MUSCARA', MARINELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.694
NA - Nord America 2.288
AS - Asia 707
SA - Sud America 125
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
AF - Africa 13
OC - Oceania 3
Totale 6.846
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.174
IT - Italia 2.024
IE - Irlanda 487
SG - Singapore 323
UA - Ucraina 315
GB - Regno Unito 214
HK - Hong Kong 202
DE - Germania 152
FI - Finlandia 90
CH - Svizzera 87
CA - Canada 84
CN - Cina 84
SE - Svezia 81
NL - Olanda 79
FR - Francia 70
BR - Brasile 61
PE - Perù 32
MX - Messico 27
IN - India 26
CZ - Repubblica Ceca 19
IR - Iran 19
TR - Turchia 18
BE - Belgio 16
EU - Europa 16
ES - Italia 15
CO - Colombia 13
PL - Polonia 11
EC - Ecuador 10
RU - Federazione Russa 9
AR - Argentina 7
KR - Corea 7
EG - Egitto 6
AT - Austria 5
PH - Filippine 5
HR - Croazia 4
PK - Pakistan 4
AL - Albania 3
BD - Bangladesh 3
GR - Grecia 3
PT - Portogallo 3
ZA - Sudafrica 3
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
FM - Micronesia 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 6.846
Città #
Chandler 546
Dublin 479
Jacksonville 311
Boardman 213
Hong Kong 202
London 192
Milan 172
Rome 149
Catania 134
Singapore 103
Santa Clara 99
Palermo 96
Helsinki 89
Zurich 84
Wilmington 75
Toronto 74
Ann Arbor 70
Princeton 68
Naples 58
Beijing 57
Ashburn 56
Scordia 53
Perugia 36
Florence 35
Tortorici 35
Bari 33
Messina 33
Bologna 30
Chicago 28
Verona 27
Lima 26
Turin 22
Munich 21
Padova 21
Redmond 20
Reggio Calabria 18
San Mateo 18
Cagliari 17
Leawood 17
Brussels 16
Augusta 15
Brno 15
Enna 15
Delia 14
Los Angeles 14
Ancona 13
Amsterdam 12
Kocaeli 12
Norwalk 12
San Giuseppe Jato 12
Aci Castello 11
Dearborn 11
Pescara 11
Syracuse 11
Woodbridge 11
Brescia 10
West Jordan 10
Gravina di Catania 9
La Paz 9
Angri 8
Bompensiere 8
Ercolano 8
Monmouth Junction 8
Redwood City 8
Strasbourg 8
Torino 8
Treviso 8
Ardabil 7
Bogotá 7
Burano 7
Engelhard 7
Lecce 7
Pozzuoli 7
Seattle 7
Seoul 7
Warsaw 7
Bergamo 6
Cedar Knolls 6
Genoa 6
Lipari 6
Mascalucia 6
Milazzo 6
Misterbianco 6
Modena 6
Nuremberg 6
Paris 6
Rapallo 6
São Paulo 6
Tappahannock 6
Aci Catena 5
Berzo San Fermo 5
Bolzano 5
Cambridge 5
Carini 5
Fisciano 5
Guayaquil 5
Gunzenhausen 5
Houston 5
Librizzi 5
Lucena City 5
Totale 4.320
Nome #
Abitare l’inclusione tra logos ed ergono: contesti, storie, persone 274
Scuola inclusiva e insegnante di sostegno. La specializzazione come componente essenziale della formazione iniziale dei docenti 227
Accogliere l’Altro. L’ascolto nella relazione educativa 210
Il lavoro educativo per affrontare le fragilità individuali, istituzionali e sociali 205
I minori stranieri non accompagnati: processi di inclusione fra istituzione pubblica e privato sociale 185
Introduzione 149
La fiaba come sfondo integratore: gli esiti di una ricerca azione nella scuola primaria 131
Introduzione 130
Pedagogía digital innovadora: tecnologías emocionales, experiencia del usuario y aprendizaje 127
Didattica a distanza: risorsa o limite? Stili cognitivi e strategie di coping di insegnanti di sostegno alle prese con la DAD durante la pandemia da COVID-19 126
Le Emotional Technologies nell’Educazione: sviluppo, impatto e prospettive per una pedagogia digitale innovativa 122
Patrimoni di comunità per il contrasto alla povertà educativa 114
Heritage education e inclusione sociale. Un'esperienza di ricerca etnografica tra scuola e museo 113
Didattica e apprendimento nei musei nell'era della pandemia di COVID-19 108
Narrarsi come strumento didattico 107
Il dialogo possibile tra scuola e nuove tecnologie nella formazione degli insegnanti 102
Progettare l’apprendimento significativo: metacognizione e cooperative learning 100
Educazione interculturale e plurilinguismo. Alunni sordi e alunni migranti 99
Dimensione interculturale, educazione plurilingue e nuove forme di cittadinanza 96
E-learning. Strategie metodologiche e modelli didattici 89
