensioni della prestazione di lavoro per la cura di altri: alcuni spunti di riflessione 16
Il licenziamento discriminatorio e i regimi di tutela alla prova delle “riforme”: un bilancio provvisorio degli assetti interpretativi delle Corti di merito 13
L’ART. 2126 C.C. E LA FUNZIONE DI TUTELA DEL TRATTAMENTO ECONOMICO FONDAMENTALE NEL P.I. PRIVATIZZATO: LO STATO DELL’ARTE DELL’INTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE 11
ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE DEI TEMPI DI LAVORO E DIRITTO ALLA CURA FAMILIARE: UNA PROPOSTA DI LETTURA UNITARIA DEI RECENTI INTERVENTI LEGISLATIVI 7
Totale 4.579
Categoria #
all - tutte 28.435
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.435


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020104 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 95 0
2020/2021436 66 2 44 50 12 45 2 55 19 61 23 57
2021/2022388 1 10 12 103 2 0 18 51 19 37 29 106
2022/20231.244 137 100 92 161 105 160 34 108 133 48 116 50
2023/20241.050 65 108 48 81 135 58 189 61 38 43 33 191
2024/20251.026 64 59 82 74 229 100 124 120 138 36 0 0
Totale 4.579