Il QRDS, Questionario sul Rischio di Dispersione Scolastica: uno strumento per prevenire il fenomeno 89
Il laboratorio Life skills per lo sviluppo delle competenze emotive e relazionali dei futuri maestri in formazione. 88
Educare al plurilinguismo:insegnare e apprendere in lingue altre: esperienze CLIL 87
Plurilingual Education: Teaching and Learning in Other Languages 85
Il contributo delle lingue straniere nella formazione scolastica primaria 85
Quale scuola per i cittadini del mondo? A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle 83
L'insegnante come porta della conoscenza 83
Aspetti e problemi delle attività di monitoraggio e di valutazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro 82
Laboratorio Sicilia. Percorsi d'integrazione socio-lavorativa per i MSNA a Palermo 82
Heritage education: Tecnologie, patrimonio immateriale, paesaggio e sostenibilità 79
Educazione linguistica ed educazione interculturale: un rapporto imprescindibile 79
Attitudes toward disability among preservice special education teachers: the role of attachment style and empathy 79
Il progetto Lingue 2000 nella scuola materna ed elementare della provincia di Siracusa.” 73
Beatrice Ensor e la New Education Fellowship 73
Le lingue nella scuola. Dalla ricerca teorica all’operatività 72
Il Bullismo a scuola: Modelli e interventi educativi 72
Accessibility to Cultural Heritage, some project outcomes 70
The Transition from Middle School to High School: The Mediating Role of Perceived Peer Support in the Relationship between Family Functioning and School Satisfaction 69
Corpo, ambiente, territori. L'esperienza di innovazione educativo-didattica del laboratorio di Storia nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria 69
Scuola e didattica multimediale, percorsi di formazione 68
CONCLUSIONI - Considerazioni finali sulla ricerca Stop Tratta! 68
Punire, castigare, obbedire. Una lettura antropologica delle pratiche educative violente 68
Heritage education: Cittadinanza e inclusione I 67
Education, laicism and religious pluralism. IRC and alternative activities in an intercultural perspective 67
Globalizzazione e nuovi profili identitari tra i giovani.Alcune riflessioni sull’educazione nella società globale 66
The Expectations of the Role of Teachers in a Multi(inter)cultural School 66
"Insegnare ed apprendere in presenza ed online" 65
Motivazione e percezione dell’importanza delle competenze psico-pedagogiche e didattiche della professionalità docente tra gli aspiranti insegnanti iscritti ai percorsi abilitanti speciali (PAS): uno studio esplorativo. 64
Identità e dignità: AICLU per le lingue nel mondo. Atti del VI convegno nazionale 63
Il maestro come porta della conoscenza 63
Premessa - Il perché della ricerca Stop Tratta! 63
Scuola, memoria, oblio e identità culturale in Sicilia 62
Percezione delle competenze e dell’utilità d’uso delle tecnologie in classe e modelli di formazione dei docenti 62
Educazione linguistica e politica interculturale 62
The Wiki-A Virtual Home Base for Constructivist Blended Learning Courses 60
Profili identitari e didattica interculturale 60
Usare la valutazione per accrescere la qualità degli interventi didattici con allievi con bisogni speciali : competenze valutative auto-percepite e percezione della disabilità 60
Scuola e territorio: le città educative per la promozione della cittadinanza attiva e la coesione sociale 59
Cultural diversity and the governance of school policies in Italy and in France. A comparative analysis of the national regulations 59
STOP TRATTA! Ricerca pilota interdisciplinare per prevenire e contrastare il traffico di esseri umani e la migrazione illegale 58
Le motivazioni dei migranti che lasciano il paese d’origine in maniera irregolare, le consapevolezze sui rischi e le percezioni sull’esperienza migratoria 58
L'irriducibilità della differenza tra alterità e disabilità 57
Pensarsi professionista. Esperienze narrative riflessive e ricognitive tra alcuni insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria 55
La ricerca pedagogica in Italia 55
La ricerca pedagogica. Un’avventura per gli argonauti della complessità 55
Il racconto autobiografico come strumento per la ricerca educativa nel percorso di formazione iniziale degli insegnanti 54
Il laboratorio del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria come luogo di incontro tra Didattica e Didattiche disciplinari 54
L’adattamento del minore straniero tra fattori di rischio e di protezione 53
Special education teachers: the role of problem-solving coping strategies in the relationship between thinking styles and distance education attitudes 52
Patrimonio culturale, memoria collettiva e narrazioni identitarie nelle scuole siciliane 51
Lettura pedagogica e proposte didattiche 50
Lingue e Linguaggi per l'insegnamento - apprendimento 49
Le poliferie educative come modello organizzativo a sostegno del processo d’inclusione 49
Minori stranieri non accompagnati e diritto all'istruzione visti da una terra di frontiera. Il caso Sicilia 48
L’ e-tutor, risorsa strategica per la web community 44
Il ruolo del docente, chiave di volta nei processi di innovazione 44
Il Service Learning in ambito universitario: un progetto della Scuola di Lingue e Culture dell'Università Kore di Enna 43
The psychoeducational role of fables: a qualitative analysis for good teaching 43
Mitopoietica ed educazione 40
Il gioco come veicolo di inclusione e trasformazione: il Progetto Micropolis 36
Heritage Education: Cittadinanza e inclusione II 32
Quality Of Educational Interventions with Pupils with Special Needs, Perception of Disability and Self-Perceived Assessment Skills 30
Ethnic prejudice and the perception of inclusion of immigrant children: the mediating role of teachers' resilience 29
Didattica e pedagogia del patrimonio culturale e dei musei in Sicilia 26
Fragilità, processi educativi e pratiche di cura 24
Atteggiamento performativo e dinamiche capacitanti nell’agire inclusivo del docente 23
Oltre la fragilità. Il lavoro d’équipe come pratica di cura nella scuola in ospedale 23
L’influenza dei fattori individuali e contestuali nel processo di adattamento dei minori stranieri non accompagnati 23
Lo sviluppo psicologico e relazionale dei Minori Stranieri Non Accompagnati in Sicilia. Una ricerca empirica 23
Sicily as a Laboratory. Social-labour integration pathways for UAFM in Palermo 23
Compromiso académico en la formaciòn del profesorado. UN estudio trasnacional Espana-Italia centrado en el genero 22
Navigo ergo sum: competenze digitali e uso di Internet tra gli alunni della scuola secondaria di II grado 21
L’importanza dell’autoregolazione nel processo di apprendimento. Un’indagine esplorativa sulle convinzioni degli insegnanti della scuola secondaria di II grado 19
The relationship between socio-cognitive skills and ethnic prejudice in preservice special education teachers 16
Ethnic Prejudice, Resilience, and Perception of Inclusion of Immigrant Pupils among Italian and Catalan Teachers 11
Insegnare e apprendere in presenza e online 11
Professioni educative e contesti multiculturali 11
Nuova generazione di docenti. Un'indagine esplorativa tra gli studenti dei corsi di tirocinio formativo attivo. 9
Studi linguistici e di Educazione interculturale. 9
Compromiso académico en la formación del profesorado. Un estudio transnacional España-Italia centrado en el género. 8
Totale 7.026
Categoria #
all - tutte 40.733
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.733


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020128 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12 82 34
2020/2021747 69 14 75 66 14 74 20 81 46 83 89 116
2021/2022609 16 7 13 124 21 25 47 88 24 60 113 71
2022/20231.436 174 143 73 194 134 161 26 112 164 53 144 58
2023/20241.817 59 154 126 111 197 93 292 105 89 193 179 219
2024/20251.861 158 100 167 102 281 201 221 182 432 17 0 0
Totale 7.062